COMUNICATO STAMPA

24 marzo 2022

GIORGIO FEDON & FIGLI:

APPROVATI I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2021

Principali risultati consolidati al 31/12/2021:

  • RICAVI pari a Euro 50,1 milioni (Euro 42,3 milioni al 31.12.2020)
  • EBITDA pari a Euro 1,8 milioni (Euro 4,1 milioni al 31.12.2020). Tale dato include nel 2021 costi straordinari e non ripetibili per Euro 2,5 milioni senza considerare i quali l'Ebitda adjusted 2021 risulta pari a Euro 4,3 milioni
  • EBIT pari a Euro -0,9 milioni (Euro 0,0 milioni al 31.12.2020)
  • RISULTATO NETTO pari a Euro -1,4 milioni (Euro -1,7 milioni al 31.12.2020)
  • INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO pari a Euro 10,6 milioni (Euro 11,4 milioni al 30.06.2021). Senza considerare l'effetto dell'applicazione del principio contabile IFRS 16, l'indebitamento finanziario netto presente in bilancio risulta pari a Euro 7,3 milioni (Euro 6,9 milioni al 30.06.2021 ed Euro 7,1 milioni al 31.12.2020)

Alpago, 24 marzo 2022

Il Consiglio di Amministrazione di Giorgio Fedon & Figli S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., leader a livello internazionale nel settore degli accessori per l'occhialeria e il lifestyle, ha approvato in data odierna il Progetto di Bilancio di esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2021.

"In un periodo di grande fermento e instabilità, dovuta a fattori diversi, assistiamo ai notevoli segnali del mondo che cambia sempre più rapidamente. Gli impatti di questa nuova condizione si riflettono sui macro - fattori che delineano il mondo attuale - dichiara il Presidente del Gruppo Callisto Fedon -.

D'altro canto le generazioni più giovani guidano le istanze per un cambiamento di rotta nei confronti dell'ecosistema e valutano e scelgono le aziende che dimostrano coerenza e impegno nella riduzione dei danni all'ambiente. In Fedon siamo attenti a tutti questi stimoli esterni e da anni facciamo la nostra parte. Il 2021 è stato per il Gruppo un anno importante, con l'implementazione e la messa a punto della nostra divisione dedicata ai materiali riciclati ed eco compatibili - prosegue il Presidente - il raggiungimento dei livelli pre-Covid tuttavia, atteso per quest'anno, è ora in stand-by e dipenderà dalle evoluzioni del panorama globale.

1

www.fedongroup.com

COMUNICATO STAMPA

24 marzo 2022

Noi proseguiamo sulla strada della sostenibilità con il team dedicato che coinvolge le aree nevralgiche dell'Azienda, il cui l'obiettivo è trasformare la nostra visione in realtà produttiva concreta per soddisfare le istanze dei nostri interlocutori, da un lato i grandi produttori e dall'altro retail ottico. E'entrato anche a pieno regime ECO LAB, l'innovativo laboratorio interno che ci consente di analizzare in tempo reale i prodotti e i materiali realizzati per i nostri clienti aumentando notevolmente gli standard di sicurezza, servizio e qualità."

Principali risultati economico-finanziari consolidati al 31 dicembre 2021

Il Fatturato si attesta a Euro 50,1 milioni (Euro 42,3 milioni nel 2020), con una variazione percentuale positiva del 18,5% in netto miglioramento rispetto al 2020 grazie alla ripresa dell'attività aziendale nei mercati in cui opera il Gruppo dopo l'interruzione imposta a causa della pandemia.

Rispetto alle diverse attività del Gruppo, si registrano i seguenti risultati:

  • i ricavi derivanti dalle vendite ai fabbricanti di ottica sono pari a Euro 42,4 milioni (Euro 35,9 milioni nel 2020) con una variazione positiva del 18%;
  • i ricavi wholesale destinati ai negozi di ottica, sono pari a Euro 6,5 milioni (Euro 5,2 milioni nel 2020) con una variazione positiva di oltre il 26%;
  • i ricavi del settore pelletteria sono pari a Euro 1,2 milioni restando praticamente invariati rispetto al 31 dicembre 2020 (Euro 1,2 milioni).
    Complessivamente è da notare che il core business del Gruppo relativo al settore ottico registra un incremento del fatturato del 19% rispetto allo stesso periodo del 2020.

