L'indice azionario di riferimento del Pakistan ha toccato un massimo storico lunedì, superando il livello chiave di 74.000 punti, ed è stato scambiato in rialzo dell'1,3%.

L'indice ha registrato un'impennata del 79,1% nell'ultimo anno ed è cresciuto del 14,49% nell'anno in corso.

Il mese scorso il Pakistan ha completato un programma di prestito a breve termine da 3 miliardi di dollari del Fondo Monetario Internazionale (FMI), che ha contribuito a evitare un default sovrano, ma il governo ha sottolineato la necessità di un nuovo programma a lungo termine.

Una missione del FMI guidata dal suo capo incontrerà le autorità pakistane questa settimana per discutere un nuovo programma, prima che Islamabad inizi il processo annuale di formazione del bilancio per il prossimo anno finanziario, ha detto sabato il rappresentante residente del FMI per il Pakistan.

Amreen Soorani, responsabile della ricerca di JS Global Capital, ha detto che le valutazioni del mercato azionario si stavano riprendendo grazie all'avanzamento dei colloqui con il FMI e delle riforme, e che gli investitori stranieri hanno mostrato interesse.

Ha detto che anche il rallentamento dell'inflazione ha favorito il rally.

L'inflazione dei prezzi al consumo del Pakistan è rallentata al 17,3% ad aprile rispetto ad un anno prima, la lettura più bassa in quasi due anni e al di sotto delle previsioni del Ministero delle Finanze.

Il Paese ha lottato con un'inflazione superiore al 20% dal maggio 2022. L'inflazione ha raggiunto il 38% nel maggio 2023, quando il Pakistan ha affrontato le riforme nell'ambito di un programma di salvataggio del FMI.

"Gli utili aziendali sono forti, il multiplo (prezzo-utile) del mercato è ancora solo intorno a 4, che è ben al di sotto della media storica di 6, compresi i periodi di sofferenza in questa media", ha aggiunto.

Venerdì, l'indice azionario di riferimento del Pakistan ha chiuso a un livello record di 73.085 punti, superando per la prima volta il livello chiave di 73.000.