PROSEGUE LA CRESCITA DEL GRUPPO GIBUS: NEL PRIMO SEMESTRE 2022

RICAVI PARI A 45,5 MILIONI DI EURO, +27% RISPETTO AL PRIMO

SEMESTRE 2021; SEGMENTO LUSSO +32%

SACCOLONGO (PD), 11 LUGLIO 2022

Il Consiglio di Amministrazione di GIBUS (GBUS:IM), il brand italiano del settore outdoor design di alta gamma, PMI Innovativa quotata su Euronext Growth Milan e fondata nel 1982, riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Gianfranco Bellin, ha esaminato e approvato i ricavi gestionali consolidati al 30 giugno 2022, non soggetti a revisione contabile.

I Ricavi sono pari a 45,5 Euro milioni, +27% rispetto a 35,8 Euro milioni al 30 giugno 2021.

Il segmento Lusso High End registra ricavi pari a 20,6 Euro milioni, +32% rispetto a 15,6 Euro milioni al 30 giugno 2021 e rappresenta il 47% del totale (45% al 30 giugno 2021). In particolare, la linea Lusso High Tech (pergole bioclimatiche) rappresenta il 32% dei ricavi e registra un incremento del +34% rispetto al 30 giugno 2021, mentre la Linea Sostenibilità (zip screen) rappresenta il 14% dei ricavi ed evidenzia una crescita del +28% rispetto al 30 giugno 2021.

La Linea Design (pergole, tende da sole, vetrate e complementi), che rappresenta il 51% dei ricavi, presenta una crescita del +26% rispetto al 30 giugno 2021.

L'Italia registra ricavi pari a 35,3 Euro milioni, +36% rispetto a 26,0 Euro milioni al 30 giugno 2021; i ricavi realizzati all'Estero sono pari a 10,2 Euro milioni, +4% rispetto a 9,7 Euro milioni al 30 giugno 2021.

Il network di GIBUS Atelier registra ricavi pari a 36,5 Euro milioni, +28% rispetto a 28,6 Euro milioni al 30 giugno 2021, con un trend in crescita sia in Italia (+34%) che all'Estero (+9%).

Sconto in fattura 50%: al 30 giugno 2022 superate le 11.600 pratiche

Al 30 giugno 2022 l'iniziativa "Sconto in fattura 50%" ha raggiunto il n. di oltre 11.600 pratiche dal lancio del progetto a ottobre 2020 per un valore complessivo di fatturato retail pari a 84,2 Euro milioni.

Nel primo semestre 2022 le pratiche gestite sono state più di 4.000 per un valore complessivo di fatturato retail pari a 30,2 Euro milioni, in forte incremento rispetto al primo semestre 2021 (circa 3.800 pratiche in gestione per un valore complessivo di fatturato retail pari a 26,3 Euro milioni).

Si precisa che tale dato si riferisce al fatturato realizzato dai rivenditori aderenti all'iniziativa e non al fatturato realizzato dal Gruppo GIBUS. Il credito fiscale in gestione ammonta complessivamente a 42,1 Euro milioni, pari al 50% del valore degli ordini retail, di cui 33,2 Euro milioni già liquidati da GIBUS ai propri rivenditori.

Alessio Bellin, Amministratore Delegato di GIBUS: "Siamo molto soddisfatti del risultato di questo primo semestre, che conferma il trend estremamente positivo con cui si era chiuso il 2021 e che rafforza ulteriormente il percorso di crescita del gruppo nonostante il contesto macro-economico non favorevole. A trainare la crescita è soprattutto il mercato nazionale, dove GIBUS continua a riscontrare un grande successo per l'iniziativa "Sconto in fattura 50%", più deboli ma comunque positivi sono i risultati derivanti dai mercati internazionali, dove il contesto economico sta facendo scontare un momento di rallentamento all'intero settore. Nonostante ciò siamo estremamente fiduciosi delle azioni messe in campo in particolare sui mercati dell'area DACH e su quello francese a cavallo tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022, dove i nuovi inserimenti in area commerciale all'interno delle filiali stanno portando all'acquisizione di numerosi nuovi clienti, che esprimeranno il proprio potenziale in termini di ricavi generati nel corso dei mesi a venire.

GIBUS S.p.A. ● via L. Einaudi, 35 ● 35030 Saccolongo (PD) ● www.gibusgroup.com

| 1

La prima parte dell'anno ha visto il lancio sul mercato della famiglia di pergole bioclimatiche di ultima generazione Velvet e Sway (linea Lusso High-Tech), le prime nella gamma GIBUS con copertura a lame orientabili e impacchettabili, e che rappresentano la nuova serie top di gamma per il brand. I nuovi prodotti, presentati con un road show in Austria e Germania e poi al Salone del Mobile di Milano, hanno riscontrato grande apprezzamento da parte della clientela ma ancora non hanno espresso il proprio contributo in termini di ricavi se non in modo marginale, essendo stati i primi esemplari consegnati solo nel mese di giugno."

GIBUS (GBUS:IM - ISIN IT0005341059) è il brand italiano protagonista del settore Outdoor Design di alta gamma per HO.RE.CA. e Residenziale, presente in Italia e nei principali Paesi europei con una rete di 434 GIBUS Atelier che rappresenta un unicum nel panorama competitivo nazionale e internazionale. Con sede a Saccolongo (PD) e oltre 200 dipendenti, progetta su misura prodotti 100% Made in Italy e presidia l'intera catena del valore. GIBUS ha una quota di mercato consolidata in Italia e ha rafforzato la sua presenza all'estero in particolare in Francia e area DACH. Investe costantemente in R&D e, con oltre 50 soluzioni tecniche brevettate e 30 modelli di design tutelati, ha definito nuovi standard di qualità nel settore: elevare il contenuto tecnologico e di design dei prodotti è la chiave per competere nel segmento high end del settore outdoor e rispondere alle esigenze di sempre maggior comfort nella fruizione degli spazi esterni. Le principali linee di prodotto, Lusso High Tech (Pergole Bioclimatiche) e Sostenibilità (ZIP Screen), si contraddistinguono per livello di design e tecnologia e rappresentano il principale driver di crescita della Società. Storicamente i prodotti fanno del connubio tra tecnologia meccanica e know-how della lavorazione tessile la propria forza e negli ultimi anni ha assunto un ruolo sempre più importante l'elettronica: oggi l'azienda è in grado di offrire soluzioni completamente automatizzate, capaci di rispondere automaticamente ai cambiamenti delle condizioni climatiche, e connesse a piattaforme web per il controllo da remoto. I prodotti sono caratterizzati da elevati standard produttivi e di sicurezza: ISO 14001, ISO 9001, ISO 45001, ologramma anticontraffazione con marchio GIBUS e codice alfanumerico unico.

Comunicato disponibile su www.emarketstorage.com e www.gibusgroup.com

CONTATTI

INVESTOR RELATIONS

Gibus |Alessio Bellin | gibus@gibus.it | T +390498015392

IR Top Consulting | Maria Antonietta Pireddu | m.pireddu@irtop.com | T +390245473884

MEDIA RELATIONS

IR Top Consulting | Domenico Gentile, Antonio Buozzi | ufficiostampa@irtop.com | T +390245473884

EURONEXT GROWTH ADVISOR

Bestinver Securities | Donatella Mascia | dmascia@bestinver.es │ T +390236705205

GIBUS S.p.A. ● via L. Einaudi, 35 ● 35030 Saccolongo (PD) ● www.gibusgroup.com

| 2

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Gibus S.p.A. published this content on 11 July 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 11 July 2022 09:23:04 UTC.