Il Consiglio di Amministrazione di Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Marina Berlusconi, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024 presentato dall'Amministratore delegato Antonio Porro.

"Sono molto soddisfatto dei risultati economico-finanziari conseguiti nel primo trimestre, nonostante sia il periodo stagionalmente meno rilevante dell'anno, che ci permettono di confermare l'outlook per l'esercizio 2024. Inoltre, nei primi mesi dell'esercizio in corso il nostro Gruppo ha proseguito il percorso di sviluppo dei core business, concentrato in particolare sul rafforzamento della presenza nell'editoria libraria. Abbiamo finalizzato l'acquisizione del 51% di Star Shop, attiva nella distribuzione e nella gestione di punti vendita nel segmento dei fumetti, oggetto di consolidamento dal 1 febbraio, e solo poche settimane fa abbiamo perfezionato l'acquisizione del 100% di Chelsea Green Publishing, casa editrice focalizzata sui temi della sostenibilità, che non solo ci permette di diversificare il nostro portafoglio editoriale, ma segna un passaggio nel percorso di crescita anche al di fuori del mercato trade nazionale, negli Stati Uniti e nel Regno Unito", commenta Antonio Porro, Amministratore delegato e Direttore generaledel Gruppo Mondadori.

I ricavi consolidati del primo trimestre del 2024 ammontano a 166,1 milioni di euro ed evidenziano una crescita del 3,8% rispetto al primo trimestre del 2023 (160 milioni di euro). Al netto della variazione di perimetro intervenuta tra i due periodi in esame, derivante dal consolidamento di Star Shop, la crescita organica dei ricavi è all'1,5%.

L'EBITDA Adjusted dei primi tre mesi del 2024 è di 4,8 milioni di euro e mostra un incremento del 9,3% rispetto ai 4,4 milioni di euro del corrispondente periodo del 2023, grazie prevalentemente alle performance delle aree LIBRI Trade e RETAIL.

L'EBITDA del primo trimestre 2024 si attesta a 5,7 milioni di euro, rispetto ai 4,7 milioni di euro al 31 marzo 2023, evidenziando un miglioramento di circa 1,1 milioni di euro (+22,7%) riconducibile alla dinamica favorevole di componenti gestionali e straordinarie.

L'EBIT del Gruppo Mondadori del primo trimestre 2024, negativo per 8,7 milioni di euro, ha mostrato, rispetto ai primi tre mesi del 2023, una flessione di 0,5 milioni di euro, riconducibile ai maggiori ammortamenti contabilizzati nel periodo in esame per complessivi 1,5 milioni di euro derivanti sia dai maggiori investimenti realizzati negli ultimi dodici mesi (+1 milione di euro di cui 0,25 milioni di euro derivanti dal progetto del nuovo flagship store in piazza Duomo) sia dagli effetti contabili del processo di Purchase Price Allocation (+0,5 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2023) relativo alle operazioni di M&A perfezionate nel corso del 2023, in particolare nell'area LIBRI Trade.

Gli oneri finanziari hanno registrato complessivamente un incremento di 0,2 milioni di euro derivante dai maggiori oneri legati al debito IFRS 16.

Il risultato consolidato prima delle imposte del primo trimestre 2024 è negativo per 10,2 milioni di euro, in calo di circa 1,4 milioni di euro rispetto ai -8,8 milioni di euro del 31 marzo 2023, per effetto principalmente del minore contributo (per circa 0,7 milioni di euro) del risultato delle società partecipate, che nel primo trimestre 2023 aveva beneficiato di una componente non ricorrente della rivalutazione al fair value della partecipazione nella società A.L.I. per 1,3 milioni di euro.

La componente fiscale del primo trimestre dell'esercizio 2024 è positiva per 4,1 milioni di euro rispetto ai 3,6 milioni di euro al 31 marzo 2023 per effetto del minore risultato ante imposte.

Il risultato netto di competenza del Gruppo al 31 marzo 2024 è negativo per 7,1 milioni di euro, in flessione rispetto alla perdita netta del primo trimestre 2023 (-5,2 milioni di euro) di circa 2 milioni di euro, di cui la metà derivante dalle dinamiche già citate e la restante parte legata alla maggiore quota del risultato di pertinenza di terzi (1 milione di euro).

La Posizione Finanziaria Netta escluso IFRS 16 al 31 marzo 2024 risulta di -133,3 milioni di euro (debito netto), in miglioramento di oltre 17 milioni di euro rispetto ai -150,7 milioni di euro del primo trimestre 2023, per effetto della rilevante generazione di cassa del business e nonostante il cash-out relativo alla distribuzione di dividendi e all'acquisizione di Star Shop. La Posizione Finanziaria Netta IFRS 16 al 31 marzo 2024 si è attesta a -205,5 milioni di euro (debito netto), dai -220,8 milioni di euro del 2023, per effetto di una componente di debito IFRS 16 di -72,3 milioni di euro.

