Gruppo SAES - Informativa finanziaria periodica aggiuntiva al 31 marzo 2023

SAES Getters S.p.A.

Capitale Sociale Euro 12.220.000

Sede Legale, Direzione ed Amministrazione:

Viale Italia, 77 - 20045 Lainate (Milano)

Registro delle Imprese di Milano n° 00774910152

Informativa finanziaria periodica aggiuntiva al 31 marzo 2023

PRINCIPALI DATI RELATIVI AL PRIMO TRIMESTRE 2023

Nel primo trimestre 2023 il Gruppo SAES® ha realizzato ricavi consolidati pari a 60,2 milioni di euro, in crescita dell'1,7% (+1 milione di euro) rispetto a 59,2 milioni di euro nel corrispondente trimestre 2022.

Scorporando l'effetto dei cambi, positivo e pari a +3% (+1,8 milioni di euro), la variazione è stata negativa per - 0,8 milioni di euro: la crescita dei ricavi nella Divisone Medical Nitinol, in linea con quella del mercato medicale minimamente invasivo, e nella Divisione Industrial, principalmente trainata dalle vendite SMA industrial nei settori mobile & portable, non è stata sufficiente a bilanciare il calo delle Divisioni Packaging e Chemicals, la prima penalizzata soprattutto dalla crisi dei consumi causa inflazione, mentre la seconda ha risentito del rallentamento delle vendite nel comparto consumer electronics. Nella Divisione High Vacuum il calo organico, più evidente in conseguenza di un primo trimestre 2022 particolarmente favorevole, è stato completamente bilanciato dal primo consolidamento integrale di SAES RIAL Vacuum S.r.l. (+1,5 milioni di euro).

(Importi espressi in migliaia di euro, eccetto %)

Variazione

Variazione

Effetto

Variazione

Divisioni e Business

Q1 2023

Q1 2022

totale

organica

cambio

perimetro

(%)

(%)

(%)

(%)

Getters & Dispensers

11.463

11.738

-2,3%

-4,0%

1,7%

0,0%

Sintered Materials

2.278

2.560

-11,0%

-14,9%

3,9%

0,0%

SMA Materials

5.070

3.441

47,3%

43,7%

3,6%

0,0%

SAES Industrial

18.811

17.739

6,0%

3,6%

2,4%

0,0%

High Vacuum Solutions

6.594

6.887

-4,3%

-25,9%

0,4%

21,3%

SAES High Vacuum

6.594

6.887

-4,3%

-25,9%

0,4%

21,3%

Medical Nitinol

31.211

27.469

13,6%

8,7%

4,9%

0,0%

SAES Medical Nitinol

31.211

27.469

13,6%

8,7%

4,9%

0,0%

Functional Chemicals

1.923

3.423

-43,8%

-43,8%

0,0%

0,0%

SAES Chemicals

1.923

3.423

-43,8%

-43,8%

0,0%

0,0%

Packaging Solutions

1.608

3.638

-55,8%

-55,8%

0,0%

0,0%

SAES Packaging

1.608

3.638

-55,8%

-55,8%

0,0%

0,0%

Non Allocato

11

0

0,0%

0,0%

0,0%

0,0%

Ricavi consolidati

60.158

59.156

1,7%

-3,8%

3,0%

2,5%

Confrontando il primo trimestre 2023 con il quarto trimestre 2022, il calo dei ricavi, pari a -2,8 milioni di euro,

  • quasi interamente attribuibile all'effetto dei cambi, negativo per -3,7%(-2,3 milioni di euro). Scorporando quest'ultimo, il calo organico è stato pari soltanto a -0,5 milioni di euro, principalmente imputabile alla Divisione High Vacuum (si segnala che il quarto trimestre 2022 era stato particolarmente favorevole per la chiusura di alcuni progetti nel settore degli acceleratori di particelle), mentre tutte le altre Divisioni sono in

1

Gruppo SAES - Informativa finanziaria periodica aggiuntiva al 31 marzo 2023

crescita organica (in particolare la Divisione Industrial, trainata dal business SMA Materials) o in sostanziale pareggio (Divisione Chemicals).

(Importi espressi in migliaia di euro, eccetto %)

Variazione

Variazione

Effetto

Divisioni e Business

Q1 2023

Q4 2022

totale

organica

cambio

(%)

(%)

(%)

