Gruppo GO

Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2021

Redatto secondo i principi contabili IAS/IFRS

www.gointernet.it

www.x-stream.biz

Gruppo GO

Indice

Relazione sulla Gestione......................................................................................................................................

4

Il Gruppo Go internet ...........................................................................................................................................

7

Evoluzione e tendenze tecnologiche .................................................................................................................

8

Indicatori alternativi di performance.................................................................................................................

8

Dati principali del Gruppo GO internet al 31 dicembre 2021 .......................................................................

9

Analisi Economica ...............................................................................................................................................

15

Analisi Patrimoniale ............................................................................................................................................

16

Rendiconto Finanziario.......................................................................................................................................

17

Analisi per Indici..................................................................................................................................................

18

Fatti di rilievo avvenuti dopo il 31 dicembre 2021 .......................................................................................

19

Rischi del Gruppo e gestione degli stessi .......................................................................................................

19

Continuità aziendale ...........................................................................................................................................

21

Informazioni relative ai rapporti infragruppo, con parti correlate, su operazioni non ricorrenti,

significative, atipiche e inusuali .......................................................................................................................

22

Informativa ai sensi del comma 3, n. 3) e 4), dell'art. 2428 Codice civile .............................................

22

Prospetti contabili economici e finanziari .......................................................................................................

23

Prospetto dell'Utile/(Perdita) e delle altre componenti di conto economico complessivo consolidato

al 31 dicembre 2021 ..........................................................................................................................................

24

Prospetto della situazione Patrimoniale-Finanziaria Consolidata al 31 dicembre 2021 ........................

24

Rendiconto finanziario al 31 dicembre 2021 .................................................................................................

25

Prospetto della movimentazione del Patrimonio Netto Consolidato al 31 dicembre 2021 ...................

27

Note esplicative ...................................................................................................................................................

28

I. Informazioni Generali.....................................................................................................................................

29

II. Andamento sulla gestione ...........................................................................................................................

29

III. Eventi rilevanti e successivi alla data di chiusura dell'esercizio .........................................................

29

IV. Politiche Contabili .........................................................................................................................................

29

V. Segmenti operativi ........................................................................................................................................

46

VI. Analisi dei rischi ............................................................................................................................................

46

VII. Note sui prospetti patrimoniali, finanziari ed economici consolidati .................................................

48

1.

Inserimento nel consolidato della controllata "S.C. GOWIMAX SRL" ..........................................

48

2.

Immobili, impianti e macchinari .........................................................................................................

49

3.

Attività immateriali ................................................................................................................................

50

4.

Avviamento .............................................................................................................................................

52

5.

Altre attività non correnti .....................................................................................................................

52

6.

Crediti commerciali................................................................................................................................

53

7.

Altri crediti e attività correnti:.............................................................................................................

54

8.

Rimanenze...............................................................................................................................................

55

9.

Cassa ed altre disponibilità ..................................................................................................................

55

10.

Patrimonio netto ....................................................................................................................................

56

11.

Debiti verso banche e altri finanziatori (correnti e non correnti): ...............................................

56

12.

Benefici ai dipendenti............................................................................................................................

61

Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2021 - IAS/IFRS

Pagina 2

Gruppo GO

13.

Debiti commerciali .................................................................................................................................

62

14.

Imposte differite (attive/passive).......................................................................................................

62

15.

Debiti verso erario .................................................................................................................................

63

16.

Altri debiti e altre passività (correnti/non correnti) ........................................................................

63

17.

Ricavi........................................................................................................................................................

64

18.

Altri ricavi e proventi.............................................................................................................................

64

19.

Costi per materie prime........................................................................................................................

64

20.

Costi per servizi......................................................................................................................................

65

21.

Costi per il personale ............................................................................................................................

65

22.

Altri costi .................................................................................................................................................

66

23.

Ammortamenti .......................................................................................................................................

66

24.

Accantonamenti e svalutazioni............................................................................................................

66

25.

Proventi e oneri finanziari ....................................................................................................................

66

26.

Imposte....................................................................................................................................................

67

27.

Rapporti con società del gruppo e con parti correlate....................................................................

67

28.

Utile per azione ......................................................................................................................................

68

VIII.

Compensi al Consiglio di Amministrazione, Collegio sindacale e società di revisione ................

68

Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2021 - IAS/IFRS

Pagina 3

Gruppo GO

GO internet S.p.A.

Sede legale: Piazza Bernini snc - 06024 Gubbio (PG)

Codice Fiscale, Partita IVA e Numero Registro Imprese di Perugia: 02577660547

Numero R.E.A. PG-227027

Capitale Sociale Euro 9.202.017,34 i.v.

Relazione sulla Gestione

Signori Azionisti,

i risultati dell'esercizio chiuso al 31/12/2021, pur riflettendo il perdurare delle difficoltà di un Gruppo delle dimensioni di Go internet ad operare in un mercato altamente concorrenziale come quello consumer, lasciano intravedere i primi positivi segnali di crescita in ambito business, che confermano la necessità di proseguire lungo il percorso già delineato dal Piano Industriale approvato nel 2020 ed arricchito di dettagli e programmi operativi definiti nel corso dell'anno a fronte di un più puntuale inquadramento delle caratteristiche della controllata XStream, acquisita alla fine del mese di ottobre 2020.