Il flusso di cassa derivante dall'attività ordinaria (dopo gli esborsi relativi agli oneri finanziari e alle imposte) dei dodici mesi precedenti al 31 marzo 2024, pari a 69 milioni di euro, consente di proseguire il percorso di rafforzamento della struttura finanziaria del Gruppo. Il flusso di cassa straordinario è stato negativo per 19,2 milioni di euro, principalmente per effetto degli esborsi netti legati alle acquisizioni e dismissioni per circa 10 milioni di euro e agli oneri di ristrutturazione per circa 5 milioni di euro.

Di conseguenza, il Free Cash Flow LTM al 31 marzo 2024, risultato positivo per 49,8 milioni di euro, conferma la capacità del Gruppo di finanziare la propria politica di crescita inorganica e di remunerazioni degli azionisti.

ANDAMENTO DELLE AREE DI BUSINESSAREALIBRITrade

I primi tre mesi del 2024 vedono un lieve calo del 3,8% (a valore) del mercato del libro, frutto in particolare del trend dei mesi gennaio-febbraio; infatti, il mese di marzo ha mostrato una performance in decisa controtendenza segnando un incremento dell'8,2% rispetto all'anno precedente.
In tale contesto, le case editrici del Gruppo Mondadori hanno registrato una flessione del 4,7% rispetto ai primi tre mesi del 2023 che, tuttavia, avevano beneficiato della pubblicazione del titolo di grande successo "Spare. Il minore" edito da Mondadori e relativo alla biografia del Principe Harry. Neutralizzando nel 2023 i ricavi relativi a questo titolo, il primo trimestre 2024 evidenzia una crescita dell'1,8%, con una performance quindi nettamente migliore del mercato di riferimento.

Il Gruppo Mondadori ha mantenuto la propria leadership a livello nazionale con una quota di mercato che a marzo 2024 è risultata pari al 27,2%.

I ricavi del primo trimestre del 2024 mostrano un incremento del 4,2% - dell'1,7% al netto del consolidamento di Star Shop: nonostante il primo trimestre 2023 avesse beneficiato del grande successo della pubblicazione di "Spare. Il minore", la biografia del principe Harry edita da Mondadori, tale positivo risultato è attribuibile in particolare alla qualità del piano editoriale delle case editrici e ad alcune iniziative speciali, nonché alla crescita dei ricavi digitali.

L'EBITDA Adjusted dell'area LIBRI Trade del primo trimestre 2024 si attesta a 14,8 milioni di euro, mostrando una crescita del 12% circa (1,6 milioni di euro), in larga parte riconducibile al miglioramento della redditività delle case editrici.

AREALIBRIEducation

Le attività dell'editoria Scolastica sono caratterizzate da una stagionalità che prevede che le vendite si concentrino nella seconda metà dell'anno a esito della campagna adozionale: di conseguenza, le relative quote di mercato per l'esercizio 2024 non sono ancora disponibili. Per le stesse motivazioni, i ricavi realizzati nei primi tre mesi rappresentano tipicamente meno del 5% del dato annuale.

Nel primo trimestre del 2024, le attività del business scolastico hanno registrato complessivamente ricavi per 9,2 milioni di euro, in crescita dell'8,4% rispetto al primo trimestre del 2023 (8,5 milioni di euro) con una variazione positiva ascrivibile all'anticipazione nei rifornimenti ai clienti direzionali, e quindi evidenziando una performance non rappresentativa del trend dell'intero esercizio.

L'EBITDA Adjusted nel primo trimestre dell'esercizio 2024 si attesta a -13,8 milioni di euro rispetto ai -11,7 milioni di euro del pari periodo 2023 per effetto dell'anticipazione della produzione dei nuovi libri di testo messi a disposizione della rete commerciale per ottimizzarne la promozione; si rammenta la non significatività di tale risultato, frutto della già citata stagionalità del business, che vede la contabilizzazione, nel primo trimestre, dei costi della struttura operativa e di sviluppo dei libri di testo oggetto di commercializzazione durante la campagna adozionale che trova completamento alla fine del mese di maggio.

AREA RETAIL

Come già indicato, il mercato del libro in Italia nei primi tre mesi del 2024 ha registrato un calo del 3,8% (a valore) rispetto al pari periodo del 2023; in tale contesto, si evidenzia una sostanziale stabilità del canale fisico (+0,4%) e il contestuale andamento negativo del canale online (stimato al -9,8%).
L'area RETAIL del Gruppo Mondadori registra, invece, una crescita del 2,7% nel primo trimestre 2024, con performance superiore rispetto al mercato; di conseguenza, la market share di Mondadori Retail nel prodotto Libro si attesta al 12,5% (in crescita dello 0,8% rispetto al 31 marzo 2023), trainata da un'eccellente performance dei negozi diretti e in franchising.

