GEQUITY S.p.A. - Assemblea Straordinaria

del 30 novembre 2023

Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Computershare S.p.A.

Computershare S.p.A., in persona di un proprio dipendente o collaboratore munito di specifico incarico, in qualità di Rappresentante Designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del D. Lgs. 58/98 (TUF) da GEQUITY S.p.A. (la Società), procede alla raccolta di deleghe di voto relative all'assemblea degli azionisti convocata in sede straordinaria per il 30 novembre 2023, ore 11:00, in unica convocazione, con le modalità e nei termini riportati nell'avviso di convocazione pubblicato sul sito internet della società inserire https://www.gequity.it/assemblea-degli-azionisti/.

La delega con le istruzioni di voto, da conferire entro il 28 novembre 2023, può essere revocata entro il termine e con le stesse modalità del conferimento.

Il conferimento della delega e delle istruzioni di voto mediante la sottoscrizione e trasmissione del presente modulo non comporta alcuna spesa per il delegante salvo le spese di trasmissione o spedizione.

Art. 135-decies (Conflitto di interessi del rappresentante e del sostituto)

Computershare S.p.A., in qualità di Rappresentante Designato, non rientra in alcuna delle condizioni di conflitto di interesse indicate dall'art. 135-decies del TUF. Tuttavia, nel caso si verifichino circostanze ignote ovvero in caso di modifica o integrazione delle proposte presentate all'assemblea, non intende esprimere un voto difforme da quanto indicato nelle successive Istruzioni di voto.

MODULO DI DELEGA

Completare con le informazioni richieste sulla base delle Avvertenze riportate in calce e notificare alla Società tramite Computershare S.p.A. (1)

* informazioni obbligatorie

Il/la sottoscritto/a *

nato/a *

il *

C. F. *

residente a (città) *

(via, piazza) *

n.ro telefono *

e-mail

titolare del diritto di voto alla chiusura della giornata contabile del

21/11/2023

(record date) in qualità di (2):

intestatario delle azioni

rappresentante legale o procuratore con potere di subdelega

creditore pignoratizio

riportatore

usufruttuario

gestore

custode

altro (specificare)

per n. *

Azioni Ordinarie GEQUITY S.p.A. (ISIN IT0004942915)

(3) intestate a

nato/a *

il *

C. F. *

residente a/sede legale in (città) *

(via, piazza) *

registrate nel conto titoli (4) n.

presso

ABI

CAB

come risulta da comunicazione n. (5)

effettuata da (Banca)

DELEGA il suddetto Rappresentante Designato a partecipare e votare all'assemblea sopra indicata, con riferimento alle suddette azioni, come da istruzioni allo stesso fornite e

DICHIARA di essere a conoscenza della possibilità che la delega al Rappresentante Designato contenga istruzioni di voto anche solo per alcune delle proposte all'ordine del giorno e che, in tale ipotesi, il voto sarà esercitato per le sole proposte in relazione alle quali siano conferite istruzioni di voto.

DATA

Doc. identità (6) (tipo)*

rilasciato da *

n. *

FIRMA

Nota Bene: La presente delega non può essere conferita separatamente dalle istruzioni di voto il cui modulo è reperibile in formato elettronico tramite il sito internet della società https://www.gequity.it/assemblea-degli-azionisti/e sarà fornito a semplice richiesta telefonica ai n. 0246776815 ovvero 0246776814.

1

GEQUITY S.p.A. - Assemblea Straordinaria

del 30 novembre 2023

Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Computershare S.p.A.

ISTRUZIONI DI VOTO

(Parte destinata al solo Rappresentante Designato da trasmettere a Computershare S.p.A. - Barrare le caselle seguendo le istruzioni riportate nelle Avvertenze)

Il sottoscritto (7)

DELEGA il Rappresentante Designato a votare secondo le seguenti istruzioni (8) all'assemblea in oggetto:

DELIBERAZIONI SOTTOPOSTE AL VOTO

ISTRUZIONI DI VOTO

Sez. A: Favorevole, Contrario, Astenuto

Sez. B/C: Conferma, Revoca, Modifica

le precedenti istruzioni

SEDE STRAORDINARIA

1. Aumento di capitale sociale a pagamento, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, comma 4, primo periodo, cod. civ., per euro 11.500.000, comprensivi di eventuale sovrapprezzo, da eseguirsi in forma inscindibile mediante emissione di nuove azioni ordinarie ad un prezzo unitario da individuarsi in base al criterio definito dall'assemblea, aventi godimento regolare, riservato in sottoscrizione a Ubilot S.r.l. e da liberarsi mediante conferimento della partecipazione totalitaria in una costituenda Newco che sarà a sua volta beneficiaria di conferimento di ramo di azienda da parte di Ubilot S.r.l.

e

0010

aumento di capitale sociale a pagamento, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, comma 5, cod. civ., per euro 1.663.185,03,

comprensivi di eventuale sovrapprezzo, da eseguirsi in forma inscindibile mediante emissione di nuove azioni ordinarie ad un prezzo unitario da

individuarsi in base al criterio definito dall'assemblea, aventi godimento regolare, riservato in sottoscrizione rispettivamente, per Euro 1.350.000

a Believe S.r.l. e per Euro 313.185,03 ai precedenti Amministratori della Società e da liberarsi rispettivamente mediante utilizzo della riserva

costituita da Believe S.r.l. "in conto futuri aumenti di capitale", ed in tale senso targata a favore di Believe S.r.l. medesima, e compensazione

parziale dei crediti residui vantati dagli Amministratori della Società verso la Società stessa; conseguente modifica dell'art. 5 dello Statuto Sociale.

Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Sezione A - voto per deliberazione proposta dall'organo amministrativo (9)

Sezioni B e C (11)

B - voto per circostanze ignote

C1 - voto per modifica/integrazione presentata in assemblea dal presidente dell'assemblea (12)

C2 - voto per modifica/integrazione presentata da titolare di partecipazione di maggioranza o rilevante (12) C3 - voto per modifica/integrazione presentata da titolare di partecipazione di minoranza (12)

F C A

Conf Rev Mod istruzionidi voto

Conf Rev F C A

Conf Rev F C A

Conf Rev F C A

Conf Rev F C A

2

GEQUITY S.p.A. - Assemblea Straordinaria

del 30 novembre 2023

Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Computershare S.p.A.

3. Conferimento al Consiglio di Amministrazione di una delega ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile ad aumentare il capitale sociale, a pagamento, per un importo massimo di Euro 35.000.000,00, comprensivo dell'eventuale sovrapprezzo, da eseguirsi in via scindibile, in una o più

0020 tranche, entro cinque anni dalla data della deliberazione, mediante emissione di azioni ordinarie prive del valore nominale, con parità contabile non inferiore a quella vigente alla data dell'assemblea, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dei commi 5 e 6 dell'art. 2441 del Codice Civile. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Sezione A - voto per deliberazione proposta dall'organo amministrativo (9)

Sezioni B e C (11)

B - voto per circostanze ignote

C1 - voto per modifica/integrazione presentata in assemblea dal presidente dell'assemblea (12)

C2 - voto per modifica/integrazione presentata da titolare di partecipazione di maggioranza o rilevante (12) C3 - voto per modifica/integrazione presentata da titolare di partecipazione di minoranza (12)

F C A

Conf Rev Mod istruzionidi voto

Conf Rev F C A

Conf Rev F C A

Conf Rev F C A

Conf Rev F C A

0030 4. Variazione della denominazione sociale e conseguente modifica dell'art. 1 dello Statuto Sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Sezione A - voto per deliberazione proposta dall'organo amministrativo (9)

F

C

A

Sezioni B e C (11)

Conf Rev

Mod istruzionidi voto

B - voto per circostanze ignote

C1 - voto per modifica/integrazione presentata in assemblea dal presidente dell'assemblea (12)

C2 - voto per modifica/integrazione presentata da titolare di partecipazione di maggioranza o rilevante (12) C3 - voto per modifica/integrazione presentata da titolare di partecipazione di minoranza (12)

Conf

Rev

F

C

A

Conf

Rev

F

C

A

Conf

Rev

F

C

A

Conf

Rev

F

C

A

DATA

FIRMA

3

GEQUITY S.p.A. - Assemblea Straordinaria

del 30 novembre 2023

Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Computershare S.p.A.