L'EBITDA è positivo e pari a Euro 1,8 milioni (contro Euro 4,1 milioni al 31 dicembre 2020) la cui marginalità netta sul totale dei ricavi risulta in riduzione rispetto all'esercizio precedente di sei punti percentuali. Tale dato risulta inficiato dal sostenimento di costi straordinari e non ripetibili nel corso del 2021, senza considerare i quali l'Ebitda adjusted risulta pari a Euro 4,3 milioni, risultando in valore assoluto superiore a quello dell'anno precedente, con una incidenza dell'8,6% sui ricavi delle vendite.

Tali costi straordinari e non ripetibili sono relativi alla svalutazione del magazzino e all'incremento dei costi di trasporto.

In un'ottica prudenziale, infatti, si è deciso di effettuare una svalutazione del magazzino di Gruppo per le seguenti motivazioni:

2

www.fedongroup.com

COMUNICATO STAMPA

24 marzo 2022

  • il minor consumo causato dal protrarsi della pandemia oltre alle aspettative;
  • la tendenza sempre più diffusa dei mercati ad utilizzare materiali ecosostenibili facendo così rilevare una sostanziale difficoltà a vendere sul mercato prodotti concepiti con tecniche e materiali non in linea con le tendenze di cui sopra. Il Gruppo ha in questo modo nuovamente potuto sottolineare il suo impegno nel sostegno dei temi della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente;
  • i tempi lunghi di approvvigionamento che obbligano il Gruppo a muoversi con largo anticipo e che non hanno permesso di reagire pro-attivamente alla situazione;
  • nell'anno corrente si è proceduto a rottamare materie prime e prodotti finiti divenuti obsoleti e ad effettuare una operazione di de-stocking nel settore della pelletteria.

L'importo dell'accontamento al fondo svalutazione magazzino è pari a Euro 1.691 mila. Inoltre, tenuto conto che i noli relativi ai trasporti in costo unitario sono quintuplicati rispetto ai valori dell'anno precedente, si è ritenuto di evidenziare la parte di questi costi (pari a Euro 800 mila) che il Gruppo ha sostenuto e che non è riuscito a riversare sul mercato.

Con riferimento ai costi operativi si evidenzia quanto segue:

  • il consumo di materiali risulta pari a Euro 23,7 milioni, ovvero al 47,2% dei ricavi, mentre nel 2020 era pari ad Euro 17,9 milioni, con una incidenza sui ricavi pari al 42,4%;
  • i costi per servizi, pari ad Euro 11,5 milioni (contro Euro 8,6 milioni al 31 dicembre 2020), risultano aumentati di Euro 2,9 milioni rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Tale variazione è principalmente determinata dal significativo aumento riscontrato sui costi di trasporto, in particolare dei trasporti aerei e marittimi internazionali i cui costi sono più che raddoppiati a valore assoluto rispetto all'anno precedente;
  • il costo del personale, pari ad Euro 13,7 milioni (rispetto a Euro 12,3 milioni al 31 dicembre 2020), si è incrementato di circa Euro 1,4 milioni. L'incidenza del costo del personale in rapporto al fatturato, passa dal precedente 29,1% ad un 27,4%, evidenziando un miglioramento di 1,7 punti percentuali.

Il Risultato Operativo netto (EBIT) è pari a Euro -0,9 milioni (pari a Euro 0,0 milioni al 31 dicembre 2020), dopo ammortamenti e svalutazioni pari a Euro 2,6 milioni (Euro 3,5 milioni al 31 dicembre 2020).

3

www.fedongroup.com

COMUNICATO STAMPA

24 marzo 2022

Il saldo tra Oneri finanziari e Proventi finanziari è negativo e ammonta a Euro 0,3 milioni (negativo per Euro 1,0 milioni al 31 dicembre 2020) con una variazione positiva è pari a Euro 0,7 milioni.

Il Risultato prima delle imposte è pari Euro -1,2 milioni (Euro -1,0 milioni al 31 dicembre 2020).

Il Risultato netto è pari a Euro -1,4 milioni (Euro -1,7 milioni al 31 dicembre 2020).

