(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - Sull'azionario, a rafforzare gli acquisti sulle banche oggi è arrivato anche il rapporto sulla stabilità finanziaria della Bce. L'istituto di Francoforte giudica il comparto dell'area euro "resiliente" e "ben attrezzato" per affrontare le preoccupazioni per "la durabilità della redditività", connesse soprattutto al taglio dei tassi d'interesse da parte delle banche centrali. Bper (+3,15%) ha beneficiato anche del giudizio positivo di Kepler e Mps (+2,06%) di quello di Moody's in attesa dello stacco di cedola lunedì prossimo. Invece Snam (+0,13%) ha limitato i guadagni, dopo lo scatto di inizio seduta, seguito ai conti e al rialzo della guidance 2024. Le prese di beneficio hanno poi frenato Interpump (-0,39%) dopo la corsa della vigilia e nonostante le nuove valutazioni positive degli analisti sulla trimestrale. Il mercato non sembra invece avere apprezzato i conti, in linea con le attese di Erg (-1,99%), che ha chiuso tra i peggiori del Ftse Mib. Fuori dal paniere principale, crollo di d'Amico (-12,21%) all'indomani della notizia del collocamento del 5% del capitale da parte dell'azionista di riferimento D'Amico International Sa. Sul versante opposto, allunga il passo Ferretti (+2,46%) grazie ai conti del primo trimestre. Equita ha chiuso a -0,25% dopo i risultati. Secondo gli analisti di Intesa Sanpaolo -- che hanno confermato la raccomandazione "buy" con target di prezzo a 4,6 euro -- la trimestrale non ha riservato particolari sorprese confermando la fase di mercato debole ma con segnali di recupero nell'M&A. Per il broker resta positiva la visione su Equita alla luce della solidità sia del profilo di crescita sia della struttura patrimoniale funzionale sia a una politica dei dividendi interessante sia a possibili operazioni di crescita per linee esterne.

Cog-

(RADIOCOR) 16-05-24 17:50:52 (0590) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 16, 2024 11:51 ET (15:51 GMT)