Riassunto

● La società gode di fondamenta solide. Oltre il 70% delle aziende presenta dati peggiori in termini di crescita, redditività, indebitamento e visibilità.

● In generale e in una prospettiva a breve termine, la società presenta una situazione di base interessante.

● Secondo le attuali stime degli analisti, il potenziale di progressione dell'Utile Netto per Azione (EPS) per i prossimi anni appare limitato.


Punti forti

● Con un rapporto prezzo/utili a 10.39 per l'esercizio in corso e 9.45 per l'esercizio 2025, i livelli di valutazione del titolo sono molto bassi in termini di multipli di guadagno.

● Il titolo è valutato in 2024 a 0.43 volte il suo fatturato, ovvero livelli di valutazione molto interessanti rispetto ad altre società quotate.

● Negli ultimi 4 mesi, gli analisti hanno rivisto in modo significativo le stime sul fatturato della società.

● Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno rivisto ampiamente al rialzo le stime di redditività per i prossimi esercizi.

● L'incremento delle revisioni dell'utile per azione appare molto positivo negli ultimi mesi. Gli analisti prevedono ora una maggiore redditività rispetto al passato.

● Negli ultimi quattro mesi, il prezzo obiettivo medio degli analisti è stato ampiamente rivisto al rialzo.


Punti deboli

● La redditività del gruppo è relativamente bassa e rappresenta un punto debole.

● Durante l'ultimo anno, il trend delle revisioni del fatturato è stato chiaramente negativo; gli analisti hanno regolarmente rivisto al ribasso le previsioni di vendita.

● Negli ultimi dodici mesi, il consensus degli analisti è stato fortemente rivisto al ribasso.