L'azienda elettrica statale sudafricana Eskom ritarderà la chiusura di alcune centrali elettriche a carbone "in modo molto ponderato" fino al 2030, ha dichiarato il suo amministratore delegato Dan Marokane in occasione di una conferenza sull'energia tenutasi martedì a Città del Capo.

In precedenza, Eskom aveva dichiarato a Reuters che la crisi di approvvigionamento energetico del Paese rendeva "quasi impossibile", da un punto di vista tecnico e di economia politica, la disattivazione delle centrali a carbone di Camden, Grootvlei e Hendrina (CGH) nei prossimi anni, come inizialmente previsto.

"Eskom intende ritardare la chiusura delle centrali CGH fino a marzo 2030 e gestire i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio attraverso iniziative a livello di flotta", ha dichiarato in precedenza Eskom.