RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

31 MARZO 2024

Il resoconto intermedio di gestione è stato redatto in inglese. Questo documento è una traduzione in italiano dell'originale. In caso di discrepanze tra il testo italiano e quello inglese, prevarrà quest'ultimo.

Cementir Holding N.V.

Capitale Sociale: € 159.120.000

Sede legale: 36, Zuidplein, 1077 XV, Amsterdam, Paesi Bassi

Partita Iva: 02158501003

T: +31 (0) 20 799 7619

Codice Fiscale: 00725950638

Sede secondaria e operativa: 200, Corso di Francia, 00191 Roma, Italia

Numero registrazione alla Camera di Commercio Olandese 76026728

T: +39 06 324931

www.cementirholding.com

ORGANI SOCIALI

Consiglio di Amministrazione1

Consigliere Esecutivo,

In carica fino all'approvazione del bilancio 2025

Presidente e

Amministratore Delegato

Francesco Caltagirone Jr.

Vice Presidente2 e

Consigliere Non Esecutivo

Alessandro Caltagirone

Vice Presidente2 e

Consigliere Non Esecutivo

Azzurra Caltagirone

Consiglieri Non Esecutivi

Saverio Caltagirone

Fabio Corsico

Adriana Lamberto Floristan (indipendente)-

Senior Non Executive Director2

Annalisa Pescatori (indipendente)

Benedetta Navarra (indipendente)

Audit Committee3

Presidente

Benedetta Navarra (indipendente)

Componenti

Annalisa Pescatori (indipendente)

Adriana Lamberto Floristan (indipendente)

Remuneration and Nomination

Presidente

Annalisa Pescatori (indipendente)

Committee3

Componenti

Benedetta Navarra (indipendente)

Adriana Lamberto Floristan (indipendente)

Sustainability Committee3

Presidente

Francesco Caltagirone Jr.

Componenti

Annalisa Pescatori (indipendente)

Benedetta Navarra (indipendente)

Adriana Lamberto Floristan (indipendente)

Società di revisione

PricewaterhouseCoopers Accountants N.V.

Per il periodo 2021-2030

  1. Nominato con delibera dell'assemblea del 20 aprile 2023
  2. Carica conferita con delibera consiliare del 27 aprile 2023
  3. Costituito con delibera consiliare del 27 aprile 2023

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024

Cementir Holding NV | 1

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2024

PREMESSA

Il presente resoconto intermedio di gestione è riferito al bilancio consolidato al 31 marzo 2024 del Gruppo Cementir redatto in conformità agli International Financial Reporting Standards (IFRS) adottati dall'UE e alla Parte 9 del Libro 2 del Codice Civile olandese.

A partire da aprile 2022 l'economia turca è considerata iperinflazionata in base ai criteri stabiliti dallo "IAS 29- Rendicontazione contabile in economie iperinflazionate".

Ai fini della predisposizione del presente Resoconto intermedio di gestione e in accordo con quanto disposto dallo IAS 29, talune voci delle situazioni patrimoniali delle società partecipate in Turchia sono state rimisurate applicando l'indice generale dei prezzi al consumo ai dati storici; tale operazione consente di riflettere le modifiche al potere di acquisto della lira turca alla data di chiusura dei bilanci delle partecipate stesse.

Il presente resoconto è stato redatto sulla base del presupposto della continuità aziendale.

Si precisa che l'attività del Gruppo è, per sua natura, soggetta a fenomeni di stagionalità, con un andamento dei primi mesi dell'anno che risente della situazione metereologica e degli interventi di manutenzione sugli impianti. Ne consegue che i risultati del primo trimestre (infrannuali) non possono essere considerati rappresentativi dell'andamento dell'intero esercizio.

Si segnala infine che il resoconto intermedio di gestione non è stato sottoposto a revisione.

PROFILO DEL GRUPPO

Cementir Holding N.V. è una società multinazionale con sede legale in Olanda, quotata sul segmento Euronext Star Milan, operante nel settore dei materiali da costruzione e focalizzata su quattro principali linee di business: cemento grigio, cemento bianco, calcestruzzo e aggregati. Con oltre 3.000 dipendenti, Cementir è leader mondiale nel segmento di nicchia del cemento bianco, il primo produttore di cemento in Danimarca e di calcestruzzo nell'area scandinava, il terzo in Belgio e tra i principali operatori internazionali in Turchia, con due società quotate alla Borsa di Istanbul. In Belgio il Gruppo gestisce una delle più grandi cave di aggregati in Europa mentre in Turchia opera nel trattamento dei rifiuti industriali, impiegati per produrre combustibile da rifiuti per le cementerie.

