COMUNICATO STAMPA

EDISON FIRMA UN NUOVO PPA PER LO SVILUPPO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 87 MW NEL LAZIO E IL SUCCESSIVO ACQUISTO DI ENERGIA GREEN

L'impianto entrerà in esercizio nel secondo semestre del 2024, e avrà una produzione di circa 145 GWh annui in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di oltre 53 mila famiglie ed evitare l'emissione in atmosfera di circa 60 mila tonnellate di CO equivalenti all'anno1.

Milano, 24 ottobre 2023 - Edison, operatore responsabile leader della transizione energetica del Paese con 140 anni di primati industriali, rende noto di aver siglato un Power Purchase Agreement (PPA) con un Fondo di investimento internazionale. L'Accordo è propedeutico alla realizzazione di un impianto fotovoltaico con una potenza installata di 87 MW nel Lazio, in provincia di Viterbo. L'impianto sarà uno dei fotovoltaici più grandi d'Italia.

Il PPA ha una durata decennale e prevede la realizzazione e gestione operativa dell'impianto da parte del Fondo di Investimento, e il ritiro da parte di Edison di tutta l'energia rinnovabile prodotta (attestato dalle relative garanzie di origine), per essere messa a disposizione dei suoi clienti.

L'impianto, che entrerà in esercizio nel secondo semestre del 2024, avrà una produzione media annua di circa 145 GWh, equivalente al fabbisogno di oltre 53 mila famiglie, e consentirà di evitare annualmente l'emissione in atmosfera di circa 60 mila tonnellate di CO1.

«I Power Purchase Agreement sono un importante stimolo al mercato per costruire nuovi megawatt rinnovabili e accelerare nel percorso di decarbonizzazione. Noi di Edison abbiamo un importante piano di investimenti nel settore delle rinnovabili che prevede 5 miliardi al 2030 destinati prevalentemente alla crescita organica del Gruppo, con l'obiettivo di incrementare l'installato green dagli attuali 2 GW a 5 GW. Allo stesso modo, anche il nostro portafoglio evolve responsabilmente, diventando uno strumento sempre più flessibile e diversificato, in grado di rispondere alle esegenze dei nostri clienti con una quota sempre crescente di energia rinnovabile», dichiara Fabio Dubini Executive Vice President Gas&Power Portfolio Management&Optimization di

Edison.

La negoziazione dei termini contrattuali ha coinvolto il team di Power Origination di Edison supportato dalle divisioni Legal&Corporate Affairs e Financing&Treasury.

***

Edison

1 Valore calcolato sulla media emissiva del parco di produzione elettrico italiano al 2022.

Edison Spa

Foro Buonaparte, 31 20121 Milano

Tel. +39 02 6222.7331 Fax +39 02 6222.7379 ufficiostampa@edison.it

www.edison.it

C1 Confidential

Edison è società leader dell'energia, con 140 anni di storia e primati che ne fanno il più antico operatore del settore in Eu ropa. L'azienda, che avviò l'attività a Milano nel dicembre 1883, ha inaugurato l'inizio di una nuova era attraverso il processo di elettrificazione del Paese, contribuendo in modo tangibile al progresso sociale, culturale, economico ed industriale italiano . Oggi Edison impiega oltre 5.500 persone, operando in Italia ed Europa nella produzione rinnovabile e low carbon, nell'approvvigionamento e vendita di gas naturale, nella mobilità sostenibile, e attraverso Edison Energia ed Edison Next nei servizi energetici, ambientali e a valore aggiunto per clienti, aziende, territori e Pubblica Amministrazione. Il Gruppo è impegnato in prima linea nella sfida della transizione energetica, in coerenza con i Sustainable Development Goals dell'Onu e le politiche europee di decarbonizzazione. Edison ha un parco di produzione di energia elettrica altamente flessibile ed efficiente, composto da 200 centrali tra impianti idroelettrici, eolici, solari e termoelettrici a ciclo combinato a gas ad alta efficienza per una potenza complessiva di circa 7 GW; e soddisfa l'approvvigionamento di GNL e gas naturale al Paese, grazie a un portafoglio ampio e altamente diversificato pari a 12,6 miliardi di metri cubi all'anno. Nel 2021 Edison ha istituito la Fondazione EOS, Edison Orizzonte Sociale, la fondazione d'impresa con cui la società consolida il proprio impegno sociale contribuendo con le proprie persone e competenze agli obiettivi dell'Agenda 2030.

Ufficio stampa Edison

http://www.edison.it/it/contatti-2

http://www.edison.it/it/media

Elena Distaso, 338 2500609, elena.distaso@edison.it;

Lorenzo Matucci, 337 1500332, lorenzo.matucci@edison.it

Antonella Ladisi, 335 1000793 antonella.ladisi@edison.it

2

C1 Confidential

Attachments

Disclaimer

Edison S.p.A. published this content on 24 October 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 24 October 2023 08:23:33 UTC.