Ftse Mib termina di slancio al traino delle banche

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 23 apr - L'allentarsi delle tensioni in Medio Oriente e la convinzione sempre crescente per gli investitori di un'inversione della politica monetaria della Bce in giugno sostengono i listini europei, che chiudono brillanti la seduta. Milano termina così sui massimi di giornata a +1,9%, attestandosi a migliore del Vecchio Continente. A tenere banco sono sempre le mosse delle banche centrali mentre Oltreoceano occhi puntati sulle trimestrali: tra oggi e venerdì, infatti, circa il 30% delle società sullo S&P 500 pubblicherà i conti, in particolare le grandi società tecnologiche americane che rappresentano il termometro sullo stato di salute dell'economia. Oggi General Motors ha reso noto di aver chiuso i primi tre mesi con un utile in crescita del 24,4% a 2,98 miliardi, mentre a mercati chiusi sarà la volta di Tesla.

Venendo ai titoli, tonico il comparto bancario con Banco Bpm (+3,8%) in testa al listino, Unicredit (+3,5%) e Bper (+3,4%). Gli acquisti premiano A2A (+3,7%) e Ferrari (+3,1%). Sotto i riflettori Tim (+1,8%), che riduce i guadagni sul finale nel giorno in cui l'assemblea per la nomina del cda conferma Pietro Labriola ad e nomina Alberta Figari presidente. Dopo un inizio seduta in rosso, Saipem inverte la rotta chiude a +1,5%%. Bene anche St (+1,5%) in scia ai buoni risultati del comparto tech europeo (sottoindice di settore a +2,4%), grazie anche ai conti del gigante tedesco del software Sap, che nel primo trimestre ha registrato ricavi cloud in crescita del 25% a 3,9 miliardi di euro. In coda Tenaris (-0,7%). Fuori dal listino principale strappa Ivs (+10,8% a 7,14 euro) dopo l'Opa di Lavazza a 7,15 euro.

Sul valutario, l'euro si rafforza e scambia a 1,069 dollari (da 1,065 della vigilia). La moneta unica vale anche 165,58 yen (da 164,81 di ieri), mentre il cambio dollaro/yen è a 154,78 (da 154,73). In rialzo i prezzi del petrolio, con il Wti giugno a 82,83 dollari al barile (+1,1%) e il Brent di pari consegna a 87,87 dollari (+0,9%). In discesa il gas naturale ad Amsterdam che si attesta a 28,36 euro al MWh (-3,2%).

Mar-

(RADIOCOR) 23-04-24 17:45:07 (0712)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

April 23, 2024 11:45 ET (15:45 GMT)