Avvertenze per la compilazione e la trasmissione

1. Il Modulo di delega, da notificare alla Società tramite il Rappresentante Designato con le Istruzioni di voto a esso riservate unitamente ad un documento di identità e alla eventuale documentazione comprovante i poteri di firma, deve pervenire entro il 28 novembre 2023 con una delle seguenti modalità:

  1. Titolari di Posta Elettronica Certificata (PEC): se il delegante (anche persona giuridica) possiede una casella PEC può trasmettere all'indirizzo ufficiomilano@pecserviziotitoli.itcopia della delega riprodotta informaticamente (formato PDF);
  2. Titolari di Firma elettronica avanzata, qualificata o digitale (FEA): il delegante dotato di FEA può trasmettere la copia della delega riprodotta informaticamente con Firma Elettronica Avanzata anche tramite posta elettronica ordinaria, all'indirizzo ufficiomilano@pecserviziotitoli.it;
  3. Titolari di posta elettronica ordinaria: il delegante può inviare all'indirizzo pec ufficiomilano@pecserviziotitoli.ituna copia della delega riprodotta informaticamente (formato PDF). In tale caso l'originale della delega, delle istruzioni e copia della correlata documentazione dovrà essere trasmessa presso la sede di Computershare S.p.A. via Mascheroni 19, 20145, Milano, entro la data dell'assemblea.

La trasmissione del Modulo di delega con modalità e in termini diversi da quelli indicati sopra o l'invio esclusivo a mezzo posta, non garantiranno al delegante il corretto conferimento della delega al Rappresentante Designato.

  1. Specificare la qualità del firmatario della delega e allegare, se necessario, la documentazione comprovante i poteri di firma.
  2. Da completare solo se l'intestatario delle azioni è diverso dal firmatario della delega, indicando obbligatoriamente tutte le relative generalità.
  3. Riportare il numero del conto titoli, i codici ABI e CAB dell'intermediario depositario, o comunque la sua denominazione, reperibili dall'estratto del dossier titoli.
  4. Eventuale riferimento della comunicazione effettuata dall'intermediario e sua denominazione.
  5. Riportare i riferimenti di un valido documento di identità del firmatario della delega.
  6. Riportare cognome e nome del firmatario del Modulo di Delega e delle Istruzioni di voto.
  7. Ai sensi dell'articolo 135-undecies, comma 3, del D.Lgs. n. 58/98, "Le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'assemblea. In relazione alle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto, le azioni non sono computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l'approvazione delle delibere".
  8. Le deliberazioni proposte all'assemblea, sinteticamente qui richiamate, risultano dalle Relazioni pubblicate sul sito internet della societàhttps://www.gequity.it/assemblea-degli-azionisti/Computershare S.p.A., in qualità di Rappresentante Designato, non ha alcun interesse proprio o per conto di terzi rispetto alle citate proposte ma, nel caso si verifichino circostanze ignote ovvero in caso di modifica o integrazione delle proposte presentate all'assemblea, non intende esprimere un voto difforme da quello indicato nelle Sezioni A, B e C delle istruzioni.
    Il voto si esprime barrando la casella prescelta tra F (favorevole), C (contrario) o A (astensione).
  9. La Sezione A2 , se è presente, raccoglie le istruzioni di voto qualora, entro il termine e nei casi consentiti, venga presentata e pubblicata ai sensi dell'art. 126-bis del TUF una proposta di deliberazione alternativa, complementare o integrativa a quanto pubblicato dall'organo amministrativo. Il Rappresentante Designato esprimerà il voto su ciascuna delle proposte che saranno messe ai voti in assemblea secondo le istruzioni date poiché compete esclusivamente al delegante formulare espressioni di voto coerenti con le proposte (alternative o complementari) che fossero pubblicate.
  10. Nel caso siano messe ai voti deliberazioni non previste nelle proposte pubblicate nei termini di legge, il Rappresentante Designato non può esprimere alcun voto in assenza di istruzioni. Pertanto, nell'ipotesi si verifichino circostanze di rilievo che modificano o integrano le proposte pubblicate, ignote all'atto del rilascio della delega, che non possono essere comunicate al delegante e che potrebbero modificare le sue intenzioni di voto, il delegante può anticipare nelle Sezioni B e C istruzioni di voto scegliendo tra: Conf (conferma), Rev (revoca) o Mod (modifica) dell'istruzione di voto già espressa. Ove non sia effettuata alcuna scelta, si intendono confermate le istruzioni di voto della Sezione A.
    In particolare, nel caso sia presentata in assemblea e messa ai voti una deliberazione sostitutiva di quella pubblicata (o alternativa, se questa non avesse ottenuto la maggioranza di voti favorevoli necessaria per la sua approvazione) il delegante può anticipare nella Sezione C istruzioni di voto che sostituiscono o integrano quelle della Sezione A.
  11. Le istruzioni di voto fornite in relazione alle diverse caratteristiche dei proponenti indicate nella Sezione C possono anche essere identiche tra loro ma vincolano il Rappresentante Designato ad esprimere il voto solo se il proponente ha le caratteristiche indicate nella relativa istruzione.
    In mancanza di una proposta di deliberazione dell'organo amministrativo, l'assemblea sarà chiamata ad approvare una proposta integrativa presentata in assemblea. Pertanto le istruzioni di voto sono raccolte dal Rappresentante Designato nella Sezione C quale unica espressione di voto sulle proposte presentate dai soggetti ivi indicati.

