Più dell'80% delle imprese prevede di raggiungere una completa o parziale solidità entro la prima metà del 2022. A rilevarlo il report dell'Istat "Situazione e prospettive delle imprese dopo l'emergenza sanitaria Covid-19". Quanto alla valutazione dell'andamento del fatturato tra giugno e ottobre 2021 rispetto agli stessi mesi del 2020, il report individua tre gruppi di imprese: il 34,2% dichiara una riduzione delle vendite, il 33,7% un andamento stabile e il 32,1% un aumento.

Dalla ricerca, condotta su un campione di oltre 90mila imprese, emerge una particolare attenzione delle imprese verso investimenti orientati alla sostenibilità ambientale: una impresa su due realizzerà investimenti green con modesta (41,4%) e alta (8,4%) intensità. Nel corso del 2022, accanto agli investimenti green, sei imprese su dieci intendono investire anche in capitale umano e formazione.

Per contro, è ancora piccola la quota di imprese che considerano fondamentali le tecnologie 4.0 per le proprie attività. L'intensità degli investimenti in tecnologia e digitalizzazione varia in modo marcato a seconda della dimensione aziendale: tra le imprese che realizzano investimenti in tecnologia prevalgono le grandi aziende (82,8%) rispetto a quelle di più ridotte dimensioni (36,8%). I fattori rilevati come più importanti sono: la connessione Internet, considerata cruciale per il 54,3% delle imprese, a seguire la sicurezza, in termini di prevenzione di attacchi ed eventuali azioni di recupero dati, e in ultimo la formazione digitale.

Lo scenario fotografato dal report evidenzia come le imprese siano ancora poco inclini all'introduzione di processi e tecnologie che potenzialmente potrebbero apportare miglioramenti sulla loro produttività: "le tecnologie per innalzare la produttività sono quelle meno considerate, probabilmente per la loro specificità settoriale ma anche per una diffusione ancora limitata, specialmente tra le imprese medio-piccole. La quota di imprese che segnalano attenzione per questi fattori è intorno al 20% nel caso di automazione e tecnologie 4.0 e di soluzioni cloud e gestione in remoto di servizi e infrastrutture. Non raggiunge il 10% per applicazioni di Intelligenza artificiale e analisi dei Big Data mentre si attesta al 14,8% per il miglioramento dei processi legato al commercio online".

Intred, come società ad alto contenuto tecnologico che propone soluzioni di telecomunicazione d'avanguardia, promuove lo sviluppo e la diffusione della tecnologia tra le imprese, certa del vantaggio competitivo di una connessione rapida e performante.

Attachments

  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Intred S.p.A. published this content on 08 April 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 08 April 2022 14:19:09 UTC.