16,45 - Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite non ha approvato una risoluzione che chiedeva un cessate il fuoco immediato a Gaza come parte di un accordo per il rilascio degli ostaggi, in seguito al veto di Russia e Cina sulla misura proposta dagli Stati Uniti.

La risoluzione, sulla quale anche la Guyana si è astenuta, chiedeva un cessate il fuoco immediato della durata di circa sei settimane, che proteggesse i civili e consentisse la fornitura di assistenza umanitaria.

La proposta ha segnato un ulteriore inasprimento della posizione di Washington nei confronti di Israele. All'inizio della guerra, che va avanti da cinque mesi, gli Stati Uniti erano contrari alla parola 'cessate il fuoco' e avevano posto il veto su misure che comprendevano la richiesta di un cessate il fuoco immediato.

12,15 - Il segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha incontrato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in occasione di colloqui volti a garantire un maggiore afflusso di aiuti a Gaza, in un contesto di relazioni sempre più tese tra i due alleati a causa della guerra con Hamas che dura da sei mesi.

A Gaza, Israele rivendica di aver ucciso o catturato centinaia di combattenti di Hamas in un'operazione durata cinque giorni presso il complesso ospedaliero di Al Shifa, una delle poche strutture mediche parzialmente funzionanti nel nord del Paese. Hamas e il personale medico negano la presenza di combattenti.

Blinken, al suo sesto viaggio in Medio Oriente dallo scoppio della guerra il 7 ottobre, è stato impegnato in un'intensa attività diplomatica da quando è arrivato nella regione mercoledì, incontrando il principe ereditario Mohammed bin Salman in Arabia Saudita e ministri degli Esteri e funzionari delle nazioni arabe al Cairo ieri.

(Tradotto da redazione Danzica, editing redazione Milano/Roma)