Cementir persegue una strategia di crescita sostenibile, puntando sulla leadership di prodotto, sulla ricerca dell'eccellenza e sull'efficienza dei processi operativi. Negli ultimi due anni il Gruppo ha conseguito importanti riconoscimenti in ambito ESG, tra cui la validazione degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 da parte di Science Based Target initiative (SBTi) e il rating A- da parte di CDP. Il Gruppo ha anche conseguito un rating finanziario investment grade BBB- con outlook stabile da parte di Standard & Poor's.

Dal 1992 Cementir fa parte del Gruppo Caltagirone, uno dei principali gruppi imprenditoriali privati in Italia con attività nei settori dell'edilizia residenziale, delle infrastrutture, dell'editoria, dell'immobiliare e della finanza.

ANDAMENTO DELLA GESTIONE DEL GRUPPO

TURCHIA - ECONOMIA IPERINFLAZIONATA: IMPATTI PER L'APPLICAZIONE DELLO IAS 29

A partire da aprile 2022 l'economia turca è considerata iperinflazionata in base ai criteri stabiliti dallo "IAS 29 - Rendicontazione contabile in economie iperinflazionate".

Gli effetti contabili di tale adeguamento, oltre a essere già riflessi nella situazione patrimoniale di apertura al 1° gennaio 2024, recepiscono le variazioni del periodo. In particolare, l'effetto relativo alla ri-misurazione delle attività e passività non monetarie, delle poste di patrimonio netto, nonché delle componenti di conto economico

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024

Cementir Holding NV | 3

rilevate nel corso del 2024 è stato rilevato in una apposita voce di conto economico tra i proventi e oneri finanziari. Il relativo effetto fiscale delle attività non monetarie è stato rilevato tra le imposte del periodo.

Per tener conto dell'impatto dell'iperinflazione anche sul corso monetario della valuta locale, i saldi dei conti economici espressi in valuta iper-inflazionata sono stati convertiti in Euro, valuta di presentazione del Gruppo Cementir, applicando il tasso di cambio finale anziché quello medio del periodo, in linea con quanto richiesto dallo IAS 21 di riportare tali ammontari ai valori correnti.

Di seguito si riportano i livelli cumulati degli indici generali dei prezzi al consumo:

  • Dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2023: 1.533%
  • Dal 1° gennaio 2024 al 31 marzo 2024: 15%

Nel corso del primo trimestre 2024 l'applicazione dello IAS 29 ha comportato la rilevazione di un onere finanziario netto (al lordo delle imposte) pari a 0,2 milioni di Euro.

Di seguito si riportano i risultati economici consolidati del primo trimestre 2024, posti a confronto con quelli relativi al medesimo periodo del 2023:

Sintesi finanziaria

(Euro '000)

RICAVI VENDITE E PRESTAZIONI

Variazione delle rimanenze

Incrementi per lavori interni e altri ricavi

TOTALE RICAVI OPERATIVI

Costi per materie prime

Costi del personale

Altri costi operativi

TOTALE COSTI OPERATIVI

MARGINE OPERATIVO LORDO

MOL / RICAVI %

Ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti

RISULTATO OPERATIVO

RO / RICAVI %

Risultato netto valutazione partecipazioni a patrimonio netto Risultato netto gestione finanziaria

RISULTATO NETTO GESTIONE FINANZIARIA

E VALUTAZIONE PARTECIPAZIONI A PATRIMONIO NETTO

RISULTATO ANTE IMPOSTE DEL PERIODO

RISULTATO ANTE IMPOSTE / RICAVI %

1° Trimestre

1° Trimestre

Variazione

2024

2023

%

368.263

414.804

-11,2%

4.585

10.194

-55,0%

1.925

2.841

-32,2%

374.773

427.839

-12,4%

(160.709)

(196.742)

-18,3%

(52.991)

(51.679)

2,5%

(94.608)

(98.266)

-3,7%

(308.308)

(346.687)

-11,1%

66.465

81.152

-18,1%

18,05%

19,56%

(32.220)

(31.946)

0,9%

34.245

49.206

-30,4%

9,30%

11,86%

(206)

(197)

4,9%

24.662

14.906

65,5%

24.456

14.709

66,3%

58.701

63.915

-8,2%

15,94%

15,41%

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024

Cementir Holding NV | 4

Sintesi finanziaria Non-GAAP

Di seguito sono riportati e commentati i risultati economici consolidati Non-GAAP dei primi tre mesi del 2024 posti a confronto con quelli relativi al medesimo periodo del 2023.

