RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2023

77° Esercizio

DISCLAIMER

Questo documento è la versione italiana cartacea/pdf e non è la relazione finanziaria annuale ufficiale, inclusi il bilancio consolidato e di esercizio revisionati ai sensi dell'articolo 2:361 del codice civile olandese. La relazione finanziaria annuale ufficiale, inclusi il bilancio consolidato e di esercizio revisionati e la relativa relazione della società di revisione indipendente, redatti in lingua inglese, sono inclusi nel pacchetto di rendicontazione unico ("pacchetto ESEF") che si trova nella sezione Investors / Financial reports / 2023. In caso di discrepanze tra il presente documento italiano e il pacchetto ESEF in lingua inglese, prevale quest'ultimo. Si noti che il giudizio della società di revisione incluso in questo documento non si riferisce a questo documento ma solo al pacchetto ESEF. Nessun diritto può derivare dall'utilizzo di questo documento, inclusa la copia non ufficiale della relazione della società di revisione.

CONTENUTI

  • INFORMAZIONI GENERALI
  • Lettera del Presidente
  • Profilo del Gruppo

10 La Strategia del Gruppo

12 Presenza internazionale

16 Principali dati economici, finanziari e patrimoniali

20 Cementir Holding in Borsa

22 Organi sociali

  • RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO DEL GRUPPO E DELLA SOCIETÀ
  1. Premessa
  2. Andamento della gestione del Gruppo

52 Rischi e Incertezze

69 Corporate Governance

95 Relazione dei Non-Executive Directors

101 Altre Informazioni

  1. Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell'esercizio
  2. Evoluzione prevedibile della gestione
  1. Proposte di destinazione del risultato dell'esercizio 2023 di Cementir Holding NV
  2. Relazione sulla Remunerazione
  • BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2023

146 Prospetti contabili consolidati

153 Note esplicative al bilancio consolidato

216 Allegato al bilancio consolidato

  • BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2023

220 Prospetti contabili

226 Note esplicative al bilancio di esercizio

  • ALTRE INFORMAZIONI

258 Relazione della Società di Revisione

275 Struttura semplificata del Gruppo

Scavatrice nell'impianto di Aalborg, Danimarca

  • INFORMAZIONI GENERALI
  • Lettera del Presidente
  • Profilo del Gruppo

10 La Strategia del Gruppo

12 Presenza internazionale

16 Principali dati economici, finanziari e patrimoniali

20 Cementir Holding in Borsa

22 Organi sociali

LETTER FROM THE CHAIRMAN OF THE BOARD

Cari Azionisti,

anche l'esercizio 2023 si chiude all'insegna di straordinari traguardi per il Gruppo Cementir.

Abbiamo riportato i migliori risultati della nostra storia, con ricavi di circa 1,7 miliardi di euro, un margine operativo lordo al record storico di 411 milioni di Euro ed un Rendimento del Capitale Investito del 19,4%, tra più alti dell'industria del cemento.

I significativi flussi di cassa operativi ci hanno consentito di chiudere l'esercizio con una posizione di cassa netta pari ad oltre 217 milioni di euro, dopo aver distribuito nel corso dell'anno dividendi per 34 milioni di Euro, in crescita del 22% sul 2022.

Nel corso del 2023, a dispetto di uno scenario macroeconomico sempre più incerto, a causa delle

crescenti tensioni geopolitiche e di condizioni monetarie più restrittive, il Gruppo ha dimostrato una significativa resilienza, raggiungendo obiettivi ambiziosi grazie anche ad un mix geografico e di prodotto sempre più diversificato.

Il Gruppo continua a mantenere un forte impegno per mitigare l'impatto ambientale. Ci siamo impegnati ad investire circa 100 milioni di euro in progetti di sostenibilità nel periodo di piano industriale 2024-26, con l'obiettivo di ridurre del 30% l'impatto carbonico delle nostre attività entro il 2030 e con l'ambizione di essere carbon-neutral entro il 2050. Al centro della roadmap di sostenibilità c'è FUTURECEM®, il cemento a basso impatto carbonico da noi sviluppato, che pur mantenendo le stesse prestazioni del portland

6

tradizionale consente di ridurre le emissioni di CO2 del 30% grazie ad un minor contenuto di clinker.

