DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Cesena, 20 luglio 2023 -Trevi - Finanziaria Industriale S.p.A. ("Trevifin", la "Società") comunica che, in data odierna, in occasione della riunione del Consiglio d'Amministrazione il Presidente della Società, dott.ssa Anna Zanardi, ha comunicato le proprie dimissioni, sia dall'incarico di Presidente che quale componente del Consiglio di Amministrazione, per sopraggiunte ragioni di carattere personale.

Tali dimissioni saranno efficaci a decorrere dalla data in cui il Consiglio di Amministrazione nominerà il nuovo Presidente.

Si rammenta che la dott.ssa Zanardi è consigliere dotata dei requisiti di indipendenza e non riveste incarichi presso i comitati endo-consiliari.

Il Consiglio di Amministrazione della Società avrà cura di provvedere alla cooptazione di un nuovo membro ai sensi dell'articolo 2386 Codice Civile nonché di provvedere, quanto prima, alla nomina di un nuovo Presidente.

Sulla base delle informazioni disponibili, si segnala che la dott.ssa Zanardi non risulta titolare né direttamente né indirettamente di azioni Trevifin.

Si precisa inoltre che non è previsto il riconoscimento alla dott.ssa Zanardi di alcun emolumento o spettanza in connessione con la cessazione della carica.

L'Amministratore Delegato Giuseppe Caselli, a nome del Consiglio di Amministrazione, ringrazia la dott.ssa Zanardi per l'impegno e la professionalità profusi nello svolgimento dell'incarico.

***

A proposito del Gruppo Trevi:

Il Gruppo Trevi è leader a livello mondiale nell'ingegneria del sottosuolo a 360 gradi (fondazioni speciali, consolidamenti del terreno, recupero siti inquinati), nella progettazione e commercializzazione di tecnologie specialistiche del settore. Nato a Cesena nel 1957, il Gruppo conta circa 65 società e, con dealer e distributori, è presente in 90 paesi. Fra le ragioni del successo del Gruppo Trevi ci sono l'internazionalizzazione e l'integrazione e l'interscambio continuo tra le due divisioni: Trevi, che realizza opere di fondazioni speciali e consolidamenti di terreni per grandi interventi infrastrutturali (metropolitane, dighe, porti e banchine, ponti, linee ferroviarie e autostradali, edifici industriali e civili) e Soilmec, che progetta, produce e commercializza macchinari, impianti e servizi per l'ingegneria del sottosuolo. La capogruppo Trevi-Finanziaria Industriale S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano dal mese di luglio 1999. TreviFin rientra nel comparto Euronext Milan che, a seguito alle attività di rebranding dei mercati susseguenti alle operazioni di acquisizione del gruppo Borsa Italiana da parte di Euronext N.V., sostituisce la vecchia dizione di MTA.

Per ulteriori informazioni:

Investor Relations: Massimo Sala - e-mail:investorrelations@trevifin.com

Group Communications Office: Franco Cicognani - e-mail: fcicognani@trevifin.com - tel: +39/0547 319503

Ufficio Stampa: Mailander Srl - T. +39 011 5527311

Carlo Dotta - T. +39 3332306748 - c.dotta@mailander.it

Federico Unnia - T. +39 3357032646 - federico.unnia@libero.it

Attachments

Disclaimer

Trevi Finanziaria Industriale S.p.A. published this content on 20 July 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 20 July 2023 19:46:08 UTC.