H-FARM S.p.A.

Verbale di Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 15 dicembre 2022

* * *

Oggi, 15 dicembre 2022 alle ore 10:00, presso la sede legale della società H- FARM S.p.A. (di seguito, la Società ) in Via Sile n. 41 - Roncade (TV), si è riunita in seconda convocazione, l'assemblea generale ordinaria degli azionisti della Società per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. Bilancio relativo all'esercizio chiuso al 31 agosto 2022:

  1. esame ed approvazione del bilancio relativo all'esercizio chiuso al 31 agosto 2022 e presentazione del bilancio consolidato chiuso al 31 agosto 2022; delibere inerenti e conseguenti;
  2. destinazione del risultato di esercizio; delibere inerenti e conseguenti.

Non sono giunte richieste di integrazione delle materie da trattare né sono pervenute domande sui punti all'ordine del giorno ai sensi dell'art. 17 dello Statuto Sociale.

Ai sensi dell'art. 21 dello Statuto Sociale assume la Presidenza dell'Assemblea, il Presidente del Consiglio di Amministrazione Signor Donadon Riccardo, il quale, con il consenso dei presenti, chiama il Signor Valerio Luca, che accetta, a fungere da Segretario.

Il Presidente constata e dà atto:

  • che la presente Assemblea è stata convocata, ai sensi dell'articolo 16 dello Statuto Sociale, con avviso pubblicato sul quotidiano economico "Italia Oggi" e sul sito internet della Società www.h-farm.com in data 28 novembre 2022, per il giorno 14 dicembre 2022 alle ore 10:00 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 15 dicembre 2022 alle ore 10:00, in seconda convocazione;
  • non sono giunte richieste di integrazione delle materie da trattare né sono pervenute domande sui punti all'ordine del giorno ai sensi dell'art. 17 dello Statuto Sociale;
  • che l'Assemblea, fissata il 14 dicembre 2022 alle ore 10:00 in prima convocazione, è andata deserta, in quanto nessuno dei soci, dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale era presente;
  • che sono stati regolarmente espletati gli adempimenti informativi nei confronti di Borsa Italiana e del pubblico richiesti dalla normativa vigente, nei

termini di legge e di regolamento, dandone notizia, tramite comunicati stampa e deposito presso la sede sociale, in data 28 novembre 2022, nonché mediante invio a Borsa Italiana e pubblicazione sul sito internet della Società;

  • del progetto del Bilancio d'esercizio e del Bilancio consolidato al 31 agosto 2022, contenenti le relazioni sull'andamento della gestione, i prospetti contabili e le note di commento al bilancio;
  • delle Relazioni del Collegio Sindacale e della Società di Revisione;
  • della Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione della Società

sugli argomenti all'ordine del giorno dell'odierna Assemblea (la Relazione Illustrativa).

Per quanto concerne la verifica dei quorum, il Presidente segnala che:

  • il capitale sociale della Società sottoscritto e versato è pari ad Euro 12.867.231,00 (dodicimilioni ottocentosessantasette duecentotrentuno virgola zero zero) ed è suddiviso in numero 128.672.310 (centoventottomilioni seicentosettantadue trecentodieci) azioni prive del valore nominale, con una parità contabile implicita di Euro 0,10 (dieci centesimi) per azione, tutte ordinarie;
  • ogni azione ordinaria dà diritto ad un voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie della Società;
  • alla data odierna, la Società non detiene azioni proprie.

Il Presidente comunica che alle ore 10:15 sono presenti o rappresentati n. 9 (nove) azionisti portatori, in proprio o per delega, di n. 47.236.787 (quarantasettemilioni duecentotrentaseimila settecentottantasette) azioni ordinarie, pari al 36,711% (trentasei virgola settecentoundici) delle n. 128.672.310 (centoventottomilioni seicentosettantadue trecentodieci) azioni ordinarie, e si riserva di indicare il numero dei partecipanti prima di ogni votazione.