4

GEQUITY S.p.A. - Assemblea Straordinaria

del 30 novembre 2023

Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Computershare S.p.A.

Decreto Legislativo n. 58/98 (TUF)

Art. 135-decies

(Conflitto di interessi del rappresentante e dei sostituti)

  1. Il conferimento di una delega ad un rappresentante in conflitto di interessi è consentito purché il rappresentante comunichi per iscritto al socio le circostanze da cui deriva tale conflitto e purché vi siano specifiche istruzioni di voto per ciascuna delibera in relazione alla quale il rappresentante dovrà votare per conto del socio. Spetta al rappresentante l'onere della prova di aver comunicato al socio le circostanze che danno luogo al conflitto d'interessi. Non si applica l'articolo 1711, secondo comma, del codice civile.
  2. Ai fini del presente articolo, sussiste in ogni caso un conflitto di interessi ove il rappresentante o il sostituto:
  1. controlli, anche congiuntamente, la società o ne sia controllato, anche congiuntamente, ovvero sia sottoposto a comune controllo con la società;
  2. sia collegato alla società o eserciti un'influenza notevole su di essa ovvero quest'ultima eserciti sul rappresentante stesso un'influenza notevole ;
  3. sia un componente dell'organo di amministrazione o di controllo della società o dei soggetti indicati alle lettere a) e b);
  4. sia un dipendente o un revisore della società o dei soggetti indicati alla lettera a);
  5. sia coniuge, parente o affine entro quarto grado dei soggetti indicati alle lettere da a) a c);
  6. sia legato alla società o ai soggetti indicati alle lettere a), b), c) ed e) da rapporti di lavoro autonomo o subordinato ovvero da altri rapporti di natura patrimoniale che ne compromettano l'indipendenza.
  1. La sostituzione del rappresentante con un sostituto in conflitto di interessi è consentita solo qualora il sostituto sia stato indicato dal socio. Si applica in tal caso il comma 1. Gli obblighi di comunicazione e il relativo onere della prova rimangono in capo al rappresentante.
  2. Il presente articolo si applica anche nel caso di trasferimento delle azioni per procura.

Art. 135-undecies

(Rappresentante designato dalla società con azioni quotate)

  1. Salvo che lo statuto disponga diversamente, le società con azioni quotate designano per ciascuna assemblea un soggetto al quale i soci possono conferire, entro la fine del secondo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'assemblea, anche in convocazione successiva alla prima, una delega con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno. La delega ha effetto per le sole proposte in relazione alle quali siano conferite istruzioni di voto.
  2. La delega è conferita mediante la sottoscrizione di un modulo di delega il cui contenuto è disciplinato dalla Consob con regolamento. Il conferimento della delega non comporta spese per il socio. La delega e le istruzioni di voto sono sempre revocabili entro il termine indicato nel comma 1.
  3. Le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'assemblea. In relazione alle proposte per le quali non siano state conferite istruzioni di voto, le azioni non sono computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l'approvazione delle delibere.
  4. Il soggetto designato come rappresentante è tenuto a comunicare eventuali interessi che per conto proprio o di terzi abbia rispetto alle proposte di delibera all'ordine del giorno. Mantiene altresì la riservatezza sul contenuto delle istruzioni di voto ricevute fino all'inizio dello scrutinio, salva la possibilità di comunicare tali informazioni ai propri dipendenti e ausiliari, i quali sono soggetti al medesimo di dovere di riservatezza. Al soggetto designato come rappresentante non possono essere conferite deleghe se non nel rispetto del presente articolo.
  5. Con il regolamento di cui al comma 2, la Consob può stabilire i casi in cui il rappresentante che non si trovi in alcuna delle condizioni indicate all'articolo 135-decies può esprimere un voto difforme da quello indicato nelle istruzioni.

