Gruppo Estrima - Bilancio consolidato

ESTRIMA SRL

Sede legale Pordenone - Via Roveredo, 20/B

Codice fiscale e partita Iva n. 01621550936

Registro delle Imprese di Pordenone n. 01621550936 - R.E.A. n. 91190

Capitale Sociale € 148.048,00 i.v.

RELAZIONE SULLA GESTIONE

La relazione sulla gestione relativa al periodo intermedio chiuso al 30 giugno 2023 si articola in:

  1. Premesse
  2. Riepilogo dati finanziari;
  3. Andamento della gestione;
  4. Investimenti;
  5. Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell'esercizio;
  6. Evoluzione prevedibile della gestione;
  7. Rischi ed incertezze;
  8. Ambiente e sicurezza;
  9. Informazioni ai sensi dell'art. 2428 c.3 n. 1), 2), 3) e 4) C.C.;
  10. Informazioni ai sensi dell'art. 2428 c.3 n. 6-Bis C.C.

1. PREMESSE

La presente relazione, redatta con valori espressi in migliaia di euro, viene presentata a corredo del Bilancio consolidato al fine di fornire informazioni reddituali, patrimoniali, finanziarie e gestionali del Gruppo Estrima. In relazione al Bilancio consolidato, improntato all'uniformità dei criteri di valutazione e sul metodo del consolidamento integrale, si precisa che il perimetro di consolidamento è così composto:

Denominazione

Sede

Capitale

Patrimonio

%

Natura

Data di

Data di

sociale

Netto

possesso

consolidamento

acquisizione

Estrima Srl

Italia - Pordenone (PN)

248

18.088

capogruppo

Brieda E C Srl

Italia - Pordenone (PN)

429

3.727

100,000%

controllata

01/11/2021

03/11/2021

Sharbie Srl

Italia - Roma (RM)

10

352

100,000%

controllata

15/10/2021

15/10/2021

Birò Deutschland

Gemania - Monaco

25

200

70,000%

controllata

30/06/2023

15/12/2022

Gmbh

Birò France Sas

Francia - Saint Cloud

9

(601)

66,667%

controllata

02/07/2021

02/07/2021

Il Gruppo opera nel campo (i) della mobilità elettrica ed in particolare progetta, costruisce e commercializza veicoli elettrici con il marchio Birò, attraverso la capogruppo, la controllata Birò France sas relativamente alla commercializzazione dei veicoli sul mercato francese ed alla società Brieda e C. Srl con riferimento all'attività produttiva, (ii) della produzione di cabine di sicurezza per i veicoli agricoli e industriali, utilizzati nel settore delle costruzioni, delle manutenzioni e dei trasporti, (iii) della fornitura di sistemi operativi e servizi integrati per la gestione delle automobili sostitutive c.d. "di cortesia" e il noleggio di veicoli per officine, compagnie assicurative e società di assistenza stradale, atraverso la controllata Sharbie Srl e (iv) nello sviluppo di app per i settori del Corporate&Community Sharing attraverso la controllata Sharbie Srl.

2. RIEPILOGO DATI FINANZIARI

Il primo semestra del 2023 evidenzia una rilevante crescita dei volumi rispetto al precedente periodo pari a circa il 24%:

Estrima

Brieda E

Sharbie

Birò

% su 1H

€00

France

Totale

SpA

C Srl

Srl

22

Sas

Ricavi vendite quadricicli nuovi

2.534

246

2.780

23,2%

Ricavi vendite quadricicli usati

84

84

< 200%

Ricavi vendite cabine

15.073

15.073

26,2%

Ricavi vendite Ricambi

327

1.809

22

2.159

88,6%

Ricavi servizi di manutenzione

11

11

< 200%

Ricavi servizi di noleggio

21

740

761

8,2%

Ricavi servizi di progettazione e prototipazione

522

522

-6,3%

Altri Ricavi (vendita materie e materiali …)

1.210

1.210

-17,9%

Ricavi servizi diversi

39

9

33

26

107

-24,1%

Ricavi delle vendite e delle prestazioni

3.006

18.633

773

295

22.707

24,4%

crescita rispetto anno precedente

38,9%

25,6%

-2,3%

-34,7%

24,4%

Relazione sulla gestione al Bilancio semestrale consolidato al 30/06/2023

1

Gruppo Estrima - Bilancio consolidato

La crescita ha interessato entramni i principali settori in cui opera il Gruppo e, quindi, sia il business delle cabine che quello dei birò.