Tali risultati, a differenza di quelli rappresentati nel paragrafo precedente, non includono gli impatti per l'applicazione dello IAS 29-Rendicontazione contabile per economie iperinflazionate per la Turchia, e la valutazione degli immobili non industriali in Turchia. Questa rappresentazione consente una migliore comparazione della performance del Gruppo rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente. I dati sotto riportati sono considerati misure "Non-GAAP".

1° Trimestre

1° Trimestre

Variazione

(Euro '000)

2024

2023

%

(Non-GAAP)(Non-GAAP)

RICAVI VENDITE E PRESTAZIONI

367.107

413.780

-11,3%

Variazione delle rimanenze

5.166

11.140

-53,6%

Incrementi per lavori interni e altri ricavi

1.888

3.228

-41,5%

TOTALE RICAVI OPERATIVI

374.161

428.148

-12,6%

Costi per materie prime

(157.665)

(192.863)

-18,3%

Costi del personale

(52.854)

(51.616)

2,4%

Altri costi operativi

(94.310)

(98.049)

-3,8%

TOTALE COSTI OPERATIVI

(304.829)

(342.528)

-11,0%

MARGINE OPERATIVO LORDO

69.332

85.620

-19,0%

MOL / RICAVI %

18,89%

20,69%

Ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti

(29.771)

(29.455)

1,1%

RISULTATO OPERATIVO

39.561

56.165

-29,6%

RO / RICAVI %

10,78%

13,57%

Risultato netto valutazione partecipazioni a patrimonio netto Risultato netto gestione finanziaria

RISULTATO NETTO GESTIONE FINANZIARIA

E VALUTAZIONE PARTECIPAZIONI A PATRIMONIO NETTO

RISULTATO ANTE IMPOSTE

RISULTATO ANTE IMPOSTE / RICAVI %

(206) (197) 4,6%

24.759 12.357 100,4%

24.553 12.160 101,9%

64.114 68.325 -6,2%

17,46% 16,51%

Volumi di vendita

('000)

1° Trimestre

1° Trimestre

Variazione

2024

2023

%

Cemento grigio, bianco e clinker (tonnellate)

2.389

2.336

2,3%

Calcestruzzo (m3)

1.056

1.018

3,7%

Aggregati (tonnellate)

2.391

2.195

8,9%

Organico del Gruppo

31-03-2024

31-12-2023

31-03-2023

Numero dipendenti

3.051

3.045

3.103

Nei primi tre mesi del 2024, i volumi venduti di cemento e clinker, pari a 2,4 milioni di tonnellate, sono aumentati del 2,3% rispetto al medesimo periodo del 2023 grazie all'incremento registrato in Turchia che ha compensato la riduzione dei volumi nelle altre aree geografiche.

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024

Cementir Holding NV | 5

I volumi di vendita del calcestruzzo, pari a circa 1,1 milioni di metri cubi, sono aumentati del 3,7% trainati dal positivo andamento della Turchia e in misura minore della Svezia, mentre in Danimarca, Norvegia e Belgio si è registrata una flessione prevalentemente a causa delle particolari condizioni del tempo avverse.

Nel settore degli aggregati, i volumi di vendita sono stati pari a 2,4 milioni di tonnellate, in crescita dell'8,9% con incrementi in Turchia, per l'apertura di una nuova cava, e Danimarca, mentre in Belgio si sono mantenuti stabili.

I ricavi delle vendite e prestazioni del Gruppo sono stati pari a 367,1 milioni di Euro, in diminuzione del 11,3% rispetto ai 413,8 milioni di Euro del primo trimestre 2023. La contrazione delle vendite è stata determinata dalle condizioni climatiche sfavorevoli, dai minori giorni lavorativi legati alle festività pasquali, oltre che da un effetto cambio negativo di 50,1 milioni di Euro. Si evidenzia che a cambi costanti 2023 i ricavi sarebbero stati pari a 417,2 milioni di Euro, in aumento dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

I costi operativi, pari a 304,8 milioni di Euro, sono diminuiti dell'11% rispetto ai 342,5 milioni di Euro del primo trimestre 2023.

Il costo delle materie prime, pari a 157,7 milioni di Euro, è diminuito del 18,3% rispetto ai 192,9 milioni di Euro nel primo trimestre 2023, per effetto sia della riduzione del costo di alcuni input produttivi, sia di un effetto cambio, soprattutto in Turchia.

