Il presente comunicato stampa non è per pubblicazione o distribuzione, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d'America, Australia, Canada e Giappone o in qualsiasi altro Paese in cui ciò sia vietato dalla normativa applicabile. Il presente comunicato stampa non costituisce un'offerta di strumenti finanziari. Gli strumenti finanziari ai quali si fa riferimento nel presente comunicato non sono stati, e non saranno, registrati ai sensi dello United States Securities Act del 1933. Alcune informazioni finanziarie potrebbero non essere state sottoposte a revisione, controllo o verifica da parte di una società di revisione indipendente.

***

COMUNICATO STAMPA

L'ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI INTERMONTE PARTNERS SIM S.P.A. HA

APPROVATO:

  • LE POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE DEL
    GRUPPO PER IL 2024
  • L'ADEGUAMENTO DELLE POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE DEL GRUPPO PER IL 2023 A QUELLE PER IL 2024
  • IL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2023 E LA DISTRIBUZIONE AGLI
    AZIONISTI DI UN DIVIDENDO PARI A EURO 0,26 PER AZIONE
  • L'AUTORIZZAZIONE PER L'ACQUISTO E LA DISPOSIZIONE DI AZIONI
    PROPRIE
  • LA NOMINA DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E
    DEL COLLEGIO SINDACALE PER IL TRIENNIO 2024-2026

Milano, 24.04.2024 - L'Assemblea degli azionisti (l'"Assemblea") di Intermonte Partners SIM S.p.A. ("Intermonte" o la "Società " e, insieme alle sue controllate, il "Gruppo"), riunitasi in data odierna in seconda convocazione, ha deliberato favorevolmente in merito a tutti i punti all'ordine del giorno, come di seguito meglio descritto.

APPROVAZIONE DELLE POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE DEL GRUPPO PER IL 2024

L'Assemblea ha approvato le Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione del Gruppo per il 2024, comprensive dell'allegato LPO (lavorare per obiettivi) per il 2024, nonché l'informativa sui compensi corrisposti con riferimento all'esercizio 2023.

Copia delle Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione del Gruppo per il 2024 è a disposizione del pubblico sul sito internet della Società www.intermonte.it(sezione "Corporate Governance - Intermonte Partners

- Assemblee degli Azionisti")

ADEGUAMENTO DELLE POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE DEL GRUPPO PER IL 2023 A QUELLE PER IL 2024

L'Assemblea ha altresì adeguato le Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione del Gruppo per il 2023 a quelle per il 2024.

BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2023 E DISTRIBUZIONE DEL DIVIDENDO

L'Assemblea ha approvato il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 nei termini proposti dal Consiglio di Amministrazione già resi pubblici lo scorso 19 marzo 2024. L'Assemblea ha deliberato la distribuzione di un dividendo unitario di Euro 0,26 per ciascuna azione avente diritto con data di stacco della cedola il 13 maggio 2024, data di legittimazione al pagamento ai sensi dell'art. 83-terdecies del D.Lgs. 58/1998 (il "TUF") (record date) il 14 maggio 2024 e data per il pagamento del dividendo il 15 maggio 2024.

1

L'Assemblea ha altresì preso atto del bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2023 redatto secondo i principi contabili internazionali IFRS, che evidenzia i seguenti principali dati di Gruppo:

Intermonte Partners SIM - Conto Economico Consolidato Riclassificato

(Eu mn)

FY2023

FY2022

FY2023 vs

FY2022

Sales & Trading

11,4

13,6

(16,4)%

Global Markets

7,7

9,1

(15,7)%

Divisione Markets

19,1

22,7

(16,1)%

di cui client Driven

16,9

22,3

(24,1)%

di cui non client Driven

2,1

0,4

nm

Investment Banking

9,6

11,2

(13,9)%

Digital Division & Advisory

3,8

3,7

3,2%

RICAVI TOTALI NETTI

32,5

37,6

(13,6)%

Spese per il personale1

(19,6)

(18,5)

6,8%

di cui one off

(1,6)

(0,5)

nm

Altre spese operative2

(8,6)

(8,9)

(3,1)%

Costi Totali

(28,3)

(27,3)

3,6%

Risultato consolidato ante imposte

4,2

10,2

(59,4)%

Imposte e tasse

(1,2)

(2,6)