Tra le altre iniziative sempre in tema di sostenibilità ricordo il crescente impiego di combustibili e materie prime alternative nei processi produttivi, con la graduale uscita dal carbone in favore del gas naturale; il miglioramento dell'efficienza termica dei forni e soprattutto l'impiego di nuove tecnologie quali la Carbon Capture, con la quale abbiamo inaugurato il secondo impianto pilota in Danimarca ed avviato lo studio di fattibilità per un simile investimento in Belgio. Continuiamo a contribuire alla prosperità delle comunità in cui operiamo mediante l'erogazione di servizi a valore aggiunto sul territorio, quali il teleriscaldamento, il recupero della biodiversità nelle cave dismesse e la promozione dell'istruzione tramite borse di studio per la scuola superiore e l'università, solo per citare gli esempi più rilevanti.

Il nostro impegno in tema ESG è testimoniato dai giudizi su Cementir da parte delle principali agenzie di rating, tutti in costante miglioramento. Giova ricordare che quello di "A-" da parte di CDP, sia sul cambiamento climatico sia sull'impiego delle risorse idriche, è tra i migliori del nostro settore.

Va anche sottolineata la focalizzazione volta al rafforzamento della cultura in materia di prevenzione degli infortuni, che ci ha consentito di

  • RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2023 INFORMAZIONI GENERALI

migliorare tutti i principali parametri di performance di Salute e Sicurezza quali, ad esempio, la frequenza e la gravità degli infortuni per ore lavorate. Inoltre, attraverso il WASH Pledge, ci siamo impegnati a garantire a tutti i lavoratori adeguato accesso all'acqua potabile, oltre che migliori standard nei servizi igienico- sanitari sul posto di lavoro.

In tema di risorse umane, sottolineo la costante ambizione ad assicurare pari opportunità, a promuovere l'inclusione ed a stimolare la crescita delle nostre persone, accrescendone competenze e qualificazioni. Nel corso del 2023 abbiamo completato l'Emerging Talent Program rivolto a 35 colleghi provenienti da tutte le nostre Regions e concluso la seconda edizione del Global Graduate Program. La Cementir Academy, il nostro hub di apprendimento e formazione continua, ha ulteriormente ampliato la propria offerta formativa con l'inclusione di nuove piattaforme interattive.

Vorrei rimarcare ancora una volta la struttura e composizione del nostro portafoglio di attività che oggi permette al Gruppo Cementir una rinnovata potenzialità di crescita e una significativa capacità di assorbimento degli shock esterni.

Desidero ringraziare i nostri dipendenti ed il Consiglio di Amministrazione tutto, per il supporto e la dedizione dimostrate nel corso di questo esercizio.

Francesco Caltagirone Jr. Presidente del Consiglio di Amministrazione

7

PROFILO DEL GRUPPO

Cementir Holding N.V. è una società multinazionale con sede legale in Olanda, quotata sul segmento Euronext Star Milan, operante nel settore dei materiali da costruzione e focalizzata su quattro principali linee di business: cemento grigio, cemento bianco, calcestruzzo e aggregati. Con oltre 3.000 dipendenti, Cementir è leader mondiale nel segmento di nicchia del cemento bianco, il primo produttore di cemento in Danimarca e di calcestruzzo nell'area scandinava, il terzo in Belgio e tra i principali operatori internazionali in Turchia, con due società quotate alla Borsa di Istanbul. In Belgio il Gruppo gestisce una delle più grandi cave di aggregati in Europa mentre in Turchia opera nel trattamento dei rifiuti industriali, impiegati per produrre combustibile da rifiuti per le cementerie.

Cementir persegue una strategia di crescita sostenibile, puntando sulla leadership di prodotto, sulla ricerca dell'eccellenza e sull'efficienza dei processi operativi. Negli ultimi due anni il Gruppo ha conseguito importanti riconoscimenti in ambito ESG, tra cui la validazione degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 da parte di Science Based Target initiative (SBTi) e il rating A- da parte di CDP sia per i cambiamenti climatici che per la gestione delle risorse idriche. Il Gruppo ha anche conseguito un rating finanziario investment grade BBB- con outlook stabile da parte di Standard & Poor's.

Dal 1992 Cementir fa parte del Gruppo Caltagirone, uno dei principali gruppi imprenditoriali privati in Italia con attività nei settori dell'edilizia residenziale, delle infrastrutture, dell'editoria, dell'immobiliare e della finanza.

11

CEMENTIFICI

1.694

(milioni/€)

RICAVI

13,1

(milioni/ton.)

CAPACITÀ PRODUTTIVA

DI CEMENTO

411

(milioni/€)

MARGINE OPERATIVO

LORDO

101

CENTRALI

DI CALCESTRUZZO

3.045

DIPENDENTI

8

Attachments

Disclaimer

Cementir Holding NV published this content on 23 April 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 23 April 2024 06:25:03 UTC.