L'elenco nominativo degli azionisti e/o titolari del diritto di voto che partecipano all'assemblea in proprio o per delega, per i quali è stata effettuata la verifica della loro identità e legittimazione, con il numero delle azioni rispettivamente possedute, e per i quali è stata effettuata la comunicazione alla Società da parte degli intermediari abilitati ai sensi e nei termini di legge e di Statuto, verrà allegato al Verbale della presente assemblea.

Il Presidente evidenzia inoltre che:

  • che è stata effettuata la verifica della rispondenza delle deleghe a norma dell'art. 2372 del Codice Civile, facendo presente che le comunicazioni e le

deleghe per la partecipazione all'assemblea verranno conservate agli atti della Società.

  • che ai sensi e per gli effetti del Regolamento Ue 2016/679 (G.D.P.R.), i dati personali degli azionisti o degli aventi diritto al voto, necessari ai fini della partecipazione all'assemblea, saranno trattati dalla Società per le finalità strettamente connesse all'esecuzione degli adempimenti assembleari e societari in modo da garantire, comunque, la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi;
  • che, per il Consiglio di Amministrazione è presente lo stesso Presidente, mentre risultano assenti giustificati i Consiglieri Signori Massimo Dall'Acqua, Massimiliano Benedetti, Roberto Lancellotti, Pierpaolo Bergamo, Mariacristina Gribaudi e Valeria Broggian;
  • che, per il Collegio Sindacale è presente il Presidente del Collegio Sindacale dott. Andrea Duodo e che sono assenti giustificati i Sindaci Effettivi dott. Graziano Visentin e dott. Franco Volpato;
  • che, per esigenze di servizio, sono presenti in sala anche alcuni collaboratori della Società di supporto per il corretto svolgimento dei lavori.

Per quanto riguarda l'esistenza di patti parasociali tra gli azionisti, il Presidente dà lettura all'Assemblea della seguente comunicazione ex art. 2341-ter del codice civile e dell'art. 122 del decreto legislativo 58/1998, consegnata allo stesso dal Signor Valerio Luca:

"Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2341-ter del codice civile, il sottoscritto Luca Valerio, nato a San Vito al Tagliamento (PN), il 20 maggio 1971, su incarico degli aderenti al patto,

dichiara

  • che tra i seguenti azionisti: "E-FARM S.R.L.", RICCARDO DONADON, GIUSEPPE MIROGLIO, "SOCIETÀ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE S.p.A.", "SERVIZI CGN SRL", LUCA VALERIO, TOMAS BARAZZA e DAVIDE BARTOLUCCI, è stato sottoscritto un patto parasociale, da ultimo integrato e modificato in data 6 novembre 2021, relativo tra l'altro alla gestione ed alla nomina degli organi societari di "H-FARM S.p.A.";
  • che alla data dell'assemblea i soci che hanno sottoscritto il patto parasociale, come da ultimo integrato e modificato, risultano titolari di
    complessive numero 54.542.574 (cinquantaquattromilioni cinquecentoquaranta centonovantadue) azioni ordinarie, pari al 42,39% (quarantadue virgola trentanove) del Capitale Sociale della Società, e

chiede

  • che la presente dichiarazione venga trascritta nel verbale dell'odierna assemblea ai sensi dell'art. 2341-ter comma 1° del c.c.."
  • che, secondo le risultanze del libro dei soci, integrate dalle comunicazioni ad oggi ricevute ai sensi dell'articolo 120 del decreto legislativo 58/1998 e da altre informazioni a disposizione, i soggetti che risultano, direttamente e/o indirettamente, possessori di azioni in misura superiore al 5% (cinque per cento) del Capitale Sociale sottoscritto e versato rappresentato da azioni con diritto di voto, sono i seguenti:
    • "E-FARMS.R.L." titolare di n. 20.381.591 (ventimilioni trecentottantunomila cinquecentonovantuno) pari all'15,84% (quindici virgola ottantaquattro per cento) dell'intero Capitale Sociale;
    • "SERVIZI CGN S.R.L." titolare di n. 17.200.000 (diciasettemilioni duecentomila) pari al 13,37% (tredici virgola trentasette per cento) dell'intero Capitale Sociale;
    • MIROGLIO GIUSEPPE titolare di n. 11.722.913 (undicimilioni settecentoventiduemila novecentotredici) pari al 9,11% (nove virgola

undici per cento) dell'intero Capitale Sociale". A questo punto, il Presidente

DICHIARA

la presente assemblea validamente costituita in seconda convocazione ed atta a deliberare in sede ordinaria ai sensi dell'articolo 2369 del Codice Civile e dello Statuto Sociale, sul proposto Ordine del Giorno.

