(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 feb - Nel resto del Vecchio Continente terminano le contrattazioni in progresso tutti i principali indici. Il Cac 40 di Parigi guadagna lo 0,65%, l'Ibex di Madrid lo 0,62%, l'Aex di Amsterdam lo 0,82%, così come il Ftse 100 di Londra a +0,9% e il Dax 40 di Francoforte a +0,65%. Tra i migliori settori a livello continentale spiccano l'energia (con il sottoindice Stoxx 600 di settore che segna +2,1%), seguita da vendita al dettaglio (+1,84%), materie prime (+1,4%) e industria (+1,4%); tra i peggiori, utility (-0,74%) e servizi finanziari (-0,6%). Tra i titoli, alla Borsa di Zurigo i conti del quarto trimestre sotto le attese penalizzano Ubs, anche se la delusione del mercato è stata attenuata dal forte aumento del dividendo e dalla prospettiva del ritorno dei buy back di azioni nel 2024, dopo il completamento della fusione con il Credit Suisse: il colosso bancario elvetico a fine seduta accusa una flessione del 4,24%. Pesante anche Infineon alla Borsa di Francoforte dopo la presentazione della trimestrale. Il produttore tedesco di chip ha tagliato le sue previsioni di vendita per l'esercizio 2024 e ha fornito un outlook debole per il trimestre in corso, dato che è alle prese con la bassa domanda: Infineon punta a un fatturato di circa 16 miliardi di euro per l'anno che si concluderà a settembre, al di sotto del consenso di circa 16,8 miliardi.A Londra festeggia BP dopo i conti del 2023, l'aumento del dividendo, un nuovo buy back con la prospettiva di altri sostanziosi riacquisti di azioni: il titolo del colosso petrolifero britannico segna in chiusura un rialzo del 5,69%.

Bla-

(RADIOCOR) 06-02-24 17:56:09 (0560) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

February 06, 2024 11:56 ET (16:56 GMT)