IL GRUPPO FOPE APPROVA I RISULTATI 2023: EBITDA MARGIN AL 25,4% E POSIZIONE FINANZIARIA NETTA A BREAK EVEN; PROPOSTO DIVIDENDO PARI A 0,85 EURO P.A.

Proseguono le strategie di comunicazione per lo sviluppo e la crescita del brand:

annunciata l'apertura nel 2024 di uno Show Room a Milano.

  • Ricavi: Euro 66,8 mln (2022: Euro 62,2 mln)
  • EBITDA: Euro 17,0 mln (2022: Euro 15,8 mln)
  • EBIT: Euro 14,7 mln (2022: Euro 13,9 mln)
  • Utile Netto: Euro 10,1 mln (2022: Euro 10,8 mln)
  • Posizione Finanziaria Netta: 0,0 mln (2022: cash positive per Euro 1,5 mln)
  • Patrimonio Netto: Euro 40,0 milioni (2022: Euro 33,6 milioni)

Vicenza, 22 marzo 2024

Il Consiglio di Amministrazione di FOPE (FPE:IM), azienda orafa italiana protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato in data odierna il Bilancio Consolidato e il progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023.

Diego Nardin, Amministratore Delegato di FOPE: "Esprimiamo un giudizio molto positivo sui risultati di bilancio dell'esercizio 2023, che evidenzia una crescita sul volume dei ricavi e dei buoni indici di marginalità e solidità patrimoniale. I risultati di vendita sono allineati alle aspettative di budget elaborate ad inizio 2023, che tenevano conto di una congiuntura economica a livello internazionale complessa e confermata da indicatori che hanno segnato dei rallentamenti in particolare nel secondo semestre. La politica di copertura sui fabbisogni di oro ha neutralizzato le fluttuazioni delle quotazioni dell'oro e il margine primario delle vendite non ha subito scostamenti rispetto ai valori di budget. L'Ebitda Margin si è confermato ad un valore pari al 25,4% nonostante il significativo incremento, rispetto all'esercizio precedente, delle spese sostenute per le attività di comunicazione e marketing. Analogamente agli aspetti economici, anche la gestione dei flussi finanziari è stata ottimizzata e la posizione finanziaria netta risulta pari a zero, pur avendo realizzato tutti gli investimenti pianificati per l'esercizio. Guardiamo con positività̀lo sviluppo del business per il 2024 con attese di vendita in crescita nonostante le perduranti incertezze derivanti dal contesto economico a livello internazionale. La specificità̀dell'offerta FOPE e le prime positive indicazioni e risultati dei nostri partners concessionari sul gradimento delle nuove collezioni e sul potenziale andamento della nostra collaborazione, ritengo confortino le stime positive."

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2023

I Ricavi netti sono pari a Euro 66,8 milioni, in crescita del 7,4%, (pari ad Euro 4,6 milioni) rispetto a Euro 62,2 milioni nel 2022. La crescita è stata registrata sia sui mercati internazionali che sul mercato italiano, il quale si è distinto per le ottime performance di vendita, generate sia dalla boutique di Venezia che in generale dai nostri concessionari, e favorite dalla buona presenza in Italia di turisti stranieri.

L'EBITDA si attesta a Euro 17,0 milioni, +7,6% rispetto a Euro 15,8 milioni nel 2022. Significativo il mantenimento dell'EBITDA margin che si attesta al 25,4% nonostante l'incremento rispetto all'esercizio 2022 delle spese sostenute per le attività di marketing e comunicazione.

L'EBIT è pari a Euro 14,7 milioni, in miglioramento rispetto a Euro 13,9 milioni nel 2022. L'EBIT margin si attesta al 22% rispetto al 22,4% dell'esercizio 2022 per l'incremento della quota di ammortamento degli investimenti tecnologici e di natura commerciale.

L'Utile Netto si attesta a Euro 10,1 milioni, rispetto a Euro 10,8 milioni nel 2022. L'utile netto consolidato del 2022 godeva di particolari benefici fiscali, con una riduzione pari ad Euro 1,25 milioni delle imposte computate.

La Posizione Finanziaria Netta è pari a zero rispetto alla posizione cash positive di Euro 1,5 milioni al 31 dicembre 2022.

Il Patrimonio Netto è pari a Euro 40,0 milioni, rispetto a Euro 33,6 milioni al 31 dicembre 2022.