La seguente tabella riporta i principali dati economici del biennio 2022 - 2023:

(importi in Euro migliaia)

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

30/06/2023

% su VP

30/06/2022

% su VP

Variazione

Var. %

HY23-HY22HY23-HY22

Ricavi delle vendite e prestazioni

22.707

95,2%

18.249

91,5%

4.458

24,4%

Variazione dei prodotti finiti

356

1,5%

442

2,2%

(86)

(19,5%)

Variazioni lavori in corso su ordinazione

(4)

(0,0%)

(82)

(0,4%)

78

(95,0%)

Incrementi immobilizzazioni lavori interni

519

2,2%

269

1,3%

251

93,2%

Altri ricavi e proventi

262

1,1%

1.076

5,4%

(814)

(75,7%)

VALORE DELLA PRODUZIONE

23.840

100,0%

19.954

100,0%

3.886

19,5%

Consumi di materie prime

(15.475)

(64,9%)

(12.540)

(62,8%)

(2.935)

23,4%

GROSS MARGIN

8.365

35,1%

7.414

37,2%

951

12,8%

% sui Ricavi delle vendite e delle prestazioni

37%

41%

Costi per servizi

(4.359)

(18,3%)

(3.992)

(20,0%)

(367)

9,2%

Costi per godimento beni di terzi

(719)

(3,0%)

(751)

(3,8%)

32

(4,3%)

Oneri diversi di gestione

(157)

(0,7%)

(55)

(0,3%)

(102)

186,9%

VALORE AGGIUNTO

3.131

13,1%

2.617

13,1%

514

19,7%

Costi del personale

(3.702)

(15,5%)

(3.133)

(15,7%)

(568)

18,1%

MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA)*

(570)

(2,4%)

(516)

(2,6%)

(54)

10,4%

Ammortamenti

(1.411)

(5,9%)

(764)

(3,8%)

(646)

84,6%

Accantonamenti e svalutazioni

(97)

(0,4%)

(115)

(0,6%)

18

(15,4%)

MARGINE OPERATIVO (EBIT)**

(2.078)

(8,7%)

(1.396)

(7,0%)

(683)

48,9%

Proventi e oneri finanziari

(182)

(0,8%)

(208)

(1,0%)

26

(12,4%)

Rettifiche di valore di attività finanziarie

(223)

(0,9%)

0

0,0%

(223)

0,0%

RISULTATO ANTE IMPOSTE (EBT)

(2.483)

(10,4%)

(1.604)

(8,0%)

(879)

54,8%

Imposte sul risultato dell'esercizio

(164)

(0,7%)

371

1,9%

(535)

(144,2%)

UTILE (PERDITA) CONSOLIDATO

(2.647)

(11,1%)

(1.233)

(6,2%)

(1.414)

114,7%

RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI

(71)

(0,3%)

(46)

(0,2%)

(25)

54,7%

RISULTATO NETTO DI PERTINENZA DEL GRUPPO

(2.576)

(10,8%)

(1.187)

(5,9%)

(1.389)

117,1%

Si segnala che il risultato è influenzato da svalutazioni delle partecipazioni e di avviamenti per 715 mila euro.

Le seguenti tabella evidenziano la situazione patrimoniale riclassificata e i principali margini ed indici di bilancio:

Relazione sulla gestione al Bilancio semestrale consolidato al 30/06/2023

2

Gruppo Estrima - Bilancio consolidato

(importi in Euro migliaia)

STATO PATRIMONIALE

30/06/2023

30/06/2022

Variazione

Var. %

HY23-HY22

HY23-HY22

Immobilizzazioni Immateriali

9.112

9.793

(681)

(7,0%)

Immobilizzazioni Materiali

6.172

4.952

1.220

24,6%

Immobilizzazioni Finanziarie

260

349

(90)

(25,6%)

ATTIVO IMMOBILIZZATO

15.544

15.095

449

3,0%

Rimanenze

9.950

8.528

1.422

16,7%

Crediti commerciali

9.193

8.967

226

2,5%

Altri crediti

898

468

430

92,0%

Crediti tributari e Imposte anticipate

3.634

2.567

1.067

41,6%

Ratei e risconti attivi

321

239

81

34,1%

Debiti commerciali

(10.479)

(9.968)

(511)

5,1%

Acconti

(682)

(357)

(325)

91,3%

Debiti tributari correnti

(339)

(290)

(49)

17,0%

Debiti previdenziali correnti

(376)

(251)

(125)

50,0%

Altri debiti correnti

(1.319)

(986)

(333)

33,8%

Ratei e risconti passivi

(580)

(622)

42

(6,7%)

CAPITALE CIRCOLANTE NETTO*

10.219

8.296

1.924

23,2%

Fondi per rischi e oneri

(2.497)

(2.606)

110

(4,2%)

Fondo trattamento di fine rapporto

(493)

(545)

52

(9,6%)

ALTRE ATTIVITA' E PASSIVITA' NON CORRENTI

(2.990)

(3.152)

162

(5,1%)

CAPITALE INVESTITO NETTO**

22.774

20.239

2.535

12,5%

Debiti verso banche

(11.020)

(10.647)

(372)

3,5%

Debiti verso altri finanziatori

(1.158)

(1.133)

(25)

2,2%

TOTALE DEBITI FINANZIARI

(12.178)

(11.780)

(397)

3,4%

Disponibilità liquide

4.010

9.205

(5.196)

(56,4%)

Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni

2.000

2.000

-

0,0%

INDEBITAMENTO FINANZIARIO ***

6.168

575

5.593

972,5%

Capitale Sociale

248

248

-

0,0%

Riserve

19.074

22.127

(3.053)

(13,8%)

Risultato di esercizio

(2.576)

(1.187)

(1.389)

