Il PMI destagionalizzato è sceso a 49,2 punti a marzo da 51,7 a febbraio, scendendo al di sotto del limite di 50 punti che separa l'espansione dalla contrazione.

"Il PMI è stato incostante negli ultimi mesi, ma la media del primo trimestre di quest'anno è uguale a quella dell'ultimo trimestre dello scorso anno. Nel quarto trimestre, il valore aggiunto lordo del settore è riuscito a ottenere un'espansione dello 0,2% trimestre su trimestre", ha dichiarato Absa, che sponsorizza il PMI, in un comunicato.

Un dato positivo dell'indagine è che gli intervistati sono stati i più ottimisti sulle condizioni aziendali previste dall'inizio del 2023.