Getters & Dispensers

11.463

12.299

-6,8%

-4,0%

-2,8%

Sintered Materials

2.278

2.326

-2,1%

2,9%

-5,0%

SMA Materials

5.070

3.949

28,4%

32,2%

-3,8%

SAES Industrial

18.811

18.574

1,3%

4,6%

-3,3%

High Vacuum Solutions

6.594

8.430

-21,8%

-20,5%

-1,3%

SAES High Vacuum

6.594

8.430

-21,8%

-20,5%

-1,3%

Medical Nitinol

31.211

32.525

-4,0%

0,9%

-4,9%

SAES Medical Nitinol

31.211

32.525

-4,0%

0,9%

-4,9%

Functional Chemicals

1.923

2.084

-7,7%

-7,7%

0,0%

SAES Chemicals

1.923

2.084

-7,7%

-7,7%

0,0%

Packaging Solutions

1.608

1.302

23,5%

23,5%

0,0%

SAES Packaging

1.608

1.302

23,5%

23,5%

0,0%

Non Allocato

11

14

-21,4%

-21,4%

0,0%

Ricavi consolidati

60.158

62.929

-4,4%

-0,7%

-3,7%

L'utile industriale lordo consolidato1 è stato pari a 26,6 milioni di euro nel primo trimestre 2023, in leggero aumento (+2,9%) rispetto a 25,9 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2022, principalmente trainato dalla Divisione Medical Nitinol e dal business SMA Materials della Divisione Industrial, nonché dall'effetto positivo dei cambi. Tutte le altre Divisioni sono in leggero calo, penalizzate dalle minori vendite. La variazione nel perimetro di consolidamento (acquisizione del 100% di SAES RIAL Vacuum S.r.l. in data 25 maggio 2022) ha comportato un effetto sull'utile industriale lordo pari a +0,3 milioni di euro, mentre l'effetto delle valute è stato positivo per 0,8 milioni di euro.

Il margine industriale lordo2 si è incrementato dal 43,8% al 44,3%, sempre trainato dalla Divisione Medical Nitinol. Da segnalare, per contro, l'effetto diluitivo della variazione di perimetro3 nella Divisione High Vacuum e le minori economie di scala nelle Divisioni Packaging e Chemicals.

L'utile operativo consolidato del primo trimestre dell'esercizio 2023 è stato pari a 7 milioni di euro (11,6% dei ricavi) rispetto a un utile operativo di 10,1 milioni di euro (17% dei ricavi) nel primo trimestre del precedente esercizio: la crescita dell'utile industriale lordo è stata più che assorbita dalle maggiori spese operative, penalizzate anche da poste non ricorrenti nell'ambito delle spese generali e amministrative (1,3 milioni di euro di costi di consulenza per la potenziale cessione del business medicale e 0,8 milioni di euro di costi per severance della Capogruppo).

Da segnalare che il consolidamento di SAES RIAL Vacuum S.r.l. ha contributo all'incremento dell'utile operativo per 10 migliaia di euro, mentre l'effetto dei cambi è stato positivo per 0,6 milioni di euro.

L'EBITDA4 consolidato è stato pari a 10,9 milioni di euro (18,1% dei ricavi), rispetto 13,7 milioni di euro (23,1% dei ricavi) nel primo trimestre 2022. Escludendo le spese operative non ricorrenti del primo trimestre 2023,

  • Calcolato come il differenziale tra i ricavi e i costi industriali direttamente e indirettamente imputabili ai prodotti venduti.
    2 Calcolato come rapporto tra il risultato industriale lordo e i ricavi.
    3 Acquisizione del 100% di SAES RIAL Vacuum S.r.l. in maggio 2022.
    4 L'EBITDA non è identificato come misura contabile nell'ambito dei principi IFRS; si ritiene tuttavia che l'EBITDA sia un importante parametro per la misurazione della performance di Gruppo e pertanto viene presentato quale misura alternativa di valutazione. Poiché la sua determinazione non è regolamentata dai principi contabili di riferimento, il criterio applicato dal Gruppo potrebbe non essere omogeneo con quelli adottati da altri Gruppi. L'EBITDA è calcolato come "Risultato del periodo prima delle imposte, differenze su cambi nette, quota del risultato di partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto, oneri finanziari netti, nonché perdite per riduzione di valore di immobili, impianti e macchinari e attività immateriali e ammortamenti".

2

Gruppo SAES - Informativa finanziaria periodica aggiuntiva al 31 marzo 2023

pari a 2,1 milioni di euro, l'EBITDA sarebbe stato pari a 13 milioni di euro (21,6%), solo lievemente inferiore al primo trimestre 2022 e con un andamento in linea con quello del risultato operativo.

Da segnalare che il consolidamento di SAES RIAL Vacuum S.r.l. ha contributo all'incremento dell'EBITDA per 0,2 milioni di euro, mentre l'effetto dei cambi è stato positivo per 0,7 milioni di euro.

L'utile consolidato del primo trimestre 2023 è stato pari a 5,2 milioni di euro, quasi triplicato rispetto a 1,7 milioni di euro nel corrispondente trimestre 2022, quest'ultimo penalizzato dalla performance negativa del portafoglio titoli.