Il costo del personale, pari a 52,9 milioni di Euro, è aumentato del 2,4% rispetto ai 51,6 milioni di Euro dello stesso periodo del 2023.

Gli altri costi operativi, pari a 94,3 milioni di Euro, sono diminuiti del 3,8% rispetto ai 98,0 milioni di Euro del primo trimestre 2023.

Il margine operativo lordo si è attestato a 69,3 milioni di Euro, in diminuzione del 19% rispetto a 85,6 milioni di Euro del primo trimestre 2023 a seguito dei minori risultati conseguiti in Danimarca e Norvegia e, in misura minore, negli Stati Uniti e Asia Pacifico e di un effetto cambio negativo di 9,7 milioni di Euro. A cambi costanti 2023, il margine operativo lordo sarebbe stato pari a 79,0 milioni di Euro, in calo del 7,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

L'incidenza del margine operativo lordo sui ricavi si è attestata al 18,9% rispetto al 20,7% del primo trimestre 2023, a causa della riduzione dei volumi in Europa, solo parzialmente compensata dalle maggiori vendite in Turchia.

Il risultato operativo, tenuto conto di ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti per 29,8 milioni di Euro (29,5 milioni di Euro nel primo trimestre 2023), è stato pari a 39,6 milioni di Euro rispetto ai 56,2 milioni di Euro dello stesso periodo dell'anno precedente. Gli ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti includono ammortamenti dovuti all'applicazione dell'IFRS16 per 8,3 milioni di Euro (7,9 milioni di Euro nello stesso periodo del 2023).

A cambi costanti 2023, il risultato operativo sarebbe stato pari a 47,6 milioni di Euro.

Il risultato delle società consolidate con il metodo del patrimonio netto è negativo per 0,2 milioni di Euro (negativo per 0,2 milioni di Euro nel primo trimestre del 2023).

Il risultato netto della gestione finanziaria, positivo per 24,8 milioni di Euro (positivo per 12,4 milioni di Euro nello stesso periodo dell'anno precedente), include proventi finanziari netti per 0,9 milioni di Euro (oneri finanziari netti di 2,1 milioni di Euro nello stesso periodo del 2023), proventi su cambi netti per 23,6 milioni di Euro (13,6 milioni di Euro nello stesso periodo del 2023) e l'effetto della valutazione dei derivati.

L'utile ante imposte si è attestato a 64,1 milioni di Euro, in diminuzione del 6,2% rispetto ai 68,3 milioni di Euro del primo trimestre 2023.

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024

Cementir Holding NV | 6

Principali dati patrimoniali

(Euro '000)

31-03-2024

31-12-2023

31-03-2023

Unaudited

Audited

Unaudited

Capitale Investito Netto

1.603.123

1.433.223

1.583.141

Totale Patrimonio Netto

1.679.753

1.650.833

1.551.073

Indebitamento Finanziario Netto (Cassa netta)

(76.630)

(217.610)

32.068

La cassa netta al 31 marzo 2024 è stata pari a 76,6 milioni di Euro con una variazione positiva di 108,7 milioni di Euro negli ultimi dodici mesi, e include la distribuzione di dividendi per 34,2 milioni di Euro nel mese di maggio 2023. Tali importi comprendono 83,4 milioni di Euro dovuti all'applicazione dell'IFRS 16 (82,5 milioni di Euro al 31 marzo 2023).

La variazione negativa di 141 milioni di Euro rispetto alla cassa netta al 31 dicembre 2023 è dovuta alla stagionalità dell'attività nel primo trimestre, conseguente anche al ciclo di manutenzioni annuali, ed alle dinamiche del capitale circolante.

Il patrimonio netto totale al 31 marzo 2024 è pari a 1.679,8 milioni di Euro (1.650,8 milioni di Euro al 31 dicembre 2023 e 1.551,1 milioni di Euro al 31 marzo 2023).

INDICATORI DI RISULTATO FINANZIARI

La seguente tabella fornisce gli indicatori più significativi per una breve valutazione della performance e della posizione finanziaria del gruppo Cementir Holding. Il Rendimento del capitale proprio e il Rendimento del capitale investito consentono una rapida comprensione di come la performance operativa del Gruppo abbia un impatto sulla redditività complessiva. Gli altri indicatori finanziari evidenziano la capacità dell'azienda di adempiere ai propri obblighi finanziari.