Art. 126 bis

(Integrazione dell'ordine del giorno dell'assemblea e presentazione di nuove proposte di delibera)

  1. I soci che, anche congiuntamente, rappresentino almeno un quarantesimo del capitale sociale possono chiedere, entro dieci giorni dalla pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea, ovvero entro cinque giorni nel caso di convocazione ai sensi dell'articolo 125-bis, comma 3 o dell'articolo 104, comma 2, l'integrazione dell'elenco delle materie da trattare, indicando nella domanda gli ulteriori argomenti da essi proposti ovvero presentare proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno. Le domande, unitamente alla certificazione attestante la titolarità della partecipazione, sono presentate per iscritto, anche per corrispondenza ovvero in via elettronica, nel rispetto degli eventuali requisiti strettamente necessari per l'identificazione dei richiedenti indicati dalla società. Colui al quel spetta il diritto di voto può presentare individualmente proposte di deliberazione in assemblea. Per le società cooperative la misura del capitale è determinata dagli statuti anche in deroga all'articolo 135-bis .
  2. Delle integrazioni all'ordine del giorno o della presentazione di ulteriori proposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno, ai sensi del comma 1, è data notizia, nelle stesse forme prescritte per la pubblicazione dell'avviso di convocazione, almeno quindici giorni prima di quello fissato per l'assemblea. Le ulteriori preposte di deliberazione su materie già all'ordine del giorno sono messe a disposizione del pubblico con le modalità di cui all'articolo 125-ter, comma 1, contestualmente alla pubblicazione della notizia della presentazione. Il termine è ridotto a sette giorni nel caso di assemblea convocata ai sensi dell'articolo 104, comma 2, ovvero nel caso di assemblea convocata ai sensi dell'articolo 125-bis, comma 3.
  3. L'integrazione dell'ordine del giorno non è ammessa per gli argomenti sui quali l'assemblea delibera, a norma di legge, su proposta dell'organo di amministrazione o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta, diversa da quelle indicate all'articolo 125-ter, comma 1.
  4. I soci che richiedono l'integrazione ai sensi del comma 1 predispongono una relazione che riporti la motivazione delle proposte di deliberazione sulle nuove materie di cui essi propongono la trattazione ovvero la motivazione relativa alle ulteriori proposte di deliberazione presentate su materie già all'ordine del giorno. La relazione è trasmessa all'organo di amministrazione entro il termine ultimo per la presentazione della richiesta di integrazione. L'organo di amministrazione mette a disposizione del pubblico la relazione, accompagnata dalle proprie eventuali valutazioni, contestualmente alla pubblicazione della notizia dell' integrazione o della presentazione, con le modalità di cui all' articolo 125-ter, comma 1.
  5. Se l'organo di amministrazione, ovvero, in caso di inerzia di questo, il collegio sindacale, o il consiglio di sorveglianza o il comitato per il controllo sulla gestione, non provvedono all'integrazione dell'ordine del giorno con le nuove materie o proposte presentate ai sensi del comma 1, il tribunale, sentiti i componenti degli organi di amministrazione e di controllo, ove il rifiuto di provvedere risulti ingiustificato, ordina con decreto l'integrazione. Il decreto è pubblicato con le modalità previste dall'articolo 125-ter, comma 1.