Il Presidente invita gli azionisti partecipanti all'assemblea a voler far presente eventuali carenze di legittimazione al voto ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.

Lo stesso Presidente dà atto che nessuno dei presenti ha dichiarato l'esistenza delle indicate carenze di legittimazione al voto.

Invita, poi, chi intendesse assentarsi dall'Assemblea, di farlo constatare all'uscita dalla sala, comunicando agli incaricati il proprio nominativo ed il numero di azioni possedute o rappresentate.

Comunica, altresì, che, le votazioni sugli argomenti all'ordine del giorno avverranno per alzata di mano e che gli azionisti contrari e/o astenuti dovranno comunicare il proprio nominativo ai fini della verbalizzazione.

Prima di passare alla trattazione dei punti all'ordine del giorno, il Presidente comunica che prima dell'assemblea non sono pervenute dagli aventi diritto

domande sugli argomenti all'ordine del giorno, così come consentito dalla normativa vigente e dall'art. 17 dello Statuto Sociale, e propone preliminarmente di omettere la lettura di tutti i documenti già a disposizione degli azionisti, in quanto da ritenersi noti, essendo stati pubblicati secondo le modalità e nei termini previsti dalla normativa, come indicato in apertura di assemblea.

Il Presidente invita l'Assemblea a procedere per alzata di mano, alla votazione di tale proposta.

La votazione, dà il seguente esito: tutti favorevoli.

Il Presidente dà atto, pertanto, che la proposta viene approvata all'unanimità.

Il Presidente passa, quindi, a trattare il primo punto all'ordine del giorno, ricordando che nella documentazione resa disponibile agli azionisti presso la sede sociale della Società e consultabile sul sito internet della stessa all'indirizzo www.h-farm.com (sezione Investors), sono inseriti il Bilancio d'esercizio della Società "H-FARM S.p.A." e il Bilancio consolidato del gruppo facente capo a "H- FARM S.p.A." al 31 (trentuno) agosto 2022 (duemilaventidue), redatti in conformità ai principi contabili italiani OIC, contenenti la Relazione sull'andamento della gestione del Consiglio di Amministrazione, i prospetti contabili e le note di commento al bilancio, oltre alle Relazioni del Collegio Sindacale e della Società di Revisione redatte ai sensi della normativa vigente.

Il Presidente comunica quindi che il bilancio della Società relativo all'esercizio chiuso al 31 agosto 2022 evidenzia un utile d'esercizio pari a Euro 24.807.096,06.

La Società è ora pienamente focalizzata nella formazione.

In seguito alla partnership strategica siglata con Jakala ad aprile e perfezionata il 1° luglio, H-FARM diventa l'unico soggetto quotato sul mercato italiano nel settore education. Un mercato che vale 254,80 miliardi di dollari, con una previsione di crescita del 15% anno su anno per raggiungere quota 605,40 miliardi nel 2027: l'Edutech (educational technology) è un settore che sta crescendo velocemente e che negli ultimi anni ha visto una marcata accelerazione, grazie alla diffusione di nuovi metodi e strumenti per insegnare e imparare. Un trend di mercato su cui H-FARM punta in modo importante attraverso la costruzione e l'attivazione di un'offerta formativa completa, unica a livello globale, dall'asilo alla scuola primaria e secondaria, dalla formazione universitaria, ai corsi di specializzazione post diploma, passando per due vocational school e per un programma in continuo ampliamento di reskill dedicato alle aziende. H-FARM vuole diventare un centro di attrazione per talenti

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

H-FARM S.p.A. published this content on 14 December 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 19 December 2022 15:14:15 UTC.