Macron riaccende il risiko bancario, tassi fermi per Powell

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mag - Un'altra chiusura record per Piazza Affari con il Ftse Mib che aggiorna il record dal 2008 e sfonda la soglia dei 35mila punti, archiviando la giornata in progresso dello 0,96% a 35.151 punti, spinto dalle banche. In ordine sparso le altre Borse europee, con Madrid in convinto rialzo, Parigi e Londra in moderato aumento e Francoforte e Amsterdam più frenate. Mentre sta per archiviare una stagione delle trimestrali decisamente positiva, il mercato torna a concentrarsi sul tema banche centrali, soprattutto per quanto riguarda la Fed. Le recenti indicazioni sui prezzi hanno fatto sì che sul mercato iniziassero a circolare le ipotesi di un primo taglio dei tassi a fine anno (se non addirittura tassi fermi per tutto il 2024). Oggi i prezzi alla produzione sono risultati superiori alle attese e lo stesso Powell ha detto che è "probabile" che i tassi restino fermi nella prossima riunione. Occhi puntati ora sul dato dei prezzi al consumo, con il mercato che cerca nei numeri 'core' segnali di rallentamento. L'azionario milanese, come detto, è stato dominato dalle banche dopo che il presidente francese Macron in un'intervista a Bloomberg Tv ha aperto a fusioni cross over in Europa tra banche. Bper è salita del 5%, Mps del 3%, Banco Bpm del 2,83% spinta anche da Morgan Stanley. Sprint di Saipem (+3,1%)dopo la debolezza della vigilia e di Iveco (+3,12%). Segno meno per le utility con Terna a -1,78%, Italgas (-1,67%) dopo i conti e per Hera (-0,8%) in scia alla trimestrale. In controtendenza A2a (+0,5%) dopo la revisione al rialzo della guidance. Sul valutario dollaro in calo dopo i prezzi alla produzione Usa: l'euro risale a 1,082 sul biglietto verde (da 1,079 al closing precedente). La moneta unica vale anche 169,27 yen (da 168,7), mentre il cross dollaro/yen è a 156,46 (da 156,43). In calo il prezzo del petrolio dopo le indicazioni sull'inflazione e mentre l'Opec ha confermato le previsioni sulla produzione per l'anno. Il Wti giugno è 78,12 dollari (-1,26%) e il Brent luglio a 82,46 (-1,13%). In lieve rialzo il gas naturale ad Amsterdam a 29,73 euro al megawattora (+0,5%).

Chi

(RADIOCOR) 14-05-24 17:41:20 (0674)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 14, 2024 11:41 ET (15:41 GMT)