L'Indebitamento finanziario netto è pari a Euro 10,6 milioni (Euro 11,4 milioni al 30.06.2021). Senza considerare l'effetto dell'applicazione del principio contabile IFRS 16, l'indebitamento finanziario netto risulta pari a Euro 7,3 milioni rispetto a Euro 6,9 milioni al 30.06.2021 ed Euro 7,1 milioni al 31.12.2020.

Nel corso dell'anno, in considerazione del miglioramento dell'indebitamento finanziario netto di Gruppo e della consapevole fiducia nella progressiva ripresa di mercato, la Capogruppo ha chiuso dei precedenti finanziamenti garantiti da ipoteche su immobili accesi con Intesa San Paolo SpA e Unicredit SpA per un importo rimborsato pari a Euro 3.9 milioni e ha rimborsato il finanziamento concesso dai soci per un ammontare pari a euro un milione.

Inoltre la Giorgio Fedon & Figli S.p.A., per far fronte a nuove politiche di investimento, ha finalizzato l'accensione di nuovi finanziamenti, assistiti da SACE. In particolare è stata prima finalizzata una nuova operazione di finanziamento con Intesa San Paolo SpA per complessivi Euro due milioni della durata di 8 anni, con i primi due anni di preammortamento, rivolta alla crescita sostenibile dell'azienda. Tale finanziamento, è destinato al piano di sviluppo dell'azienda che prevede due obiettivi di miglioramento ESG (Environmental, Social, Governance). Il primo obiettivo consiste nella scelta di soluzioni a ridotto impatto ambientale per l'approvvigionamento mentre il secondo riguarda l'adozione di policy interne rivolte a garantire la parità di genere nel contesto aziendale. La Capogruppo ha finalizzato quindi un ulteriore finanziamento con Unicredit Banca SpA per complessivi Euro due milioni della durata di 6 anni, con il primo anno di preammortamento.

4

www.fedongroup.com

COMUNICATO STAMPA

24 marzo 2022

Risultati di Giorgio Fedon & Figli S.p.A.

La Capogruppo registra un trend in linea con quello del Gruppo. In particolare, si evidenziano di seguito i principali risultati:

  • Ricavi pari a Euro 47,1 milioni (Euro 39,8 milioni al 31 dicembre 2020).
  • EBITDA pari ad Euro 0,9 milioni (Euro 2,6 milioni dell'esercizio precedente). Tale dato include nel 2021 costi straordinari e non ripetibili senza considerare i quali l'Ebitda adjusted 2021 risulta pari a Euro 2,3 milioni.
  • Risultato Operativo pari a Euro -2,1 milioni (Euro -2,0 milioni al 31 dicembre 2020).
  • Risultato netto pari a Euro -2,5 milioni (Euro -1,8 milioni al 31 dicembre 2020).
  • Indebitamento finanziario netto risulta sostanzialmente invariato rispetto all'esercizio precedente e pari a Euro 10,2 milioni (Euro 10,1 milioni al 31 dicembre 2020).

Proposta del Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre all'Assemblea degli Azionisti la destinazione della perdita alla voce "utili e perdite di esercizio a nuovo" per un importo pari a Euro (2.500) mila.

Altre delibere del Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato la Relazione sul governo societario per l'esercizio 2021 che sarà pubblicata nei termini fissati dalla legge e dai regolamenti in essere.

Gestione del rischio e descrizione delle principali incertezze

La situazione economica, patrimoniale e finanziaria del Gruppo è influenzata dai vari fattori che condizionano il quadro macro-economico presente nei diversi Paesi in cui opera, inclusi il livello di fiducia dei consumatori e delle imprese.

L'anno 2021 ha registrato una parziale ripresa dalla crisi economica causata dalla pandemia da Covid 19, rallentata dall'attuale instabilità del contesto internazionale la cui durata e i potenziali effetti non sono ancora al momento prevedibili.

Il management prosegue con le iniziative di efficientamento e miglioramento dei processi e delle attività operative, cogliendo le opportunità e le sfide poste da un contesto di business ancora influenzato dagli sviluppi della situazione sanitaria nei diversi paesi.

Relativamente alla gestione dei rischi finanziari, considerando le incertezze cui sono sottoposte le imprese nel particolare contesto economico, il Gruppo ha attivato una politica attiva di

5

www.fedongroup.com

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Giorgio Fedon & Figli S.p.A. published this content on 24 March 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 24 March 2022 13:11:01 UTC.