Il più grande gestore patrimoniale del mondo, BlackRock, ha dichiarato martedì che intende lanciare una nuova piattaforma di investimento in Arabia Saudita, sostenuta da un massimo di 5 miliardi di dollari dal fondo sovrano saudita Public Investment Fund (PIF).

BlackRock e PIF hanno dichiarato di aver firmato un memorandum d'intesa in base al quale BlackRock creerà una piattaforma d'investimento multi-asset con sede a Riyadh, sostenuta dall'iniezione iniziale di liquidità da parte di PIF, a condizione che vengano raggiunti alcuni traguardi concordati.

Le due parti hanno dichiarato che la piattaforma accelererà la crescita dei mercati dei capitali dell'Arabia Saudita, con un team di investimento con sede a Riyadh che cercherà di raccogliere ulteriori fondi a livello locale e all'estero.

Il PIF è centrale nei piani del principe ereditario Mohammad bin Salman di trasformare l'economia del regno, costruendo nuove industrie e investendo in enormi progetti di sviluppo infrastrutturale che il governo chiama "giga-projects".

Un portavoce di BlackRock ha detto che la sua piattaforma sarà focalizzata sull'Arabia Saudita, ma comprenderà investimenti in tutto il Medio Oriente e il Nord Africa, tra cui infrastrutture e credito nei mercati privati e azioni nei mercati pubblici.

Il presidente e CEO di BlackRock, Larry Fink, ha dichiarato che l'Arabia Saudita è diventata una destinazione "sempre più attraente" per gli investimenti internazionali.

Il vice governatore del PIF, Yazeed A. Al-Humied, ha dichiarato che l'accordo contribuirà a rendere il mercato degli investimenti sauditi più diversificato e dinamico a livello internazionale.

Il PIF si è trasformato negli ultimi anni da un investitore sovrano sonnolento in un veicolo di investimento globale che fa scommesse multimiliardarie su tutto, dalla tecnologia allo sport.

Il PIF ha investito 31,5 miliardi di dollari lo scorso anno, diventando il fondo sovrano più spendaccione del mondo.