Fatturato ed utile leggermente al di sopra delle aspettative

Lucerna, 5 marzo 2018 - Emmi ha registrato nel 2017 un incremento del fatturato del 3,2 % a CHF 3364 milioni (in termini organici 0,5 %). Il risultato ante interessi e imposte (EBIT) è progredito dell'1,6 % portandosi a CHF 206 milioni. L'utile netto, attestatosi a CHF 162 milioni, ha messo a segno un incremento del 15,1 % rispetto all'esercizio precedente. Il sensibile aumento dell'utile netto è riconducibile in primo luogo alle quote di minoranza più modeste. All'assemblea generale sarà proposto di approvare il versamento di un dividendo lordo di CHF 10.00 per azione nominativa (esercizio precedente CHF 5.90). Questo importo comprende un dividendo speciale di CHF 3.00. In questo modo gli azionisti possono partecipare all'utile una tantum derivante dalla vendita della partecipazione in «siggi's» (febbraio 2018). Nonostante il contesto competitivo, per il 2018 è realistico un incremento tra il 1.5 % e il 3 %. Per quanto riguarda le previsioni a medio termine, Emmi innalza leggermente i valori relativi al margine di utile netto.

Nell'esercizio 2017 Emmi ha conseguito un fatturato netto di CHF 3364,3 milioni (2016: CHF 3258,8 milioni), pari a un incremento del 3,2 % rispetto all'anno precedente. Su base organica, ossia al netto degli effetti valutari e delle acquisizioni, il fatturato del Gruppo è cresciuto dello 0,5 %.

Oltre al fatturato, anche i ricavi hanno leggermente superato le aspettative di Emmi. L'EBIT è passato da CHF 202,7 milioni a CHF 205,8 milioni, con un aumento dell'1,6 %. Ne è risultato un margine EBIT del 6,1 % (2016: 6,2 %). L'utile netto si è attestato a CHF 161,6 milioni, contro CHF 140,3 milioni dell'esercizio precedente. Il margine di utile netto ha raggiunto il 4,8 % (2016: 4,3 %).

Importi in milioni di CHF

2017

2016

Fatturato netto

3364

3259

Variazione rispetto all'esercizio precedente

3,2 %

1,4 %

di cui effetto acquisizioni

2,8 %

2,3 %

di cui effetto valutario

-0,1 %

0,1 %

di cui crescita organica del fatturato in valuta locale

0,5 %

-1,0 %

Risultato d'esercizio ante interessi, imposte e ammortamenti (EBITDA)

340,7

328,2

in % del fatturato netto

10,1

10,1

Risultato d'esercizio ante interessi e imposte (EBIT)

205,8

202,7

in % del fatturato netto

6,1

6,2

Utile netto

161,6

140,3

in % del fatturato netto

4,8

4,3

Investimenti in immobilizzazioni (senza acquisizioni)

99,1

104,4

in % del fatturato netto

2,9

3,2

Gli effetti sul fatturato dovuti alle acquisizioni sono ascrivibili ai seguenti fattori:

  • partecipazione del 60 % in Bettinehoeve (Paesi Bassi, 2 febbraio 2016);
  • aumento partecipazione in SDA Chile (Cile, 19 maggio 2016);
  • acquisizione Cowgirl Creamery (USA, 31 maggio 2016);
  • acquisizione Jackson Mitchell (USA, 4 gennaio 2017);
  • partecipazione dell'80% in Lácteos Caprinos (Spagna, 12 gennaio 2017);
  • acquisizione Italian Fresh Foods (Italia, 1° marzo 2017);
  • vendita quote Venchiaredo (Italia, 31 luglio 2017);
  • aumento partecipazione in Mexideli (Messico, 8 ottobre 2017).

Il CEO del Gruppo Emmi, Urs Riedener, commenta: «Nel secondo semestre Emmi ha chiaramente guadagnato terreno. Lo sviluppo positivo del fatturato sui mercati USA e Tunisia, il buon andamento del settore formaggi e condizioni quadro economiche più favorevoli ci hanno fornito un sostegno. Il programma di efficienza in corso sia in Svizzera che nelle società affiliate internazionali ha ulteriormente supportato i nostri ricavi.»