L'importante incremento del valore della customer base business al 31/12/2021 (+42% rispetto al 31/12/2020), misurato come valore dei canoni annui dei contratti attivi e traguardato grazie alla vendita di servizi a progetto ad elevato contenuto tecnologico, conferma infatti la scelta di concentrare gli sforzi del Gruppo su un segmento di clientela con maggiore marginalità ed estremamente sensibile alla capacità di proporre servizi su misura realizzati ad hoc rispetto alle peculiarità di ogni cliente, caratteristica già storicamente presente nella controllata XStream ed ulteriormente sviluppata a seguito dell'ingresso della stessa nel Gruppo Go internet, grazie alle competenze inserite sia in ambito commerciale che tecnico con l'obiettivo di ampliare l'offerta ed incrementare ulteriormente la qualità dei servizi.

D'altro canto, la volontà di continuare a sfruttare la capacità della capogruppo Go internet di commercializzare soluzioni standardizzate più adatte ad una clientela con esigenze meno sartoriali, ha determinato l'introduzione, a partire dall'ultimo quadrimestre del 2021, di prodotti pacchettizzati destinati a professionisti e microimprese.

In esito alle considerazioni sopra esposte, il 2021 registra un incremento sostanziale nel valore della produzione rispetto al corrispondente risultato al 31/12/2020, determinato dall'effetto contrapposto, in positivo, dell'importante crescita dei Ricavi Business registrati dalla controllata XStream (+26% se confrontati con i ricavi dell'intero esercizio 2020, quindi inclusivi di quelli ante acquisizione) ed, in negativo, delle maggiori difficoltà riscontrate sul segmento consumer con particolare riguardo alla tecnologia FWA nelle regioni storiche di Emilia Romagna e Marche.

Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2021 - IAS/IFRS

Pagina 4

Gruppo GO

In particolare la flessione sul segmento consumer impatta sui risultati di ricavo di gruppo per -0,4 milioni di Euro, che sono tuttavia interamente recuperati dalla crescita registrata dalla controllata XStream sul segmento business (+0,7 milioni di Euro rispetto ai ricavi dell'intero anno 2020, quindi inclusi quelli ante acquisizione).

L'incremento dei costi per gli acquisti riflette, da un lato, l'aumento dei costi operativi sul segmento business, che trovano però corrispondenza nell'aumento dei ricavi, e dall'altro l'introduzione in ambito consumer di un modello a costi variabili, in sostituzione di quello capital intensive, che determina sì l'incremento di tale voce di costo ma si traduce in una drastica riduzione degli ammortamenti.

L'incremento dei costi per il personale riflette lo sforzo del Gruppo di dotare la macchina commerciale ed operativa di figure chiave per trainare la crescita e lo sviluppo del segmento business.

Le dinamiche sopra evidenziate si riflettono nella riduzione dell'EBITDA che registra un valore di 127 migliaia di Euro, in parte come dalle attese di budget ed in parte appesantito dalla riduzione delle performance in ambito consumer.

La riduzione degli ammortamenti è frutto dell'effetto contrapposto dell'incremento degli ammortamenti relativi al potenziamento delle infrastrutture business (+0,3 milioni di Euro) e la riduzione degli ammortamenti del segmento consumer in virtù del cambio del modello di business adottato nel 2020 (-1,3 milioni di Euro).

Nonostante la riduzione del volume complessivo degli ammortamenti che passano da 4,2 a 3,2 milioni di Euro, la presenza, nei risultati al 31 dicembre 2020, della plusvalenza per 6,5 milioni di Euro relativa alla contabilizzazione ex IFRS16 della cessione dei diritti d'uso sulle frequenze in banda 3.4-

3.6 MHz a Linkem di cui all'Accordo Frequenze, determina una riduzione dell' EBIT rispetto al 31/12/2020 di 1,4 milioni di Euro attestandosi a -2,1 milioni di Euro.

Il risultato netto chiude con una perdita pari a 3,2 milioni di Euro, in incremento di 0,5 milioni rispetto al risultato dell'esercizio 2020.

Sul fronte patrimoniale gli investimenti ammontano a 2,5 milioni di Euro e sono relativi agli investimenti infrastrutturali sul segmento business per l'ingegnerizzazione e la messa in esercizio di soluzioni SD-WAN, agli investimenti determinati dall'acquisto di apparati cliente sia sul segmento business sia sul segmento consumer ed agli investimenti sui sistemi informativi di gruppo.

Come previsto dal riposizionamento del modello di business consumer su uno meno capital intensive, l'esternalizzazione della gestione infrastrutturale, sebbene abbia determinato un incremento dei costi operativi come in precedenza evidenziato, ha consentito di contenere al minimo gli investimenti infrastrutturali sul segmento consumer concentrando le attività di sviluppo sul segmento business, baricentro dei futuri sviluppi.

Infine la Posizione Finanziaria Netta risulta diminuita da 11,7 milioni di Euro al 31/12/2020 a 8,9 milioni di Euro, in parte in virtù delle dilazioni concesse da Linkem in relazione al pagamento dei canoni wholesale, in parte per effetto della diversa contabilizzazione dei debiti relativi all'affitto dei

Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2021 - IAS/IFRS

Pagina 5

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

GO internet S.p.A. published this content on 13 June 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 June 2022 15:09:34 UTC.