Distribuzione dell'utile di esercizio

Il Consiglio ha deliberato di proporre all'Assemblea la seguente destinazione dell'utile d'esercizio della capogruppo FOPE S.p.A., pari a Euro 9.199.252:

  • Euro 4.609.585 a riserva straordinaria,
  • Euro 4.589.667 a dividendo mediante distribuzione di un dividendo lordo pari a Euro 0,85 per azione alle n. 5.399.608 azioni ordinarie in circolazione.

A fronte del dividendo ordinario che verrà posto in pagamento a partire dal 2 maggio 2024 - data stacco cedola n. 7 il giorno 29 aprile 2024 e record date il 30 aprile 2024 - il dividend yield risulta pari al 2,89%1, mentre il payout ratio risulta pari al 49,89%.

Fatti di rilievo successivi alla chiusura dell'esercizio

Costituzione della Fope Japan G.K.

Nel corso del mese di gennaio 2024 si sono concluse le attività per la costituzione della nuova società Fope Japan G.K.

Fope Japan G.K. è una società di diritto giapponese con sede a Tokyo che svolge il ruolo di distributore dei prodotti del Gruppo Fope sul mercato giapponese e fornisce ai concessionari supporto di natura commerciale, customer care e implementa le attività di marketing e comunicazione sul mercato in collaborazione con la funzione marketing e comunicazione di gruppo.

FOPE Japan G.K. è detenuta all'80% da FOPE S.p.A. e al 20% da SwissPrimeBrands Ltd., partner del Gruppo che ha curato fino ad oggi la distribuzione dei prodotti FOPE in Giappone.

L'ulteriore rafforzamento della presenza sui mercati esteri si inquadra nella politica, perseguita in questi ultimi anni dal Gruppo, di presidio commerciale diretto delle aree considerate strategiche, come nel caso del Giappone che rappresenta per FOPE un mercato emergente con potenziale di crescita importante.

Evoluzione prevedibile della gestione

1 Dividend yield calcolato sulla base del prezzo di chiusura delle azioni FOPE al 21 marzo 2024.

Alla luce dei positivi risultati registrati nel corso dell'esercizio 2023, pur senza sciogliere tutte le riserve in merito a potenziali evoluzioni future critiche della situazione macroeconomica in particolare con riguardo allo scenario geopolitico caratterizzato dal conflitto tra Russia e Ucraina e dal conflitto israelo-palestinese , si prevede un positivo sviluppo del business anche per l'esercizio 2024.

Si segnala che il Gruppo non è attivo nei mercati coinvolti dai conflitti indicati e, pur non potendo escludere eventuali effetti negativi indiretti in caso di deterioramento in generale dell'economia per il protrarsi delle crisi, non si rilevano fenomeni diretti che possano condizionare il positivo sviluppo delle attività del Gruppo stesso previste per l'esercizio in corso.

Sulla base delle previsioni elaborate dalla Società per l'esercizio 2024 si stima una crescita del volume delle vendite ed un risultato economico positivo. I risultati ottenuti nei primi mesi del 2024 confermano tali previsioni e, di conseguenza, le suddette aspettative.

Convocazione di Assemblea Ordinaria

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea Ordinaria, in prima convocazione, per il giorno 23 aprile 2024, alle ore 10.30, presso la Sede Sociale. Si segnala che, oltre all'approvazione del bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2023, la destinazione dell'utile di esercizio e la presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2023, l'Assemblea Ordinaria sarà tenuta alla nomina i) del Collegio Sindacale e ii) della società di revisione legale per il prossimo triennio, iii) alla revisione dei compensi di alcuni amministratori.

L'Avviso di Convocazione dell'Assemblea Ordinaria, che sarà pubblicato entro i termini di legge e di statuto, indicherà altresì le modalità di partecipazione all'adunanza assembleare. La documentazione relativa alle materie all'ordine del giorno sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito www.fopegroup.com,sezione Investor Relations / Assemblee nonché sul sito internet www.borsaitaliana.it, sezione "Azioni/Documenti", nei termini previsti dalla normativa vigente.