Sviluppo del fatturato

La seguente tabella offre una panoramica dello sviluppo del fatturato in base alle divisioni. Per maggiori dettagli sullo sviluppo del fatturato 2017 si invita a consultare il comunicato stampa dell'8 febbraio 2018.

In milioni di CHF

Divisione

Svizzera

Divisione

Americhe

Divisione

Europa

Divisione

Global Trade

Gruppo

Fatturato 2017

1730,7

949,8

564,1

119,7

3364,3

Fatturato 2016

1741,3

865,6

519,0

132,9

3258,8

Variazione

-0,6 %

9,7 %

8,7 %

-10,0 %

3,2 %

di cui effetto acquisizioni

-

6,4 %

6,8 %

-0,3 %

2,8 %

di cui effetto valutario

-

-0,8 %

1,1 %

-

-0,1 %

Crescita organica del fatturato

-0,6 %

4,1 %

0,8 %

-9,7 %

0,5 %

Sviluppo degli utili

Nell'esercizio in rassegna l'utile lordo è aumentato di CHF 21,4 milioni ovvero dell'1,8 % portandosi a CHF 1200,9 milioni (2016: CHF 1179,5 milioni), incremento che si spiega con l'attività di acquisizione. Il margine di utile lordo è diminuito dal 36,2 % al 35,7 % rispetto all'esercizio precedente. Tale flessione è riconducibile in primo luogo alla pressione sui prezzi in Svizzera. Le divisioni Americhe ed Europa hanno invece evidenziato un lieve incremento dei margini di utile lordo, sebbene il mercato Gran Bretagna abbia registrato sensibili perdite dei margini a causa dell'effetto Brexit.

Il calo dei margini è stato compensato da costi operativi aumentati solo dell'1,1 % - quindi in misura meno che proporzionale - e passati da CHF 856,1 milioni a CHF 865,9 milioni. Questo sviluppo è riconducibile al programma di risparmi sui costi e di incremento dell'efficienza Emmi Operational Excellence (EOE) , adottato con successo anche in diversi stabilimenti all'estero. Si sono ottenuti sensibili risparmi sui costi anche grazie alla riduzione dei costi nell'IT in seguito alla conclusione dell'introduzione di SAP in Svizzera. Nel complesso ciò ha compensato gli oneri per il personale aumentati del 4,4 %, passati da CHF 424,5 milioni a CHF 443,2 milioni. In seguito a questi sviluppi, il risultato d'esercizio ante interessi, imposte e ammortamenti (EBITDA) è stato di CHF 340,7 milioni, con un incremento di CHF 12,5 milioni (2016: CHF 328,2 milioni). Il margine EBITDA è rimasto invariato al 10,1 % rispetto all'esercizio precedente.

Anche il margine EBIT, con il 6,1 %, è rimasto praticamente stabile (2016: 6.2 %). Ciò è riconducibile al risultato ante interessi e imposte (EBIT) pari a CHF 205,8 milioni, aumentato di CHF 3,1 milioni ovvero dell'1,6 % rispetto a CHF 202,7 milioni nel 2016. Questo risultato è stato impattato dagli ammortamenti nettamente più elevati sulle immobilizzazioni immateriali, dovuti in primo luogo agli ammortamenti di goodwill più elevati conseguenti alle acquisizioni. A differenza della maggioranza degli utenti Swiss GAAP FER quotati in borsa, Emmi continua ad ammortizzare il goodwill nel conto economico.

A causa degli interessi passivi più bassi e grazie al risultato valutario leggermente migliorato, nel periodo in rassegna gli oneri finanziari netti hanno fatto registrare un netto calo del 28,9 % a CHF 10,4 milioni. Le imposte sull'utile sono diminuite di CHF 3,4 milioni a CHF 30,3 milioni (2016: CHF 33,7 milioni).

Le quote di minoranza si sono ridotte di CHF 10,8 milioni, quindi in maniera sensibile rispetto all'esercizio precedente, principalmente in seguito all'acquisizione delle quote di minoranza di Mittelland Molkerei AG. In conclusione, dall'esercizio 2017 sono risultati un utile netto di CHF 161,6 milioni (2016: CHF 140,3 milioni), con un incremento del 15,1 %, e un margine di utile netto del 4,8 % (2016: 4.3 %).