(56,5)%

Tax rate

27,7%

25,8%

Risultato netto consolidato pre-minoranze

3,0

7,6

(60,5)%

Risultato di pertinenza di terzi

(0,5)

(1,1)

(54,3)%

Risultato netto consolidato

2,5

6,5

(61,5)%

Risultato netto adjusted consolidato

3,7

6,9

(47,1)%

Note: 1. Tale voce comprende i compensi degli Amministratori esecutivi, esclude quelli degli Amministratori non esecutivi e del Collegio Sindacale; 2. Tale voce comprende i compensi degli Amministratori non esecutivi, del Collegio Sindacale, gli ammortamenti o rettifiche su attività materiali e immateriali e gli oneri e proventi di gestione.

Copia del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 e copia del bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2023 redatti secondo i principi contabili internazionali IFRS sono a disposizione del pubblico sul sito internet della Società www.intermonte.it(sezione "Corporate Governance - Intermonte Partners - Assemblee degli Azionisti").

AUTORIZZAZIONE PER L'ACQUISTO E LA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

L'Assemblea, previa revoca della precedente deliberazione di autorizzazione assunta dall'assemblea ordinaria in data 21 aprile 2023 per la parte rimasta ineseguita, ha autorizzato, ai sensi, per gli effetti e nei limiti dell'articolo 2357 del codice civile, l'acquisto, in una o più soluzioni e previa autorizzazione da parte di Banca d'Italia, di un numero massimo di azioni ordinarie che conduca la Società a detenere, ove la facoltà qui concessa sia esercitata per l'intero entro un periodo di 18 mesi a far tempo dalla data della delibera assembleare, un numero di azioni complessivamente pari ad un massimo del 3,75% del capitale sociale pro tempore, tenuto conto delle azioni proprie detenute dalla Società e dalle società da essa controllate.

2

L'Assemblea ha, altresì, autorizzato, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 2357-ter del codice civile, il compimento di atti di disposizione, in una o più soluzioni, sulle azioni proprie detenute in portafoglio dalla Società, per maggiori informazioni in merito all'autorizzazione dell'acquisizione delle azioni proprie si rinvia alla relativa relazione illustrativa messa a disposizione del pubblico sul sito internet della società www.intermonte.it (sezione "Corporate Governance - Intermonte Partners - Assemblee degli Azionisti").

Alla data del presente comunicato, Intermonte detiene in portafoglio n. 288.796 azioni ordinarie proprie, pari allo 0,89% del capitale sociale della Società.

NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER IL TRIENNIO 2024 - 2026

L'Assemblea ha deliberato di determinare in n. 7 il numero dei Consiglieri e di nominare alla carica, per tre esercizi fino all'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2026: Alessandro Valeri, Guglielmo Manetti, Guido Pardini, Fabio Pigorini, Francesca Paramico Renzulli, Manuela Mezzetti, Alessia Keissidis, tutti tratti dall'unica lista depositata, presentata dagli azionisti Gian Luca Bolengo, Dario Grillo, Andrea Lago, Guglielmo Manetti, Guido Pardini, Fabio Pigorini e Alessandro Valeri, titolari di complessive n. 10.044.278 azioni ordinarie della Società, pari al 31,39% del relativo capitale sociale.

Gli Amministratori Francesca Paramico Renzulli, Manuela Mezzetti e Alessia Keissidis hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza stabiliti dall'art. 148, comma 3, del TUF. L'Amministratore Alessia Keissidis ha, altresì, dichiarato di essere in possesso di tutti i requisiti per poter essere nominata Esponente Responsabile per l'Antiriciclaggio. Il Consiglio di Amministrazione tenutosi immediatamente a valle dell'Assemblea ha proceduto alla verifica dei requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza degli esponenti nominati nonché alla nomina di Guglielmo Manetti quale Amministratore Delegato e all'attribuzione dei relativi poteri. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato Alessia Keissidis Esponente Responsabile per l'Antiriciclaggio.

I curricula dei membri del Consiglio di Amministrazione sono disponibili in allegato alla lista pubblicata sul sito internet della Società all'indirizzo www.intermonte.it(sezione "Corporate Governance - Intermonte Partners - Assemblee degli Azionisti").

L'Assemblea ha confermato Alessandro Valeri quale Presidente del Consiglio di Amministrazione.

