Il Messaggero festeggia i suoi 145 anni di storia

Roma, 16 giugno 2023 - Lunedì 19 giugno Il Messaggero festeggerà i suoi 145 anni di storia nella meravigliosa cornice di Villa Miani. L'evento sarà un'occasione per parlare con rappresentanti delle istituzioni e dell'imprenditoria della Capitale, culla culturale e sociale d'Italia, del suo futuro, degli investimenti, del lavoro e dei grandi progetti infrastrutturali che grazie ai fondi del PNRR verranno attuati per trasformare la città eterna in una metropoli moderna.

L'evento, che vedrà la presenza di molti Ministri, si aprirà con la lettura delle lettere di sua Santità Papa Francesco e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Seguirà il saluto del Cav. Lav. Francesco Gaetano Caltagirone, Presidente de II Messaggero.

I lavori si apriranno con l'intervento del Sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, su La sfida di Roma al servizio dell'Italia che sarà seguito dal dialogo fra il Direttore Massimo Martinelli ed il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti su come Ripartire da Roma Capitale.

Guido Boffo con Marina Elvira Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, dibatteranno sul tema Far ripartire il lavoro da Roma, si può?; Luca Cifoni e Massimo Antonelli, Ceo di EY Italy e Chief Operating Officer, EY Europe West, parleranno di Una nuova attrattività: Roma, L'Italia e gli investimenti; Christian Martino con Andrea Orcel, Amministratore Delegato di Unicredit, analizzeranno insieme La rinascita economica di Roma: Investimenti e progetti; Barbara Jerkov in panel con Dario Scannapieco, Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP e Giovanna Della Posta, Amministratore Delegato di Invimit Sgr, colloquieranno di Roma e la messa a terra del PNRR; Alvaro Moretti e Gennaro Sangiuliano Ministro della Cultura, parleranno di Roma, culla della cultura europea; Ernesto Menicucci invece discuterà con Antonella Polimeni, rettrice dell'Università La Sapienza di Roma e Giampiero Massolo, Presidente di Mundys e sul tema La città del futuro e l'ecosistema dell'innovazione.

Per tutta la durata dell'evento, presentato dalla giornalista Costanza Calabrese, verranno mostrati quattro mini - documenti che racconteranno la storia de Il Messaggero, la sua Mission, il suo rapporto con il pubblico e il suo legame indissolubile con la Capitale, la nascita, la creazione e la produzione del quotidiano in tutte le sue fasi.

Relazioni con i Media e Investor Relations

Tel. +39 06 45412211

Fax +39 06 45412300

ufficiostampa@caltagironegroup.it

www.caltagironeeditore.com

L'evento sarà anche l'occasione per approfondire il tema del "social journalism", cui il Messaggero sta dedicando grandi risorse e attenzione. Lo confermano i numeri che parlano di una forte crescita di follower, non solo su Facebook e YouTube, ma soprattutto su Instagram e TikTok.

Concluderanno l'evento parlando di Roma e della grande occasione del PNRR il Direttore Massimo Martinelli e Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR.

Si ringrazia Unicredit, Enel, Fabrica SGR e Campari Group per aver supportato l'Iniziativa.

Informazioni per la stampa

I giornalisti che vogliono accreditarsi all'evento devono mandare una mail con nome/cognome, luogo/data di nascita e numero di documento all'indirizzo: v.catini@caltagironegroup.ite f.noto@caltagironegroup.it

Relazioni con i Media e Investor Relations

Tel. +39 06 45412211

Fax +39 06 45412300

ufficiostampa@caltagironegroup.it

www.caltagironeeditore.com

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Caltagirone Editore S.p.A. published this content on 16 June 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 27 June 2023 13:38:04 UTC.