Le azioni della banca spagnola BBVA sono salite dell'1,9% martedì mattina dopo che Sabadell ha respinto quella che ha definito una proposta di acquisizione non richiesta da parte di BBVA.

Alle 0805 GMT, le azioni di BBVA, la seconda banca spagnola per valore di mercato, erano in rialzo dell'1,5%, mentre quelle della quarta Sabadell erano in calo dell'1,7%.

Lunedì Sabadell ha dichiarato che il suo consiglio di amministrazione riteneva che la proposta di BBVA sottovalutasse in modo significativo il suo potenziale e le sue prospettive di crescita. BBVA si è detta dispiaciuta della decisione del consiglio di amministrazione di Sabadell, senza però fornire indicazioni sulla sua prossima mossa.

BBVA potrebbe ora ritirarsi, aumentare l'offerta o lanciare un'offerta pubblica di acquisto ostile. Un portavoce ha rifiutato di commentare.

Il broker spagnolo Alantra ha dichiarato di non aspettarsi che BBVA migliori la sua offerta o che lanci un'offerta ostile.

"Escludiamo che BBVA diventi ostile (...) dato che il management distruggerà il suo curriculum di disciplina finanziaria e che circa il 50% degli azionisti di Sabadell sono investitori al dettaglio, che in ogni caso seguirebbero in larga misura la decisione del consiglio di amministrazione", ha dichiarato.

Il broker ha inoltre affermato di ritenere che BBVA non passerà a un'offerta in contanti, poiché sta proponendo una fusione amichevole e il pagamento in contanti sarebbe incompatibile con essa.

RBC Capital, tuttavia, ha affermato che BBVA avrebbe probabilmente un certo margine di manovra sul prezzo e che "Sabadell non ha probabilmente chiuso completamente la porta a future trattative, anche se le due parti sembrano attualmente molto lontane dal trovare una via di mezzo".

La scorsa settimana, BBVA ha proposto di offrire un'azione BBVA di nuova emissione per ogni 4,83 azioni Sabadell, con un premio del 30% rispetto al prezzo di chiusura di Sabadell del 29 aprile e una valutazione di circa 12 miliardi di euro (12,9 miliardi di dollari).

Da allora, le azioni Sabadell sono salite dell'8,8% circa, mentre le azioni BBVA sono scese del 9,7%, riducendo il valore della proposta a circa 11 miliardi di euro.

(1 dollaro USA = 0,9291 euro)

(Servizio a cura di Jesús Aguado; ulteriori informazioni a cura di Andrés González; editing di David Latona e Mark Potter; editing spagnolo di Benjamín Mejías Valencia)