Indicatori economici

31-03-2024

2023

31-03-2023

Rendimento del capitale proprio

12,6%

13,1%

12,5%

Rendimento del capitale investito

16,4%

19,4%

13,9%

Composizione

Risultato delle attività continuative / Patrimonio Netto

Risultato operativo / (Patrimonio netto+ Indebitamento finanziario netto)

Indicatori patrimoniali

31-03-2024

2023

31-03-2023

Coefficiente del capitale proprio

66,6%

64,9%

62,5%

Coefficiente di indebitamento

-4,6%

-13,3%

2,1%

Indice di liquidità

1,17

1,15

0,97

Cash Flow

1,47

1,58

0,95

Indebitamento netto

-76,6

-217,6

32,1

(Cassa netta)

Composizione

Patrimonio netto rettificato/Totale attivo

Indebitamento finanziario netto/Patrimonio netto

Liquidità + Crediti / Passività Correnti

Flusso di cassa Operativo / Debiti Finanziari

Indebitamento Finanziario Netto

Il miglioramento degli indicatori economici è dovuto all'andamento positivo della gestione economica corrente e all'impatto generato dal flusso della gestione ordinaria.

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024

Cementir Holding NV | 7

Gli indicatori patrimoniali evidenziano un ulteriore rafforzamento della struttura patrimoniale e finanziaria del Gruppo, che ha chiuso il periodo con una posizione di cassa netta di 76,6 milioni di Euro (tenuto conto delle dinamiche stagionali del circolante).

ANDAMENTO DELLA GESTIONE PER AREA GEOGRAFICA

I dati riportati nel paragrafo Turchia non includono l'impatto dell'applicazione dello IAS 29 - Rendicontazione contabile per economie iperinflazionate, i cui effetti sono riportati nella sezione "Turchia - Economia iperinflazionata: impatti per l'applicazione dello IAS 29" e non includono la valutazione degli immobili non industriali.

Nordic and Baltic

(Euro '000)

1° Trimestre

1° Trimestre

Variazione

2024

2023

%

Ricavi delle vendite

138.034

164.129

-15,9%

Danimarca

105.381

123.472

-14,7%

Norvegia / Svezia

30.431

40.573

-25,0%

Altri (1)

16.174

17.178

-5,8%

Eliminazioni

(13.952)

(17.094)

Margine operativo lordo

26.791

41.368

-35,2%

Danimarca

26.253

39.729

-33,9%

Norvegia / Svezia

(481)

667

-172,2%

Altri (1)

1.019

972

4,9%

MOL/Ricavi %

19,4%

25,2%

Investimenti

12.756

22.281

  1. Islanda, Polonia e le attività operative nel cemento bianco in Belgio e Francia

Danimarca

Nel primo trimestre 2024 i ricavi delle vendite hanno raggiunto 105,4 milioni di Euro, in contrazione del 14,7% rispetto a 123,5 milioni di Euro del primo trimestre 2023.

I volumi di cemento sul mercato domestico, sia grigio che bianco, sono diminuiti rispetto al primo trimestre 2023 per effetto delle rigide condizioni climatiche soprattutto nel mese di gennaio e del minor numero di giorni lavorativi per l'anticipo delle festività pasquali in un contesto di mercato ancora non in ripresa. L'elevata inflazione e tassi di interesse invariati hanno continuato ad incidere negativamente sul settore residenziale, la cui debolezza è stata minimamente compensata dalla fornitura di cemento per il tunnel sottomarino che collegherà la Danimarca con la Germania (Fehmarn Belt) entrato nella fase operativa con volumi ancora modesti rispetto alle previsioni a pieno regime.

Le esportazioni di cemento hanno subito una flessione per le minori consegne in Belgio, Francia, Norvegia e isole Faroe parzialmente compensate da maggiori consegne nel Regno Unito e in Islanda.

In Danimarca i volumi di calcestruzzo sono diminuiti del 4% rispetto al corrispondente trimestre del 2023 per le già citate condizioni climatiche particolarmente rigide nel mese di gennaio mentre i volumi di vendita di aggregati sono in leggero aumento rispetto al 2023 nonostante alcuni brevi fermi di produzione.

Il margine operativo lordo si è attestato a 26,3 milioni di Euro (39,7 milioni di Euro nel primo trimestre 2023) in diminuzione del 33,9% principalmente a causa dei minori volumi di vendita, solo parzialmente compensati da risparmi realizzati sui costi di acquisto e sui consumi di combustibili ed elettricità.

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024

Cementir Holding NV | 8

Attachments

Disclaimer

Cementir Holding NV published this content on 14 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 14 May 2024 13:55:03 UTC.