Davide Campari-Milano N.V. colloca con successo un'emissione obbligazionaria senza

rating di durata pari a 7 anni a tasso fisso da €300 milioni riservata agli investitori

istituzionali

Milano, 11 maggio 2023- Oggi Davide Campari-MilanoN.V. (l''Emittente') ha collocato con successo una obbligazione senza rating di durata pari a 7 anni, rivolta a soli investitori istituzionali. L'offerta riguarda una obbligazione che ha un importo nominale pari a €300 milioni e scadenza il 18 maggio 2030 e paga una cedola fissa annuale del 4,71%. Le obbligazioni verranno emesse a un prezzo di emissione pari al 100% del principal.

La risposta è stata molto positiva tra gli investitori sia domestici sia internazionali. Sarà presentata una domanda per l'ammissione a negoziazione dell'obbligazione presso il segmento professionale dell'ExtraMOT (c.d. 'ExtraMOT PRO') una multilateral trading facility organizzata e gestita da Borsa Italiana S.p.A.. Si prevede che il regolamento di pagamento dell'obbligazione avverrà indicativamente il 18 maggio 2023.

I proventi dell'emissione verranno utilizzati dall'Emittente per scopi aziendali in generale. Con questa transazione, che segue le nuove linee di credito annunciate lo scorso 5 maggio, Davide Campari-Milano N.V. intende ottimizzare la propria struttura del debito attraverso un allungamento della scadenza media delle sue passività beneficiando di condizioni di mercato favorevoli.

BofA Securities Europe SA e Intesa Sanpaolo S.p.A. (Divisione IMI CIB) agiscono in qualità di Joint Lead Managers per l'emissione della nuova obbligazione. In questa transazione Davide Campari-MilanoN.V. è assistita da Allen & Overy in qualità di consulente legale, mentre i Joint Lead Managers sono assistiti da Clifford Chance Studio Legale Associato in qualità di consulente legale.

Le obbligazioni saranno offerte e vendute solamente al di fuori degli Stati Uniti a investitori che non siano definiti 'US persons' secondo il Regulation S, e non sono state né saranno registrate secondo lo U.S. Securities Act del 1933, come successivamente modificato (il 'Securities Act'), o secondo altre leggi rilevanti. Le obbligazioni non potranno essere offerte o vendute negli Stati Uniti senza registrazione o al di fuori dei casi in cui si siano verificate le condizioni di esenzione dagli obblighi di registrazione. Il presente comunicato non rappresenta un'offerta di vendita delle obbligazioni né una sollecitazione all'investimento di prodotti finanziari. Le obbligazioni, inoltre, non potranno essere vendute in qualsiasi Stato o giurisdizione in cui tale offerta o vendita sarebbe considerata illegale. Nessuna azione è stata né sarà intrapresa al fine di permettere un'offerta pubblica delle obbligazioni in qualsiasi giurisdizione.

Il presente comunicato non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione all'investimento in prodotti finanziari negli Stati Uniti o in qualsiasi giurisdizione. Le obbligazioni emesse non potranno essere offerte o vendute negli Stati Uniti o per conto o a beneficio di persone residenti negli Stati Uniti (U.S. persons così come definite nella Regulation S del Securities Act) a meno che siano state registrate ai sensi del Securities Act del 1933 o siano state esentate da tale registrazione.

L'offerta delle obbligazioni non è stata autorizzata dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) ai sensi della legislazione italiana in tema di strumenti finanziari. Conseguentemente le obbligazioni non sono e non saranno offerte, vendute o distribuite al pubblico nel territorio della Repubblica Italiana tranne che nei casi in cui si siano verificate le condizioni per l'esenzione dall'obbligo di pubblicazione di un prospetto informativo ai sensi delle leggi e dei regolamenti applicabili in Italia e le obbligazioni saranno offerte, vendute o distribuite al pubblico solamente in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili in Italia.

