A spingere le borse asiatiche è sempre il pacchetto di stimoli avviato dalla Cina per sostenere i titoli azionari alla vigilia della lunga settimana festiva legata al Capodanno lunare.

Anche oggi sono attese diverse trimestrali che influenzeranno i corsi azionari.

Intorno alle 9,35 il Ftse Mib guadagna lo 0,20%.

Sul fronte delle banche, ieri sera a mercati chiusi sono arrivati i risultati 2023 di Bper, che arretra dell'1,5% e interrompe la serie positiva di rialzi che durava da quattro sedute consecutive.

Riflettori anche oggi su Banca Mps che cresce dell'1% sulla scia dei risultati del 2023 e il ritorno alla cedola con un ammontare che ha stupito il mercato. Lieve rialzo per Banco Bpm in attesa dei risultati quest'oggi.

Tenta il recupero Intesa (+0,3%) dopo il forte calo di ieri, mentre Unicredit sale dello 0,20%. Si tratta di due titoli che post risultati erano saliti molto.

Fuori dal paniere balza del 2% circa Saras su acquisti speculativi legati all'indiscrezione di Bloomberg secondo cui la famiglia Moratti è stata contattata da potenziali acquirenti, tra cui Vitol Group, interessati a una quota della società.

Bene Nexi in crescita del 3,2%.

Sempre ben raccolta Stellantis in salita dell'1,7%, mentre Ferrari perde l'1% circa su prese di beneficio dopo i ripetuti massimi storici toccati post risultati.

Trascurata Tim che cede lo 0,75% dopo che il cda ieri ha ritenuto non soddisfacente l'offerta del Mef per Sparkle e ha dato mandato all'AD Labriola per negoziare una diversa opzione.

(Giancarlo Navach, editing Sabina Suzzi)