La posizione finanziaria netta consolidata al 31 marzo 2023 è positiva per 64 milioni di euro, allineata al 31 dicembre 2022 (64,3 milioni di euro). Nella gestione operativa, positiva per 2 milioni di euro, l'autofinanziamento (+13 milioni di euro) è stato assorbito dall'incremento del capitale circolante netto, mentre nella gestione di investimentoil capex (-2,4 milioni di euro) è stato bilanciato dalla performance positiva dei titoli in portafoglio (+2,1 milioni di euro).

Grande soddisfazione per i risultati del trimestre, con ottimi indicatori operativi, raggiunti grazie alla crescita dei ricavi, nonostante un incremento delle spese operative necessarie a sostenere la crescita del Gruppo. Siamo fiduciosi che i prossimi mesi siano in miglioramento, malgrado il possibile deterioramento dei cambi. Stiamo lavorando intensamente per portare a termine l'operazione straordinaria recentemente annunciata sulle azioni di risparmio, che ha come obiettivo la razionalizzazione della struttura del capitale, con ovvi benefici per tutti gli azionisti.

3

Gruppo SAES - Informativa finanziaria periodica aggiuntiva al 31 marzo 2023

PROSPETTI CONTABILI

Prospetto dell'utile (perdita) consolidato

(Importi espressi in migliaia di euro)

Q1 2023

Q1 2022 (*)

Ricavi

60.158

59.156

Costo del venduto

(33.525)

(33.265)

Risultato industriale lordo

26.633

25.891

Spese di ricerca e sviluppo

(3.420)

(3.193)

Spese di vendita

(4.713)

(3.863)

Spese generali e amministrative

(11.624)

(8.655)

Perdita per riduzione di valore di crediti commerciali

7

(28)

Totale spese operative

(19.750)

(15.739)

Altri proventi

286

120

Altri oneri

(188)

(211)

Risultato operativo

6.981

10.061

Proventi finanziari

2.374

703

Oneri finanziari

(804)

(6.358)

Perdita per riduzione di valore di crediti finanziari e altre attività finanziarie

(161)

(130)

Quota del risultato di partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto

0

3

Utili su cambi

601

172

Perdite su cambi

(574)

(324)

Risultato prima delle imposte

8.417

4.127

Imposte sul reddito

(3.251)

(2.397)

Utile (perdita) da attività operative in esercizio

5.166

1.730

Utile (perdita) derivante da attività operative cessate

0

0

Utile (perdita) del periodo

5.166

1.730

attribuibile a:

- soci della controllante

5.166

1.730

- interessenze di pertinenza di terzi

0

0

  1. Alcune informazioni comparative esposte nella colonna sono state rideterminate rispetto ai valori presenti nel Q1 2022, al fine di riflettere le rettifiche derivanti dal completamento della valutazione provvisoria dell'aggregazione aziendale di Strumenti Scientifici Cinel S.r.l.

Prospetto dell'utile (perdita) e delle altre componenti del conto economico complessivo consolidato

(Importi espressi in migliaia di euro)

Q1 2023

Q1 2022 (*)

Utile (perdita) del periodo

5.166

1.730

Differenze cambio da conversione di bilanci in valuta estera

(2.824)

2.659

Rilascio riserva di conversione per liquidazione di società controllate

(87)

0

Totale altre componenti di conto economico complessivo che sono o potranno essere successivamente

(2.911)

2.659

riclassificate nell'utile (perdita) del periodo

Variazione fair value partecipazioni in altre imprese

(17)

0

Imposte sul reddito

0

0

Totale altre componenti di conto economico complessivo che non saranno successivamente riclassificate

(17)

0

nell'utile (perdita) del periodo

Totale altre componenti del conto economico complessivo, al netto degli effetti fiscali

(2.928)

2.659

Totale dell'utile (perdita) e delle altre componenti del conto economico complessivo del periodo

2.238

4.389

attribuibile a:

- soci della controllante

2.238

4.389

- interessenze di pertinenza di terzi

0

0

4

Gruppo SAES - Informativa finanziaria periodica aggiuntiva al 31 marzo 2023

Prospetto della situazione patrimoniale - finanziaria consolidata (Importi espressi in migliaia di euro)

31 marzo

31 dicembre

2023

2022

Immobili, impianti e macchinari

91.488

92.697

Attività immateriali

13.671

14.187

Avviamento

52.209

52.929

Attività per diritti d'uso

5.092

5.481

Titoli in portafoglio

0

0

Altre attività non correnti

11.562

10.954

Attività correnti

280.583

274.995

Totale Attivo

454.605

451.243

Patrimonio netto di Gruppo

266.291

264.053

Patrimonio netto di pertinenza di terzi

0

0

Totale Patrimonio Netto

266.291

264.053

Passività non correnti

26.024

25.866

Passività correnti

162.290

161.324

Totale Passivo e Patrimonio Netto

454.605

451.243

5

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Saes Getters S.p.A. published this content on 12 May 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 12 May 2023 13:16:21 UTC.