Il comunicato stampa è disponibile sui siti www.fopegroup.comewww.1info.it

FOPE (FPE:IM; ISIN IT0005203424) è una storica azienda orafa italiana fondata a Vicenza nel 1929, protagonista nel settore della gioielleria di alta gamma. Con 75 dipendenti e forte vocazione internazionale (circa 90% del fatturato realizzato all'estero), persegue un progetto di sviluppo strategico basato sulla crescita e sul consolidamento del brand nel mercato internazionale del lusso facendo leva su 4 vantaggi competitivi: qualità del prodotto, sintesi perfetta di artigianalità e tecnologia Made in Italy, riconoscibilità del design e relazioni consolidate con i clienti. FOPE opera a livello internazionale attraverso un consolidato e selezionato network di oltre 700 punti vendita nel mondo e il presidio diretto dei mercati ritenuti strategici, attraverso le controllate FOPE USA Inc. (America), FOPE Jewellery Limited (UK) e FOPE Deutschland GmbH (Germania). Il modello di business prevede relazioni commerciali dirette con le gioiellerie multi-brand (indipendenti o appartenenti a gruppi) specializzate in prodotti di lusso quali orologi e gioielleria di alta gamma; niente distributori intermediari ma partnership che garantiscono fidelizzazione e affidabilità del cliente/gioielliere e un ottimo after- sale service. La Società ha inaugurato prestigiose boutiques monomarca in piazza San Marco a Venezia (2015), nella prestigiosa Old Bond Street a Londra (2019), a Tokyo Ginza (2023) e nel prestigioso mall Seibu a Kuala Lumpur (2023). L'intero processo produttivo avviene internamente nella sede vicentina: dalla fase di prototipazione, alla realizzazione fino alla spedizione. Gli investimenti in R&D hanno portato all'introduzione di un elevato livello di standardizzazione e automazione, con tecnologie proprietarie volte a ottimizzare processi e tempi in modo da garantire altissima qualità del prodotto. I gioielli FOPE spaziano dai classici senza tempo, realizzati declinando l'iconica maglia Novecento, fino alle recenti linee Flex'it che includono gli originali bracciali, anelli e collane resi flessibili grazie a un sistema brevettato di minuscole molle in oro nascoste tra le maglie: collezioni decisamente eleganti, sempre caratterizzate da grande comfort e portabilità. FOPE ha ottenuto la certificazione volontaria TF (Traceability & Fashion) ed è membro certificato del Responsible Jewellery Council. Dal 2017 redige il Sustainability Report adottando le linee guida GRI standard.

CONTATTI

FOPE

INVESTOR RELATIONS MANAGER

Diego Nardin, inv.relations@fope.com│ T +39 0444 286911

IR TOP CONSULTING

INVESTOR RELATIONS

Maria Antonietta Pireddu, m.pireddu@irtop.com │ T +39 0245473884 FINANCIAL MEDIA RELATIONS

Domenico Gentile, d.gentile@irtop.com │ Antonio Buozzi, a.buozzi@irtop.com | T +39 0245473884

