Articolo originale pubblicato su Dow Jones English Newswire, traduzione a cura della redazione Il Sole 24 Ore Radiocor.

Di Yusuf Khan

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 lug - La rapida crescita della domanda di minerali critici per la transizione energetica sta offrendo nuove opportunità sia in termini di investimenti che di fonti di metalli, ma le strozzature della catena di approvvigionamento, la volatilità dei prezzi e le preoccupazioni geopolitiche rappresentano rischi e sfide importanti per l'approvvigionamento, ha dichiarato l'Agenzia Internazionale dell'Energia nella sua prima revisione annuale del settore.

Secondo l'AIE, i minerali critici, come il cobalto, il nichel e il litio, utilizzati nelle tecnologie rinnovabili come i veicoli elettrici, l'accumulo di energia e le turbine eoliche, stanno diventando sempre più importanti per la sicurezza energetica.

Di conseguenza, sia le aziende che i governi di tutto il mondo stanno investendo nel settore, con un aumento degli investimenti del 30% nel 2022, rispetto al 20% del 2021, secondo l'AIE. In particolare, l'AIE ha dichiarato che le startup hanno raccolto la cifra record di 1,6 miliardi di dollari nel 2022, con gli investitori che cercano di trarre profitto dalla spinta delle tecnologie rinnovabili.

Secondo l'AIE, le dimensioni del mercato - definite come produzione moltiplicata per i prezzi - dei minerali critici sono ora pari a 320 miliardi di dollari. Si tratta ancora di una frazione dei 2.000 miliardi di dollari che il mercato del petrolio e del gas vale attualmente, ma rappresenta comunque una grande crescita all'interno di un settore che in precedenza era considerato una parte di nicchia del mercato dei metalli, con questi minerali che ora valgono quanto il mercato del minerale di ferro o il doppio di quello dell'alluminio.

L'AIE ha osservato che gran parte di questa crescita è dovuta a fattori quali le vendite di veicoli elettrici, che sono aumentate del 60% nel 2022, con oltre 10 milioni di unità vendute lo scorso anno. I sistemi di stoccaggio dell'energia hanno registrato una crescita ancora più rapida, con un raddoppio della capacità nel 2022. L'AIE ha aggiunto che la spesa globale per le energie rinnovabili ha raggiunto i 600 miliardi di dollari l'anno scorso, con le installazioni solari che rappresentano una grossa fetta di questa spesa, che ha anche raggiunto un nuovo record l'anno scorso.

Tuttavia, la sicurezza dell'approvvigionamento rimane una preoccupazione fondamentale, soprattutto per quanto riguarda la raffinazione e la lavorazione, che avviene per circa due terzi in Cina, ha dichiarato Fatih Birol, direttore esecutivo dell'AIE, in una telefonata.

"Oggi la capacità di raffinazione si concentra in un unico Paese e gran parte dei nuovi progetti provengono dallo stesso Paese", ha affermato Birol. "La geopolitica potrebbe entrare in gioco quando la sicurezza degli approvvigionamenti diventa un problema".

Birol ha sottolineato la decisione della scorsa settimana della Cina di imporre restrizioni alle esportazioni di gallio e germanio - due minerali utilizzati nella produzione di semiconduttori - come esempio della necessità di creare una rete di sicurezza quando si tratta di catene di approvvigionamento.

Al di là di queste preoccupazioni, il rapporto rileva che, a causa dell'aumento della spesa per le fonti rinnovabili, anche la domanda di materie prime è aumentata. Secondo il rapporto, tra il 2017 e il 2022 la domanda del settore energetico è stata il fattore principale che ha portato a triplicare la domanda complessiva di litio, a un aumento del 70% della domanda di cobalto e a un incremento del 40% della domanda di nichel.

Anche le strategie per i minerali critici messe in atto dai governi globali hanno avuto un ruolo fondamentale, con gli Stati Uniti che l'anno scorso hanno lanciato l'Inflation Reduction Act promettendo ondate di denaro per le tecnologie rinnovabili e le relative catene di approvvigionamento.

"Se tutti i progetti previsti saranno realizzati, e questo è un grande se, potrebbero coprire quasi tre quarti del fabbisogno energetico in futuro", ha aggiunto Birol.

Scrivere a Yusuf Khan a yusuf.khan@wsj.com


(END) Dow Jones Newswires

July 11, 2023 04:27 ET (08:27 GMT)