NAIROBI (awp/ats/ans) - Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha sbloccato con effetto immediato l'accesso ad un prestito di 682 milioni di dollari per il Kenya. Lo ha annunciato lo stesso Fmi sul suo sito, motivando la decisione con l'accordo raggiunto con il governo keniano dopo 15 giorni di consultazioni a Nairobi.

"L'economia ha dato prova di resilienza, con un'espansione del Pil reale del 5,4% nella prima metà del 2023, grazie soprattutto alla robusta ripresa del settore agricolo dopo il ritorno delle piogge", ha commentato la capomissione dell'Fmi in Kenya, Haimanot Teferra.

La nazione dell'Africa orientale è alle prese con gravi problemi di liquidità causati dall'incertezza sulla sua capacità di accedere ai finanziamenti dei mercati finanziari prima della scadenza di un eurobond da 2 miliardi di dollari, il prossimo giugno.

Il nuovo finanziamento del Fondo, che porta l'attuale programma di prestiti al Kenya a 938 milioni, insieme ai fondi attesi dalla Banca mondiale e dalle banche regionali come l'Afrexim, permetterebbe a Nairobi di pagare il debito estero in scadenza senza esaurire le sue riserve di valuta forte, come riporta il sito Citizen Digital.