Negli stati membri dello Spazio Economico Europeo (SEE), questo comunicato è diretto solo a "investitori qualificati" all'interno del Regolamento (UE) 2017/1129, come modificato (il "Prospectus Regulation"). Questo comunicato è un annuncio e non costituisce un prospetto ai fini del Prospectus Regulation.

Nel Regno Unito (UK), questo comunicato è diretto solo a "investitori qualificati" all'interno del Regolamento (UE) 2017/1129 di cui fa parte la legge locale del Regno Unito in virtù dell'European Union (Withdrawal) Act 2018 (EUWA) (il "UK Prospectus Regulation"). Questo comunicato è un annuncio e non costituisce un prospetto ai fini del UK Prospectus Regulation.

Il presente comunicato è diretto solo (i) a soggetti che si trovino al di fuori del Regno Unito; (ii) agli investitori professionali definiti nell'articolo 19(5) del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005, come modificato o

  1. ai soggetti che rientrino nella definizione di cui all'articolo 49, secondo comma lettere dalla a) alla d) ('high net worth individuals, unincorporated associations, etc.') del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005, come modificato (collettivamente le 'persone rilevanti'). I soggetti diversi dalle persone rilevanti non dovranno agire sulla base del presente comunicato né dovranno fare affidamento sullo stesso. Ogni forma di investimento alla quale il presente comunicato fa riferimento è riservata solamente alle persone rilevanti e può essere effettuata unicamente dalle persone rilevanti.
    Il mercato di riferimento (product governance di MIFID II) è costituito esclusivamente da controparti qualificate e clienti professionali (tutti i canali di distribuzione). Non è stato redatto il PRIIPs key information document (KID) poichè le obbligazioni non saranno offerte, vendute, o in altro modo rese disponibili agli investitori retail nello SEE e/o in UK.

DA NON PUBBLICARE O DISTRIBUIRE NEGLI STATI UNITI O IN ALTRA GIURISDIZIONE IN CUI QUESTA DISTRIBUZIONE SIA PROIBITA DALLA LEGGE VIGENTE.

Pagina 1 of 2

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Investor Relations

Chiara Garavini

Tel. +39 02 6225330

Email: chiara.garavini@campari.com

Jing He

Tel. +39 02 6225832

Email: jing.he@campari.com

Corporate Communications

Enrico Bocedi

Tel. +39 02 6225680

Email: enrico.bocedi@campari.com

https://www.camparigroup.com/it/page/investors

http://www.camparigroup.com/it

http://www.youtube.com/camparigroup

https://twitter.com/GruppoCampari https://www.linkedin.com/company/campari-group

VisitaOur Story

PROFILO DI CAMPARIGROUP

Campari Group è uno dei maggiori player a livello globale nel settore degli spirit, con un portafoglio di oltre 50 marchi che si estendono fra brand a priorità globale, regionale e locale. I brand a priorità globale rappresentano il maggiore focus di Campari Group e comprendono Aperol, Campari, SKYY, Grand Marnier, Wild Turkey e Appleton Estate. Campari Group, fondato nel 1860, è il sesto per importanza nell'industria degli spirit di marca. Ha un network distributivo su scala globale che raggiunge oltre 190 Paesi nel mondo, con posizioni di primo piano in Europa e nelle Americhe. La strategia di Campari Group punta a coniugare la propria crescita organica, attraverso un forte brand building, e la crescita esterna, attraverso acquisizioni mirate di marchi e business.

Con sede principale in Italia, a Sesto San Giovanni, Campari Group opera 23 siti produttivi in tutto il mondo e una rete distributiva propria in 25 paesi. Il Campari Group impiega circa 4.300 persone. Le azioni della capogruppo Davide Campari-Milano N.V. (Reuters CPRI.MI - Bloomberg CPR IM) sono quotate al Mercato Telematico di Borsa Italiana dal 2001. Per maggiori informazioni: http://www.camparigroup.com/it.

Bevete responsabilmente

Pagina 2 of 2

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Davide Campari - Milano NV published this content on 11 May 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 11 May 2023 12:53:01 UTC.