(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 mag - Le Borse europee chiudono in positivo in scia alle trimestrali che in questi giorni stanno caratterizzando le sedute di tutte le piazze finanziarie. A Milano però non basta la corsa di Leonardo (+2,75%) e Terna (+2,45%) e il Ftse Mib termina così a -0,27% in coda all'Europa. Sul fronte macro continuano a tenere banco le prossime mosse delle banche centrali. Domani l'appuntamento da monitorare sarà la riunione della Banca d'Inghilterra, da cui tuttavia non si attendono particolari sorprese. Gli operatori guarderanno però alle parole del Governatore Bailey per avere indizi sulla data del primo taglio in Gran Bretagna. A Piazza Affari, come anticipato, protagonisti della seduta sono stati in risultati societari. I conti migliori delle attese - resi noti alla vigilia - hanno spinto così Leonardo in testa al listino. Ha chiuso in forte rialzo anche Terna (+2,45%) che tra gennaio e marzo 2024 ha registrato utile netto in crescita del 34% di 268,2 milioni. Deboli le banche, con l'eccezione di Fineco (+0,93%). Il comparto, in particolare Bpm (-1,86%) e Popolare di Sondrio (-1,54%) reduci dai conti di ieri, viene colpito dalle prese di beneficio. Giù anche l'automotive, con Pirelli (-2,62%) in coda al Ftse Mib, ma anche St (-2,2%) e (-2,18%). Nel frattempo cresce l'attesa per i risultati di Nexi (+0,35%) e Bper (-0,57%), che saranno pubblicati a mercati chiusi. Sul valutario, euro in calo a 1,074 dollari (da 1,077 della vigilia). Il cambio euro/yen si attesta a 167,a (da 166,44) e il cross dollaro/yen a 155,55 (da 154,42). Torna in rialzo il prezzo del petrolio sulla diminuzione oltre le previsioni delle scorte Usa: il Wti giugno si attesta a 78,9 dollari al barile (+0,6%) e il Brent luglio a 83,59 dollari (+0,6%%). Cede l'1,6% il gas naturale ad Amsterdam a 30,6 euro al MWh.

Cog

(RADIOCOR) 08-05-24 17:46:07 (0612)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

May 08, 2024 11:46 ET (15:46 GMT)