INTEGRAE SIM

EURONEXT GROWTH ADVISOR | T +39 0296846864 │ Piazza Castello 24, Milano

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

Euro

31/12/2023

31/12/2022

Variazione

Ricavi Netti

66.768.113

62.161.398

4.606.715

Proventi diversi

870.112

590.183

279.929

Costi esterni

44.967.118

42.345.010

2.622.108

Valore Aggiunto

22.671.107

20.406.571

2.264.536

Costo del lavoro

5.720.099

4.576.359

1.143.740

Margine Operativo Lordo

16.951.008

15.830.212

1.120.796

Ammortamenti immobilizzazioni

2.291.380

1.919.114

372.266

Risultato Operativo

14.659.628

13.911.098

748.530

Proventi e oneri finanziari

- 879.371

- 753.462

- 125.909

Risultato prima delle imposte

13.780.257

13.157.636

622.621

Imposte sul reddito

3.705.140

2.325.474

1.379.666

Risultato netto

10.075.117

10.832.162

- 757.045

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO

Euro

31/12/2023

31/12/2022

Variazione

Immobilizzazioni immateriali nette

3.470.784

3.041.035

429.749

Immobilizzazioni materiali nette

10.409.865

9.974.191

435.674

Partecipazioni ed altre immob.ni finanziarie

882.502

1.138.729

- 256.227

Capitale Immobilizzato

14.763.151

14.153.955

609.196

Rimanenze di magazzino

15.718.227

13.922.637

1.795.590

Crediti verso Clienti

14.375.399

12.361.591

2.013.808

Altri Crediti

3.354.540

3.097.071

257.469

Posizione Cr Op Copertura FFA

695.148

132.082

563.066

Attività d'esercizio a breve termine

34.143.314

29.513.381

4.629.933

Debiti verso fornitori

4.110.521

4.688.627

- 578.106

Altri debiti

2.072.647

4.102.494

- 2.029.847

Passività d'esercizio a breve termine

6.183.168

8.791.121

- 2.607.953

Capitale Circolante Netto

27.960.146

20.722.260

7.237.886

Fondo Trattamento Fine Rapporto lavoro

- 1.237.074

- 1.186.417

- 50.657

Fondo Trattamento Fine Mandato e altri Fondi

- 1.256.345

- 1.076.534

- 179.811

Fondo Op. Copertura FFA

- 148.845

- 473.647

324.802

Totale Fondi

- 2.642.264

- 2.736.598

94.334

Capitale investito

40.081.033

32.139.617

7.941.416

Cap Sociale e Ris di Patrimonio

- 39.630.831

- 33.805.375

- 5.825.456

Riserva Op. Copertura F.F.A.

- 420.499

164.769

- 585.268

Patrimonio Netto

- 40.051.330

- 33.640.606

- 6.410.724

Posizione finanziaria a M/L termine

- 5.386.365

- 4.997.325

- 389.040

Posizione finanziaria a breve termine

5.356.662

6.498.315

- 1.141.653

Posizione Finanziaria Netta

- 29.703

1.500.990

- 1.530.693

Mezzi propri e Posizione finanziaria netta

40.081.033

32.139.616

7.941.417

CONTO ECONOMICO FOPE SPA

Euro

31/12/2023

31/12/2022

Variazione

Ricavi Netti

60.510.798

57.730.197

2.780.600

Proventi diversi

783.554

491.700

291.854

Costi esterni

- 41.340.025

- 39.538.169

- 1.801.856

Valore Aggiunto

19.954.327

18.683.728

1.270.599

Costo del lavoro

- 4.336.024

- 3.645.623

- 690.401

Margine Operativo Lordo

15.618.303

15.038.105

580.198

Ammortamenti immobilizzazioni

- 2.203.197

- 1.815.351

- 387.846

Risultato Operativo

13.415.106

13.222.754

192.351

Proventi e oneri finanziari

- 883.814

- 803.353

- 80.461

Risultato prima delle imposte

12.531.292

12.419.401

111.890

Imposte sul reddito

- 3.332.040

- 2.135.255

- 1.196.785

Risultato netto

9.199.252

10.284.147

- 1.084.895

STATO PATRIMONIALE FOPE SPA

Euro

31/12/2023

31/12/2022

Variazione

Immobilizzazioni immateriali nette

3.332.962

2.887.583

445.379

Immobilizzazioni materiali nette

9.941.632

9.608.445

333.187

Partecipazioni ed altre immob.ni finanziarie

907.948

1.137.635

- 229.687

Capitale Immobilizzato

14.182.542

13.633.663

548.879

Rimanenze di magazzino

13.506.245

12.335.394

1.170.851

Crediti verso Clienti

8.490.154

6.426.454

2.063.700

Crediti verso Controllate

8.709.479

8.856.365

- 146.886

Altri Crediti

2.500.076

2.341.273

158.803

Posizione Cr Op Copertura FFA

695.148

132.082

563.066

Attività d'esercizio a breve termine

33.901.102

30.091.568

3.809.534

Debiti verso fornitori

3.486.546

3.913.308

- 426.762

Debiti verso Controllate

167.293

434.022

- 266.729

Altri debiti

1.470.832

2.709.702

- 1.238.870

Passività d'esercizio a breve termine

5.124.671

7.057.032

- 1.932.361

Capitale Circolante Netto

28.776.431

23.034.536

5.741.895

Fondo Trattamento Fine Rapporto lavoro

- 1.237.074

- 1.186.417

- 50.657

Fondo Trattamento Fine Mandato

- 929.798

- 863.934

- 65.864

Fondo Op. Copertura FFA

- 148.845

- 473.647

324.802

Capitale investito

40.643.256

34.144.201

6.499.055

Cap Sociale e Ris di Patrimonio

- 38.285.042

- 33.377.497

- 4.907.545

Riserva Op. Copertura F.F.A.

- 420.499

164.769

- 585.268

Patrimonio Netto

- 38.705.541

- 33.212.728

- 5.492.813

Posizione finanziaria a M/L termine

- 5.386.365

- 4.997.325

- 389.040

Posizione finanziaria a breve termine

3.448.650

4.065.852

- 617.202

Posizione Finanziaria Netta

- 1.937.715

- 931.473

- 1.006.242

Mezzi propri e Posizione finanziaria netta

40.643.256

34.144.201

6.499.055

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Fope S.p.A. published this content on 22 March 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 22 March 2024 15:18:06 UTC.