Distribuzione degli utili

Il Consiglio di amministrazione di Emmi SA vuole far partecipare gli azionisti al buon risultato e all'utile una tantum derivante dalla vendita della partecipazione del produttore di yogurt statunitense «siggi's». Inoltre, con questo gesto vuole celebrare anche il 25° anniversario di Emmi SA. Perciò proporrà all'assemblea generale il versamento di un dividendo lordo di CHF 10.00 (esercizio precedente CHF 5.90) per azione nominativa per l'esercizio 2017 per 5 349 810 azioni con diritto al dividendo. Il Consiglio di amministrazione proporrà il versamento di CHF 7.00 per azione da riserve da apporti di capitale (esenti da imposta preventiva) e CHF 3.00 per azione da riserve di utile (soggetti a imposta preventiva).

L'assemblea generale di Emmi SA avrà luogo giovedì 12 aprile 2018 a Lucerna.

Prospettive

L'economia globale ha guadagnato slancio, evoluzione di cui in Emmi beneficeranno in particolare i mercati in crescita della divisione Americas. Per Tunisia e Stati Uniti prevediamo una domanda sempre in crescita. Riteniamo inoltre che il mercato cileno potrà verosimilmente confermare i segnali di ripresa. Tuttavia, gli effetti di cambio in paesi come Cile, Messico e Tunisia resteranno un tema attuale. Inoltre, i mercati europei di questa divisione (Spagna e Francia) freneranno la crescita anche nell'esercizio in corso.

Sebbene nel 2018 prevediamo una crescita per l'Eurozona, nel pronostico per la divisione Europa occorre tenere conto di alcuni fattori frenanti: da una parte la persistente e forte concorrenza, dall'altra le ulteriori conseguenze della Brexit e l'evoluzione della sterlina britannica. Ciò si ripercuoterà sullo sviluppo delle attività di Emmi in Gran Bretagna (yogurt Onken, esportazioni dalla Svizzera ed esportazioni di dessert dall'Italia). Insieme al recente rafforzamento dell'euro, nel complesso, ovvero considerati tutti i mercati, in questa divisione ci si può attendere un contributo positivo in termini di sviluppo del fatturato.

In presenza di circostanze positive, nel 2018 è possibile mettere a segno un incremento del fatturato anche sul mercato svizzero. Lo indica la previsione per il commercio al dettaglio svizzero, che per il settore food prevede fatturati stabili o leggermente in crescita. A ciò si aggiungono l'aumento del prezzo del latte (del 1° ottobre 2017) e i forti concetti di marchio. Fanno da contrappeso la persistente e forte pressione delle importazioni e il turismo degli acquisti stabile a un livello alto. Per conseguire una crescita del fatturato bisogna quindi superare ostacoli considerevoli.

Nel complesso, Emmi si attende per il 2018 una crescita organica del fatturato in linea con le previsioni a medio termine.

Previsioni per il 2018

- Fatturato Gruppo

dall'1.5 % al 3 %

- Fatturato Svizzera

dallo 0 % allo 0.5 %

- Fatturato divisione Americhe

dal 4 % al 6 %

- Fatturato divisione Europa

dall'1 % al 3 %

- EBIT

da CHF 205 milioni a CHF 215 milioni

- Margine di utile netto

dal 4.5 % al 5.0 % (senza utile "siggi's")

Previsioni a medio termine

- Fatturato Gruppo

dal 2 % al 3 %

- Fatturato Svizzera

dallo 0 % all'1 %

- Fatturato divisione Americhe

dal 4 % al 6 %

- Fatturato divisione Europa

dall'1 % al 3 %

- Margine di utile netto

dal 4.5 % al 5.0 %


Emmi Online Annual Report 2017 (Tedesco e Inglese)
Presentation of the annual results 2017 (Tedesco e Inglese)
Comunicato stampa sul fatturato 2017 (8 febbraio 2018)
Ulteriori informazioni IR/media (Tedesco, inglese e parzialmente francese)
Picture - Emmi CEO Logo
Picture - Emmi HQ Lucerne Switzerland
Picture - Emmi CEO Urs Riedener
Picture - Emmi CFO Jörg Riboni
Picture - Emmi Chairman Konrad Graber
Materiale fotografico generale di Emmi



Provider
Channel
Contact
Tensid EQS Ltd., Switzerland
www.tensid.ch


newsbox.ch
www.newsbox.ch


Provider/Channel related enquiries
marco@tensid.ch
+41 41 763 00 50