MILANO (Reuters) - Avvio poco mosso a Piazza Affari in una nuova seduta che, come appare anche dall'apertura degli altri listini europei, è ancora interlocutoria in attesa di spunti che possano offrire un quadro più chiaro sulle prossime mosse di politica monetaria.

In particolare, sul fronte Usa l'attenzione è rivolta oggi ai dati sui prezzi alla produzione di aprile, 'antipasto' del più rilevante appuntamento di domani sull'inflazione statunitense. Sempre in chiave tassi Usa, in attesa dell'evento 'clou' di domani, gli investitori presteranno attenzione all'intervento del presidente della Fed Powell in agenda nel pomeriggio.

Sul fronte europeo qualche indicazione potrebbe arrivare dalla Germania, con l'aggiornamento di maggio dell'indice Zew che misura le aspettative sullo sviluppo dell'economia tedesca e da alcuni dati trimestrali dal mondo corporate della prima economia della zona euro.

Intorno alle 9,30 'indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,18%.

In fondo al paniere principale della borsa milanese, Italgas perde il 2,4% dopo la trimestrale pubblicata stamani prima dell'apertura del mercato e l'annuncio di ieri sera sull'esclusiva ottenuta per effettuare una 'due diligence' in vista di un'offerta vincolante per l'acquisto del 100% di 2i Rete Gas.

Debole, in generale, il settore delle utility.

Spunti positivi tra i bancari con Mps in rialzo dell'1,7% e Bper dell'1,8% in un settore che mediamente guadagna lo 0,5%.

Vendite nel lusso con Cucinelli e Moncler in calo poco sotto il punto percentuale, mentre Ferragamo perde il 2%.

(Andrea Mandalà, editing Stefano Bernabei)