MILANO (MF-DJ)--4i - Bocconi for innovation, la piattaforma di pre-accelerazione, accelerazione e sviluppo interno alle aziende dell'Università Bocconi di Milano ha dato avvio al terzo batch con i percorsi di accelerazione e pre-accelerazione di 19 nuove startup selezionate tra oltre 280 candidati.

Per Komete, movido, Nutriti e Qodeup al via il programma di accelerazione di quattro mesi e un finanziamento di 30mila euro.

aMuse, BugsLife, Campo Digitale, CIBI Spray, DEMETRA, EasyLab, GALLERINSTA, Ittinsect, KHOON, Kidaria Bioscience, NextGenGuard, Readders, SVEI, The Hijabis e Urbana (Eat's Green) sono invece le 15 startup che prenderanno parte al programma di pre-accelerazione della durata di 3 mesi, rivolta ad aspiranti imprenditori che stanno lavorando alle fasi iniziali del loro progetto di business.

Dall'inaugurazione, avvenuta a novembre 2019, ad oggi, spiega una nota, B4i - Bocconi for innovation ha accolto complessivamente 66 startup, attraverso tre programmi di accelerazione e pre-accelerazione. Inoltre, lo scorso novembre è stata lanciata la terza 'Bocconi for Innovation Startup Call', che ha raccolto il 20% di candidature in più rispetto alla precedente, con oltre 560 fondatori coinvolti, di cui il 13% internazionali. A conclusione di una rigorosa selezione, il team B4i ha scelto le startup che parteciperanno a un percorso di accelerazione della durata di quattro mesi, oltre a ricevere un investimento di 30 mila euro ciascuna.

Ancora una volta, i criteri di selezione delle startup sono stati: innovatività dell'idea imprenditoriale, qualità del team di fondatori, capacità di soddisfare il mercato e attinenza con le tre aree di specializzazione nelle quali ha deciso di strutturarsi B4i - Bocconi for innovation. Sono: Digital Tech, dedicata alle startup con un focus sulle tecnologie digitali e alle loro applicazioni in settori professionali e commerciali diversi, che è coordinata da Massimo Della Ragione; Sostenibilità, coordinata da Stefano Pogutz, dedicata ai progetti volti a rispondere alla sfida dell'emergenza climatica e a sostenere l'imprenditorialità sociale; e Made in Italy, coordinata da Gabriella Lojacono, con focus su manifatturiero, fashion, food e gli altri settori cardine nella tradizione culturale ed economica italiana.

Per partecipare alle periodiche Bocconi for Innovation Startup Call, le startup devono essere caratterizzate da team (di almeno due persone) nei quali sia presente almeno un membro della comunità Bocconi (studente, alumnus, membro dello staff o della faculty) oppure uno studente o alumnus dell'Università degli Studi di Milano e del Politecnico di Milano o un ricercatore dell'IIT.

Sempre nel rispetto delle normative anti-Covid19, B4i - Bocconi for innovation offre, inoltre, spazi nel campus con moderni uffici condivisi con altre startup del programma in via Bocconi, 6 a Milano. Inoltre, i benefici del programma prevedono l'accesso a una rete di esperti e mentor, come professori di Università Bocconi, alumni Bocconi provenienti da settori e aree geografiche eterogenee, e professionisti esperti come imprenditori, investitori e manager. Oltre a questo, le startup possono sviluppare reti commerciali e canali di vendita verso clienti B2B, usufruire di servizi della Bocconi e da fornitori convenzionati, tra i quali database, cloud service providers, CRM, pacchetti legali, contabili, di marketing digitale, e molto altro. Infine, le startup usufruiscono del programma Legal Clinics, grazie al quale vengono supportati da alcuni dei più importanti studi legali in Italia, grazie al coordinamento del team di B4i - Bocconi for innovation insieme agli studenti del quarto anno del corso di laurea in Giurisprudenza, che possono così mettere in pratica quanto appreso in aula.

B4i - Bocconi for innovation è affidata alla guida del Prorettore all'Innovazione, Markus Venzin, e dell'Operating Director Nico Valenti Gatto, e conta su importanti partnership istituzionali come quella con l'Istituto italiano di tecnologia (IIT), il Politecnico di Milano, l'Università degli Studi di Milano e partnership operative con Plug and Play, Invitalia e Kilometro Rosso.

com/fus

marco.fusi@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

March 10, 2021 11:02 ET (16:02 GMT)