MILANO (MF-DJ)--Pioggia di giudizi positivi da parte degli analisti su Cementir dopo la pubblicazione dei dati e dei target del nuovo piano.

Equita Sim ad esempio conferma rating buy sul titolo con un target price alzato a 9 euro per azione da 7,7 euro, dopo un outlook 2021 e target al 2023 significativamente superiori alle attese.

Gli esperti segnalano che non sono stati forniti i dettagli a livello di paese, ma ritengono che la sovraperformance possa essere stata guidata dalla Turchia e dall'area Belgium&France. Pfn superiore di 35 mln per effetto di una migliore gestione del capitale circolante netto. Pubblicato il Business plan 2021-23 che prevede investimenti green per 107 mln. Il piano di green Capex, prosegue Equita, mostra un ritorno interessante e non altera la soliditá patrimoniale del gruppo.

Gli analisti giudicano la valutazione di Cementir attraente e notano che non sconta correttamente il profilo di rischio della societá, il track record del management e la solida struttura finanziaria che lascia spazio per M&A/migliore politica di remunerazione degli azionisti.

Banca Akros invece rivede il suo prezzo obiettivo a 9 euro da 8,2 euro, confermando a buy il rating, giudicando i numeri solidi e migliori delle attese. Definiti ambiziosi i target del business plan 2021/2023.

Intesa Sanpaolo da parte sua lascia invariato il rating add e pone il prezzo obiettivo in revisione. Gli analisti segnalano che i risultati preliminari sono stati migliori delle attese e il consensus in termini di ricavi, risultato operativo e debito netto. I target al 2023 a livello di Ebitda margin e vendite, proseguono gli analisti, sembrano raggiungibili alla luce dell'esposizione geografica e del green capex plan a tre anni.

Kepler Cheuvreux invece rivede il prezzo obiettivo da 8,4 a 8,9 euro, confermando il buy. Gli esperti hanno migliorato le stime 2021-2023 in media del 2% sull'Ebitda e del 7% sull'Eps. "Data la persistenza di un basso payout del dividendo", per Kepler Cheuvreux "la societá ha ambizioni M&A". I multipli a cui scambia il titolo, concludono gli analisti, sono "compressi".

Mediobanca Securities infine aggiorna il target a 9,2 euro da 7,8 euro, confermando a outperform il rating, dopo numeri 2020 migliori delle attese grazie al forte recupero dei volumi in Turchia. MB segnala inoltre che in continuitá con il precedente, l'aggiornamento del piano resta focalizzato sulla generazione di efficienze tramite digitalizzazione, green capex e controllo dei costi.

fus

marco.fusi@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

February 05, 2021 09:02 ET (14:02 GMT)