L'Indonesia imporrà un divieto di esportazione del concentrato di rame a partire da giugno, una politica volta a costringere i minatori a investire in impianti di fusione in patria. Il Governo vuole che i minatori vendano prodotti con valori più alti per aumentare i guadagni delle esportazioni.

L'appello di Amman per l'allentamento del divieto di esportazione segue una richiesta simile da parte del minatore di rame Freeport Indonesia.

"Siamo ottimisti sul fatto che il Governo ci concederà un allentamento delle restrizioni all'esportazione, perché non serve a nessuno limitare le nostre esportazioni, in quanto il Governo fa affidamento sia su Freeport che su di noi per le entrate fiscali", ha dichiarato l'Amministratore Delegato di Amman, Alexander Ramlie, ad una conferenza a cui hanno partecipato media e investitori.

Freeport Indonesia, controllata dal gigante minerario Freeport McMoran, ha sostenuto che la sua fonderia non sarà pronta per processare tutta la sua produzione entro maggio, avvertendo che l'azienda potrebbe essere costretta a tagliare la produzione se il Governo si rifiuta di fornire clemenza.

La costruzione della fonderia di Amman sarà completata al 90% entro maggio, sarà terminata nel secondo trimestre e raggiungerà la piena capacità produttiva nel primo trimestre del 2025, ha dichiarato il direttore Naveen Chandralal.

Tuttavia, l'azienda sta espandendo la sua struttura di stoccaggio, in modo da poter continuare a estrarre anche se l'embargo sulle esportazioni rimane, ha detto Ramlie.

L'azienda punta ad una produzione di 833.000 tonnellate metriche secche (dmt) di concentrato di rame nel 2024, con un aumento del 54% rispetto all'anno scorso, grazie al minerale di alta qualità proveniente dalla Fase 7 della miniera di Batu Hijau.

I dirigenti di Amman hanno dichiarato di non poter fornire un obiettivo di vendita a causa dell'incertezza sulla politica di esportazione dell'Indonesia.

I suoi risultati di produzione e di vendita nel 2023 sono stati colpiti da forti precipitazioni all'inizio dell'anno, che hanno provocato un calo del 32% in entrambe le cifre. L'azienda ha prodotto 541.893 dmt di concentrato di rame l'anno scorso e ha venduto 548.313 dmt.

Il divieto di esportazione di rame in Indonesia doveva originariamente entrare in vigore nel giugno 2023, ma il Governo ha concesso a Freeport e Amman più tempo per adeguarsi, per aiutarli a finanziare la costruzione di smelter.