(Alliance News) - Cube Labs Spa comunica mercoledì la costituzione di due nuove società che entrano a far parte del portafoglio di Cube Labs: Regenerabioma Srl e Myrtoviva Srl, entrambe detenute al 65% mentre il 30% è distribuito tra i rispettivi soci inventori e il restante 5% è assegnato all'Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi.

Cube Labs sosterrà, nel breve medio periodo, un iniziale piano di investimento, di almeno EUR150.000 per ciascuna società, per la validazione del proof of concept dei progetti di ricerca, a valle del quali verranno definiti il piano industriale e le risorse necessarie per la sua implementazione.

"La costituzione delle due nuove società - si legge nel comunicato - rappresenta un significativo passo avanti nella mission di Cube Labs di sostenere la ricerca scientifica italiana e trasformarla in soluzioni sanitarie per migliorare la salute e il benessere dei pazienti".

Entrambi i progetti di ricerca si trovano attualmente in fase di sviluppo della proprietà intellettuale e della tecnologia e saranno il fulcro delle attività future delle due startup neocostituite.

"L'ampliamento del portafoglio di startup è un elemento centrale del nostro piano industriale nel medio-lungo termine – commenta Filippo Surace, fondatore e CEO di Cube Labs, e aggiunge – È con orgoglio che accogliamo nel nostro ecosistema altre due promettenti realtà di ricerca scientifica in settori ad alto tasso di crescita, che nascono dalla partnership esclusiva con l'Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi".

Myrtoviva, spiega la società in una nota, mira a innovare il settore degli integratori alimentari e dei prodotti cosmetici, tramite la combinazione dei tradizionali fitoestratti mediterranei e l'uso delle nanotecnologie.

Regenerabioma si pone l'obiettivo di rivoluzionare il trattamento delle ferite complesse. Con oltre sei milioni di persone in Europa che soffrono di ferite correlate al diabete o ferite croniche, il progetto della startup si concentra sull'innovazione di un sistema basato su materiali biocompatibili, incluso un idrogel brevettato e una formulazione a base di batteri.

Il titolo di Cube Labs mercoledì ha chiuso in parità a EUR2,12 per azione.

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.