Un po' di storia

Per scoprire le origini di "Sell in May and go away", dobbiamo attraversare la Manica, dove è stato originariamente formulato come "Sell in May and go away, and come back on St. Leger's Day". Questa versione si riferiva alla corsa di cavalli St. Leger Stakes, risalente al 1776, che si svolge a settembre in Inghilterra.

L'idea era che i commercianti e i finanzieri londinesi potessero vendere le loro azioni prima dell'estate, godersi le vacanze e poi tornare sul mercato dopo la corsa di St. Leger, che tradizionalmente segnava la ripresa degli affari nella City. 

Possiamo quindi supporre che il modo di dire "Sell in May and go away" abbia iniziato a circolare dopo questa data. Tuttavia, la diffusione del detto nei circoli finanziari come vera e propria strategia di investimento è avvenuta più tardi, nel XIX e XX secolo, quando il mercato azionario si è sviluppato e i modelli di trading stagionali sono diventati più evidenti.

Oggi, sebbene alcuni investitori seguano ancora questa strategia su base aneddotica, numerosi studi dimostrano che la sua efficacia può variare notevolmente da un anno all'altro e da un mercato all'altro. Infatti, agire rigorosamente secondo questo detto può portare a perdere opportunità di guadagno durante i mesi estivi o a subire perdite in caso di ripresa anticipata del mercato.

Ma che dire del bitcoin? 

I rendimenti medi mensili del bitcoin mostrano che i mesi estivi, da giugno a settembre, registrano generalmente rendimenti molto più bassi rispetto alla media.

Performance mensile del BTC
Glassnode, ETC Group

In termini di storia del bitcoin, se siete stati visionari e avete mantenuto liquidità nei mesi di agosto e settembre - tipicamente mesi di vacanza - e avete investito in bitcoin per il resto dell'anno, avrete quadruplicato la performance di chi ha semplicemente tenuto il proprio bitcoin per tutto l'anno.

I dati storici, a partire dal 2011, suggeriscono che il bitcoin potrebbe registrare una ripresa nelle prossime settimane, fino a giugno circa. Solitamente rallenta durante l'estate, per poi riprendere verso la fine dell'anno.

Performance di BTC nel 2024 VS Performance annuale storica
Glassnode, ETC Group

Per quanto riguarda l'andamento della performance settimanale del bitcoin, l'inizio della settimana (dal lunedì al mercoledì) mostra in genere risultati migliori, mentre la performance cala spesso nell'ultima parte della settimana e soprattutto nei weekend.

Performance storica giornaliera del bitcoin
Glassnode, ETC Group

È tuttavia difficile fare previsioni sul prezzo futuro del bitcoin. Negli ultimi anni, la crescente partecipazione istituzionale ha trasformato la struttura di questo mercato digitale, soprattutto a partire da gennaio 2024, con il lancio degli ETF Spot negli Stati Uniti. Le entità e i macrotrader hanno ora una maggiore influenza sui prezzi, il che potrebbe modificare la stagionalità dei rendimenti del BTC.

Inoltre, come le azioni, il BTC è sensibile alla geopolitica, ai rendimenti obbligazionari e ai fattori macroeconomici, come la politica monetaria della Fed negli Stati Uniti. Grazie alla riduzione delle barriere all'ingresso, in particolare grazie agli sviluppi tecnologici e normativi relativi alle transazioni in bitcoin, e alla crescente adozione da parte del pubblico, la sua correlazione con i titoli azionari tende ad aumentare dalla pandemia di COVID-19.

Correlazione del bitcoin con l’S&P 500, Nasdaq Composite e l’oro
TheBlock

Anche il bitcoin ha le sue caratteristiche, come l’Halving avvenuto in aprile, che in passato ha avuto un effetto positivo sul prezzo della valuta digitale. Sebbene i bitcoin e le azioni seguano in linea di massima lo stesso schema, le performance passate non sono garanzia di rendimenti futuri.

Per una maggior agilità, Fidelity suggerisce un'altra opzione: "vendere a maggio e potenzialmente rimanere”. Con questa strategia, i detentori vendono le attività in cui non vogliono rimanere a lungo termine, o quelle in cui hanno meno fiducia, bloccando una parte dei profitti. Grazie a questa liquidità, possono adattare il resto del portafoglio alle loro esigenze, in linea con la loro strategia.

Come avrete capito, la decisione di "Sell in May and go away" sul bitcoin non è facile da prendere, visti i fattori sopra citati. Forse vendere un po' di BTC a maggio per approfittare della quattro giornate di corse di cavalli di St. Leger Stakes all'ippodromo di Doncaster a settembre è una buona opzione.