Bene Snam dopo i conti, continua a correre Mps

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee. Dopo i rialzi della vigilia e i record segnati da Wall Street, gli indici prendono fiato e oscillano tutti attorno alla parità: Francoforte e Madrid sono ferme, Amsterdam e Parigi cedono rispettivamente lo 0,19% e lo 0,22%. In Italia, nel giorno in cui saranno diffusi i dati sull'inflazione, il Ftse MIb sale dello 0,16% mentre lo spread è in area 130 punti.

A Piazza Affari Eni cede il 2,7%, dopo che il Tesoro ha perfezionata la cessione del 2,8% del capitale sociale attraverso un "Accelerated book building -- Abb" riservato ad investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali esteri. I titoli sono stati piazzati a 14,855 euro per un controvalore complessivo pari a circa 1,4 miliardi di euro, mentre adesso passano di mano a 14,7 euro. A seguito dell'operazione, la partecipazione detenuta dal Mef nella società scenderà da circa il 4,8% a circa il 2% del capitale sociale. Snam è premiata con un guadagno del 2,7% per la trimestrale chiusa con un utile netto adjusted pari a 335 milioni di euro, in crescita dell'11,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Difendono le posizioni le banche, mentre continua a correre Mps, aggiungendo un ulteriore rialzo dell'1% ai guadagni della vigilia. Le Interpump risentono invece delle prese di beneficio (-2%), dopo la corsa della vigilia. Sono in calo anche Hera (-1,14%), Stellantis (-1,1%) e Tim (-0,4%), quest'ultima dopo la buona performance di ieri.

Sul valutario, l'euro è fermo sul dollaro a 1,08748 (1,087 anche la chiusura della vigilia). La moneta unica vale anche 167,93 yen (168,35), mentre il dollaro/yen è a 154,43 (154,85), dopo che è emerso che nel primo trimestre 2024 il pil del Giappone ha registrato un calo dello 0,5% rispetto al trimestre precedente, registrando una performance peggiore delle attese.

E' in lieve rialzo il petrolio, nonostante ieri l'Aie abbia tagliato le previsioni sulla domanda nel 2024. Il Wti giugno è scambiato a 78,94 dollari (+0,39%). E' quasi fermo il valore del gas naturale, che ad Amsterdam è scambiato a 29,77 euro al MWh (+0,13%).

emi-

(RADIOCOR) 16-05-24 09:26:44 (0207)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2024 03:26 ET (07:26 GMT)