5

GEQUITY S.p.A. - Assemblea Straordinaria

del 30 novembre 2023

Modulo di Delega e Istruzioni di voto a Computershare S.p.A.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALIai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (il "Regolamento")

Titolare del trattamento dei Dati Personali

Computershare S.p.A., con sede in Milano, Via Lorenzo Mascheroni, 19 (di seguito, "Computershare" o il "Titolare"), Rappresentante Designato dell'emittente ai sensi dell'art. 135-undecies del D. Lgs. 58/98 (TUF), in qualità di titolare del "Trattamento" (come definito nell'art 4 del Regolamento) dei Dati Personali (come infra definiti) fornisce la presente "Informativa sul Trattamento dei Dati Personali" in conformità a quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia (art. 13 del Regolamento e successiva correlata normativa nazionale).

Oggetto e modalità del Trattamento

Le generalità anagrafiche dell'azionista e dell'eventuale suo rappresentante (il "Delegante") nonché la residenza, il codice fiscale, gli estremi del documento di riconoscimento, l'indirizzo email, il numero di telefono e la partecipazione azionaria (complessivamente i "Dati Personali") sono comunicati, anche con strumenti informatici o elettronici, dal Delegante a Computershare mediante il presente modulo, utilizzato per il conferimento della rappresentanza in assemblea e l'espressione del voto per conto del Delegante, in conformità alle istruzioni impartite dal medesimo.

Il Titolare tratta i Dati Personali del Delegante, riportati nel presente modulo di delega, in maniera lecita e secondo correttezza ed in modo da assicurarne la riservatezza e la sicurezza. Il Trattamento - che comprende la raccolta e ogni altra operazione contemplata nella definizione di "trattamento" dall'art. 4 del Regolamento - viene effettuato mediante strumenti manuali, informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità sotto indicate.

Finalità e base giuridica del trattamento

Finalità del Trattamento da parte del Titolare è consentire la rappresentanza in assemblea e la corretta espressione dei voti da parte del Rappresentante Designato per conto del Delegante, in ottemperanza alle disposizioni del citato art. 135-undecies del TUF.

La base giuridica del Trattamento è rappresentata da obblighi:

  • contrattuali: cioè per adempiere agli obblighi derivanti dal rapporto intercorrente tra il Rappresentante Designato e il Delegante;
  • di legge: cioè per adempiere a obblighi legali ai quali è soggetto il Rappresentante Designato nei confronti dell'emittente e delle autorità di controllo.

Il conferimento dei Dati Personali e il Trattamento degli stessi è necessario per le finalità sopra indicate e il loro mancato conferimento comporta, pertanto, l'impossibilità di instaurare e gestire il suddetto rapporto di rappresentanza assembleare.

Destinatari, conservazione e trasferimento dei Dati Personali

I Dati Personali saranno resi accessibili per le finalità sopra menzionate, prima, durante e successivamente allo svolgimento dell'assemblea degli azionisti dell'emittente, ai dipendenti e ai collaboratori del Titolare che sono incaricati del Trattamento, nonché all'emittente stesso.

I Dati Personali del Delegante saranno trattati all'interno dell'Unione Europea e saranno conservati, anche su server ubicati all'interno dell'Unione Europea, per un periodo di almeno 1 anno, ai sensi della vigente normativa. Essi verranno comunicati da Computershare all'emittente per gli adempimenti di legge connessi alla redazione del verbale assembleare e all'aggiornamento del libro soci e saranno eventualmente comunicati a terzi solo in adempimento di richieste delle Autorità di vigilanza e della magistratura.

Diritti del Delegante

Il Delegante ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i propri Dati Personali e come vengono trattati; ha inoltre il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare e ha pure il diritto di farli cancellare, limitare od opporsi al loro Trattamento ma, in questi casi, potrebbe essere impossibile dare esecuzione alle sue istruzioni in merito alla partecipazione assembleare. Da considerare inoltre che, successivamente all'assemblea, i Dati Personali e le istruzioni di voto del Delegante devono essere conservati dal Rappresentante Designato per 1 anno a disposizione delle Autorità.

Per l'esercizio dei predetti diritti il Delegante può rivolgersi a Computershare, all'indirizzo indicato nel modulo di delega oppure al seguente indirizzo e-mail: "dataprotection@computershare.it". La Policy sulla Privacy e le attività di Computershare sono consultabili sul sito "https://www.computershare.com/it/Pages/Privacy.aspx".

Computershare S.p.A.

6

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

GEQUITY S.p.A. published this content on 31 October 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 31 October 2023 17:56:42 UTC.