Il 1° giugno il mondo intero ha tirato un sospiro di sollievo quando i membri del Congresso degli Stati Uniti hanno annunciato di aver raggiunto un accordo in extremis per innalzare il tetto del debito, oltre la data e l'importo previsti, evitando così un default della prima economia mondiale.

La consolazione è stata di breve durata. Il 2 agosto Fitch Ratings, una delle agenzie di rating più influenti al mondo, insieme a Standard & Poor's e Moody's, ha deciso di declassare gli Stati Uniti, più di 11 anni dopo l'agenzia sorella S&P. Abbassando il rating di una tacca, da AAA ad AA+, l'istituto ha informato il mondo di considerare l'affidabilità creditizia delle emissioni di debito del Paese inferiore a quanto ritenuto precedentemente.

Il problema del debito

L'agenzia ha giustificato la sua decisione deplorando l'erosione della governance, le ripetute crisi sul tetto del debito e le risoluzioni dell'ultimo minuto, criticando le inconciliabili divisioni politiche.

Come se non bastasse, e in risposta alle emozioni di chi è al potere, Fitch ha dichiarato di aspettarsi un deterioramento del bilancio nei prossimi 3 anni, oltre a un crescente aumento del peso del debito pubblico. Spiega inoltre che gli sforzi per ridurre i costi delle pensioni e delle assicurazioni sanitarie non sono sufficienti.

Basi solide?

Tra le voci contrarie a questo declassamento ci sono quelle che sottolineano gli aspetti positivi dell'economia statunitense: un mercato del lavoro che rimane forte, i consumi delle famiglie che resistono nonostante l'inflazione, la crescita del PIL che è stata rivista al rialzo e, nonostante il crescente deficit commerciale, esportazioni solide in alcuni segmenti, come i prodotti agricoli e tecnologici.

Ma vi è ancora un ostacolo da superare. Alcuni osservatori ritengono che il declassamento aumenti la probabilità di uno shutdown a ottobre, ovvero di un blocco del voto sul bilancio 2024 da parte dei repubblicani della Camera. Ironia della sorte, questo tipo di impasse è uno dei motivi per cui Fitch ha inizialmente abbassato il rating.

 

Disegno di Amandine Victor