117,1%

Patrimonio netto

16.746

21.188

(4.442)

(21,0%)

Capitale e riserve terzi

(69)

6

(75)

(1336,2%)

Utile (Perdita) terzi

(71)

(46)

(25)

54,7%

Patrimonio netto terzi

(140)

(40)

(100)

248,5%

PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO

16.606

21.148

(4.542)

(21,5%)

TOTALE FONTI

22.774

21.723

1.051

4,8%

(importi in Euro migliaia)

Variazione

Var. %

INDEBITAMENTO FINANZIARIO

30/06/2023 30/06/2022

HY23-

HY23-HY22

HY22

A. Disponibilità liquide

4.010

9.205

(5.196)

(56,4%)

B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide

2.000

2.000

-

0,0%

C. Altre attività finanziarie correnti

-

-

-

0,0%

D. Liquidità (A) + (B) + (C)

6.010

11.205

(5.196)

(46,4%)

E. Debito finanziario corrente

6.271

5.272

999

19,0%

F. Parte corrente del debito finanziario non corrente

1.727

1.163

564

48,5%

G. Indebitamento finanziario corrente (E) + (F)

7.998

6.435

1.563

24,3%

H. Indebitamento finanziario corrente netto (G) - (D)

1.988

(4.770)

6.759

(141,7%)

I. Debito finanziario non corrente

4.180

5.345

(1.166)

(21,8%)

J. Strumenti di debito

-

-

-

0,0%

K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti

-

-

-

0,0%

L. Indebitamento finanziario non corrente (I) + (J) + (K)

4.180

5.345

(1.166)

(21,8%)

M. Totale indebitamento finanziario (H) + (L)

6.168

575

5.593

972,5%

Margini ed indici

Relazione sulla gestione al Bilancio semestrale consolidato al 30/06/2023

3

Gruppo Estrima - Bilancio consolidato

(importi in Euro migliaia)

30/06/2023

30/06/2022

Utile (A)

(2.647)

(1.233)

Patrimonio Netto (B)

16.606

21.148

Indice di redditività ROE (A/B)

(15,94%)

(5,8%)

(importi in Euro migliaia)

30/06/2023

30/06/2022

Risultato operativo o EBIT (A)

(2.078)

(1.396)

Totale impieghi (B)

22.774

20.239

Indice di redditività del capitale investito ROI (A/B)

(9,1%)

(6,9%)

(importi in Euro migliaia)

30/06/2023

30/06/2022

Risultato operativo o EBIT (A)

(2.078)

(1.396)

Ricavi delle vendite (B)

22.707

18.249

Indice di reddivitià delle vendite ROS (A/B)

(9,2%)

(7,6%)

(importi in Euro migliaia)

30/06/2023

30/06/2022

Patrimonio Netto (A)

16.606

21.148

Attivo immobilizzato (B)

15.544

15.095

Indice copertura capitale fisso (A/B)

1,1

1,4

(importi in Euro migliaia)

30/06/2023

30/06/2022

Attività correnti (A)

30.005

33.488

Passività correnti (B)

21.774

18.937

Indice di disponibilità (A/B)

1,38

1,77

(importi in Euro migliaia)

30/06/2023

30/06/2022

Capitale Circolante (A)

10.219

8.296

Passività correnti (B)

21.774

18.937

Indice di liquidità immediata (A/B)

0,5

0,4

(importi in Euro migliaia)

30/06/2023

30/06/2022

INDICATORI DI PERFORMANCE

Valore della produzione (a)

23.840

19.954

ROE

(15,9%)

(5,8%)

ROI

(9,1%)

(6,9%)

ROS

(9,2%)

(7,6%)

ROIC

(9,1%)

(6,9%)

Capitale Circolante Netto

10.219

8.296

Capitale Investito Netto

22.774

20.239

Valore aggiunto/a

13,14%

13,12%

MOL/a

(2,4%)

(2,6%)

Ro/a

(8,7%)

(7,0%)

PN/totale fonti

36,5%

43,5%

Quoziente di liquidità

92,1%

131,8%

3. ANDAMENTO DELLA GESTIONE

La crescita dei volumi che ha caratterizzato anche questo primo semestre ha interessato sia il mercato dei birò che quello delle cabine.

Nel mercato dei veicoli elettricilo sviluppo è legato ad un tasso di incremento delle vendite ormai consolidato nei mercati già serviti dalla società, all'apertura di nuove filiali in Germania, Belgio e Svezia ed allo sviluppo del mercato francese in cui la controllata sta iniziando a conseguire i risultati attesi.

Nel mese di aprile ha iniziato la commercializzazione del nuovo prodotto che presenta rilevanti caratteristiche innovative e che, si ritiene, verrà accolto favorevolmente nel mercato anche alla luce della sua affidabilità.

Nel corso del semestre, anche per effetto del "fase out" del vecchio modello, è stata riscontrata una riduzione dei margini di contribuzione.

Relazione sulla gestione al Bilancio semestrale consolidato al 30/06/2023

4

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Estrima S.p.A. published this content on 28 September 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 02 October 2023 07:12:19 UTC.