L'Assemblea ha, inoltre, determinato (i) per ciascun amministratore indipendente, un compenso annuo lordo pari a massimi Euro 25.000, inclusivo dell'eventuale partecipazione a comitati consiliari; (ii) per gli amministratori investiti di particolari cariche e/o deleghe ai sensi dell'art. 2389, comma 3, c.c. un compenso complessivo annuo lordo pari a massimi Euro 300.000 da ripartire a cura del Consiglio di Amministrazione, sentito il parere del Collegio Sindacale. L'Assemblea ha, infine, deliberato di non riconoscere alcun emolumento agli ulteriori amministratori.

NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE PER IL TRIENNIO 2024 - 2026

L'Assemblea ha nominato il Collegio Sindacale che resterà in carica fino all'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2026. A seguito delle votazioni, il Collegio Sindacale risulta composto: (i) dai Sindaci Effettivi Barbara Premoli (Presidente), Marco Salvatore e Niccolò Leboffe; (ii) dai Sindaci Supplenti Federica Mantini e Marco Martini. Tutti i membri del Collegio Sindacale sono tratti dall'unica lista depositata, presentata dagli azionisti Gian Luca Bolengo, Dario Grillo, Andrea Lago, Guglielmo Manetti, Guido Pardini, Fabio Pigorini e Alessandro Valeri, titolari di complessive n. 10.044.278 azioni ordinarie della Società, pari al 31,39% del relativo capitale sociale.

L'Assemblea ha nominato Barbara Premoli quale Presidente del Collegio Sindacale. Il Consiglio di Amministrazione tenutosi immediatamente a valle dell'Assemblea ha proceduto alla verifica dei requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza dei membri del Collegio Sindacale.

3

I curricula dei membri del Collegio Sindacale sono disponibili in allegato alla lista pubblicata sul sito internet della Società all'indirizzo www.intermonte.it(sezione "Corporate Governance - Intermonte Partners - Assemblee degli Azionisti").

L'Assemblea ha, inoltre, determinato un compenso annuo lordo di Euro 20.000 per il Presidente del Collegio Sindacale ed Euro 15.000 per ciascun Sindaco Effettivo, oltre alle spese sostenute per l'esercizio del loro ufficio.

Il verbale dell'Assemblea sarà messo a disposizione del pubblico sul sito internet www.intermonte.it(sezione "Corporate Governance - Intermonte Partners - Assemblee degli Azionisti").

***

INTERMONTE

Intermonte è una Investment bank indipendente leader in Italia e punto di riferimento per gli investitori istituzionali italiani e internazionali nel segmento delle mid & small caps. Quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, presenta un modello di business diversificato su quattro linee di attività, "Investment Banking", "Sales & Trading", Global Markets" e "Digital Division & Advisory". L'Investment Bankingoffre servizi rivolti a imprese quotate e non quotate in operazioni straordinarie, incluse operazioni di Equity Capital Markets, M&A e Debt Capital Markets. Le divisioni Sales & Tradinge Global Marketssupportano le decisioni di oltre 650 investitori istituzionali italiani ed esteri grazie a una ricerca di alto standing di più di 50 operatori professionali specializzati nelle varie asset class, azioni, obbligazioni, derivati, ETF, valute e commodities. L'Ufficio Studifigura costantemente ai vertici delle classifiche internazionali per qualità della ricerca e offre la più ampia copertura del mercato azionario italiano sulla base di un'elevata specializzazione settoriale. La divisione "Digital Division & Advisory" è attiva nel risparmio gestito e consulenza agli investimenti. Websim è specializzata in produzione di contenuti finanziari destinati a investitori retail. T.I.E. - The Intermonte Eye - è l'area riservata a consulenti finanziari e private banker.

Per maggiori informazioni si prega di contattare:

BC Communication

BPER Banca S.p.A.

Ufficio Stampa

Euronext Growth Advisor

Beatrice Cagnoni

IB@bper.it

Beatrice.Cagnoni@bc-communication.it

Tel: +39 02 72 626 363

Mobile:

+39 335 56 35 111

Intermonte Partners SIM S.p.A.

Investor Relations Manager

Alberto Subert

IR@intermonte.it

Tel:

+39 02 77 115 357

4

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Intermonte Partners Sim S.p.A. published this content on 24 April 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 24 April 2024 16:28:07 UTC.