(Alliance News) - Italgas Spa ha comunicato martedì di aver chiuso il primo trimestre con ricavi in calo ma utili in aumento su base annua.

I ricavi della società sono diminuiti del 10% a EUR431,3 milioni da EUR479,9 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente, con quelli di vettoriamento su a EUR383,8 milioni, gli altri ricavi regolati della distribuzione del gas sono cambiati di poco, a EUR19,7 milioni da EUR19,3 milioni, mentre sono crollati i ricavi diversi, a EUR27,8 milioni da EUR117,1 milioni.

L'Ebitda è salito a EUR325,7 milioni da EUR297,2 milioni, con ammortamenti e svalutazioni in lieve aumento a EUR133,0 milioni da EUR124,7 milioni, mentre l'utile operativo è aumentato a EUR192,7 milioni da EUR172,5 milioni.

L'utile ante-imposte è migliorato a EUR170,5 milioni da EUR153,0 milioni mentre il risultato netto è passato a EUR125,3 milioni da EUR111,9 milioni.

I debiti finanziari e obbligazionari lordi al 31 marzo 2024 sono pari a EUR7,20 miliardi da EUR6,92 miliardi al 31 dicembre 2023 e si riferiscono a prestiti obbligazionari per EUR5,24 miliardi, contratti di finanziamento su provvista della Banca Europea per gli Investimenti/BEI per EUR894,0 milioni, a debiti verso banche per EUR966,9 milioni e a debiti per IFRS 16 per EUR94,2 milioni.

Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas, ha commentato: "I risultati conseguiti in questo primo trimestre consentono a Italgas di inaugurare anche il 2024 all'insegna della solidità. Gli indicatori economico-finanziari hanno fatto registrare un'ottima crescita, in molti casi a doppia cifra. Tra i risultati di principale rilievo, l'Ebitda ha riportato un aumento del 9,6%, toccando quota EUR325,7 milioni, e l'utile netto di gruppo ha sfiorato EUR120 milioni, mettendo a segno una crescita del 14% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Oltre EUR160 i milioni già investiti che hanno permesso di fornire ulteriore impulso allo sviluppo e alla trasformazione digitale di reti e impianti, in Italia e in Grecia, a sostegno della transizione ecologica al net zero".

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.