Nei primi tre mesi i ricavi ammontano a 43,8 milioni di euro, con un incremento del 9% rispetto al primo trimestre 2023 anche per effetto del consolidamento delle attività retail di Star Shop: la crescita organica è pari al 5,2%, trainata dal prodottoLibro le cui vendite hanno fatto registrare un +4,9% (+1,6 milioni di euro).
L'area RETAIL presenta nel periodo un EBITDA Adjusted di 2,3 milioni di euro, evidenziando una crescita di oltre il 35% rispetto al primo trimestre del 2023 (+0,6 milioni di euro), ascrivibile alla crescita dei ricavi, in particolare del prodotto Libro, e alla prosecuzione dell'attività di sviluppo e rinnovamento della rete dei negozi diretti.

AREAMEDIA

Nei primi due mesi del 2024 il mercato pubblicitario (esclusi search, social, classified e OTT) evidenzia un incremento del 4% rispetto all'esercizio precedente.
Nel primo trimestre dell'esercizio 2024, l'area MEDIA registra ricavi per 32 milioni di euro, in leggera flessione dell'1% per effetto delle attività tradizionali, a causa principalmente della contrazione strutturale delle vendite congiunte. Al contrario, le attività digitali, che rappresentano il 42% circa dei ricavi dell'area, evidenziano una crescita complessiva dei ricavi pubblicitari pari al 25% derivante in particolare dalla positiva performance del segmento del MarTech e dagli ottimi risultati delle attività delle social agency avviate all'inizio del 2023.

L'EBITDA Adjusted dell'area MEDIA nel primo trimestre 2024 si attesta a 3,2 milioni di euro evidenziando una crescita dell'11% circa rispetto all'esercizio precedente, ascrivibile alla performance delle attività digitali, alla costante ottimizzazione delle attività operative e alla riduzione del costo della carta.

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Alla luce dei risultati conseguiti nel primo trimestre e dello scenario relativo ai mercati di riferimento, il Gruppo ritiene di poter confermare per l'esercizio 2024 le guidance precedentemente comunicate.

Dati economici
  • crescita low single-digit dei ricavi;
  • EBITDA Adjusted in crescita mid single-digit con una marginalità prevista stabilmente intorno al 17% grazie a mirate politiche di pricing e all'ulteriore riduzione dei costi di carta e stampa.
Dati finanziari

Il Gruppo è atteso nell'esercizio 2024 confermare la significativa capacità di generazione di cassa e quindi un Cash Flow Ordinario intorno ai 70 milioni di euro.

PIANO PERFORMANCE SHARE 2024-2026: ASSEGNAZIONE DIRITTI

Il Consiglio di Amministrazione, sentito il Comitato Remunerazione, ha deliberato le assegnazioni ai beneficiari dei diritti relativi al Piano di Performance Share 2024-2026, istituito con delibera dell'Assemblea del 24 aprile 2024. Le informazioni riguardanti i beneficiari e il numero dei diritti rispettivamente assegnati sono riportati - nominativamente per i beneficiari membri del Consiglio di Amministrazione e in forma aggregata per gli ulteriori beneficiari - nella tabella allegata, redatta in conformità al Quadro 1, Schema n. 7 dell'Allegato 3A del Regolamento Emittenti. I termini e le condizioni del Piano sono riportate nella relazione illustrativa degli Amministratori all'Assemblea del 24 aprile 2024 e nel Documento Informativo redatto ai sensi dell'art. 84-bis comma 1 del Regolamento Emittenti, disponibili sul sito www.gruppomondadori.it nella sezione Governance e sul meccanismo di stoccaggio www.1info.it al cui contenuto si rinvia.

PUBBLICAZIONE VERBALE ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. informa che è disponibile presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info (www.1info.it), sul sito www.gruppomondadori.it (sezione Governance) e presso la sede legale della Società il verbale dell'Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti del 24 aprile 2024.

Il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024 viene reso disponibile in data odierna presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info (www.1Info.it), su www.gruppomondadori.it (sezione Investors) e presso la sede legale della Società.

La presentazione relativa ai risultati al 31 marzo 2024, approvati in data odierna dal Consiglio di Amministrazione, è disponibile suwww.1info.it e suwww.gruppomondadori.it (sezione Investors). Alle 16.00 è prevista una sessione di Q&A in modalità conference call, rivolta alla comunità finanziaria, alla quale prenderanno parte l'Amministratore delegato del Gruppo Mondadori, Antonio Porro, e il CFO, Alessandro Franzosi. I giornalisti potranno seguire lo svolgimento dell'incontro esclusivamente in ascolto, collegandosi al numero telefonico +39.02.8020927 o via web all'indirizzo: https://hditalia.choruscall.com/?calltype=2&info=company.

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Alessandro Franzosi, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili della Società.

In allegato nel pdf completo:

  1. Situazione patrimoniale-finanziaria consolidata
  2. Conto economico consolidato
  3. Cash flow di Gruppo
  4. Glossario dei termini e degli indicatori alternativi di performance utilizzati
  5. Informazioni ex schema 7 dell'allegato 3a del regolamento Consob n. 11971/1999

Attachments

  • Original Link
  • Permalink

Disclaimer

Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. published this content on 14 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 14 May 2024 12:04:38 UTC.