Comunicato Stampa

AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE

Rimini, 29 agosto 2023 - Italian Exhibition Group ("IEG" ovvero la "Società "), società leader in Italia nell'organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., comunica che in data odierna il Consiglio di Amministrazione, in esecuzione di quanto deliberato dall'assemblea dei soci del 28 aprile 2023, ha deliberato di dare avvio al programma di acquisto e disposizione di azioni proprie (il "Programma"). Le caratteristiche del Programma sono di seguito riepilogate.

Finalità del Programma

Il Programma è finalizzato a costituire un c.d. "magazzino titoli", utile per eventuali future operazioni di finanza straordinaria [nonché a realizzare un investimento a medio e lungo termine ovvero comunque al fine di cogliere l'opportunità di effettuare un buon investimento, anche in considerazione del rischio e del rendimento atteso di investimenti alternativi e anche attraverso l'acquisto e la rivendita delle azioni ogniqualvolta sia opportuno], restando inteso che, al venir meno delle ragioni che hanno determinato l'acquisto, le azioni proprie acquistate in esecuzione della presente autorizzazione potranno essere destinate a una delle altre finalità autorizzate dall'assemblea del 28 aprile u.s..

Il Consiglio di Amministrazione potrà prevedere ulteriori o diverse finalità del Programma, nel rispetto di quanto deliberato dall'Assemblea dei soci e dalla normativa vigente e in tal caso ne sarà data tempestiva comunicazione al mercato.

Controvalore massimo degli acquisti

Alla luce dei limiti posti dalla suddetta delibera assembleare, gli acquisti avranno come oggetto, anche in più tranche, massime n. 400.000 azioni ordinarie della Società, prive di valore nominale, pari al 1,30% del capitale sociale, e comunque in misura tale che in qualsiasi momento, tenuto conto delle azioni ordinarie della Società di volta in volta detenute in portafoglio dalla Società e dalle società da essa controllate, dette azioni non superino complessivamente il 10% del capitale sociale della Società per un controvalore massimo di Euro 1,5 milioni.

In conformità dell'art. 2357, comma 1, del Codice Civile gli acquisti di azioni proprie dovranno comunque essere effettuati entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio approvato al momento dell'effettuazione di ciascuna operazione.

Modalità attraverso cui gli acquisti potranno essere effettuati

Gli acquisti di azioni proprie saranno effettuati su Euronext Milan per il tramite di un intermediario specializzato che adotterà le decisioni in merito agli acquisti in piena indipendenza, anche in relazione alla tempistica delle operazioni, nel rispetto dei parametri e criteri contrattualmente definiti,

nonché della predetta delibera assembleare e della normativa applicabile. A tale riguardo, il Consiglio di Amministrazione ha conferito opportune deleghe per il conferimento di tale incarico a BPER Banca S.p.A.

Le operazioni di acquisto saranno effettuate nel rispetto del principio di parità di trattamento degli azionisti previsto dall'art. 132 del TUF, secondo la modalità di cui all'articolo 144-bis, comma 1, lett.

  1. del Regolamento Emittenti Consob (anche per il tramite di società controllate) e, nello specifico, mediante acquisti effettuati sui mercati regolamentati, o sui sistemi multilaterali di negoziazione, secondo le modalità stabilite da Borsa Italiana S.p.A., che non consentano l'abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con predeterminate proposte di negoziazione in vendita.

Gli acquisti dovranno essere effettuati nel rispetto delle prescrizioni normative e regolamentari, ivi incluse le norme di cui al Regolamento (UE) 596/2014 e al Regolamento Delegato (UE) 2016/1052, nonché delle prassi di mercato ammesse pro tempore vigenti, ove applicabili.

Il prezzo di acquisto delle azioni sarà stabilito di volta in volta per ciascuna singola operazione, fermo restando che, in ogni caso, gli acquisti dovranno essere effettuati:

  • ad un prezzo per azione che non potrà discostarsi in diminuzione e in aumento per più del 15% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione;
  • ad un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell'ultima operazione indipendente e il prezzo dell'offerta di acquisto indipendente corrente più elevata presente nella sede di negoziazione dove viene effettuato l'acquisto;
  • in ogni giorno di negoziazione per un volume non superiore al 25 % del volume medio giornaliero di azioni nella sede di negoziazione in cui l'acquisto viene effettuato.

Delle operazioni di acquisto e di disposizione di azioni proprie verrà fornita adeguata comunicazione in ottemperanza agli obblighi di informazione applicabili.

Durata del Programma

Gli acquisti di azioni proprie dovranno essere effettuati, anche in più tranche¸ entro il termine massimo di 18 mesi dalla data di deliberazione dell'Assemblea. La durata dell'autorizzazione alla disposizione delle medesime azioni è senza limiti temporali.

Azioni proprie attualmente detenute

Alla data odierna la Società detiene n. 167.970 azioni proprie.

***

Eventuali successive modifiche al Programma di acquisto verranno tempestivamente comunicate dalla Società al pubblico, nei modi e termini previsti dalla normativa vigente.

Le operazioni effettuate formeranno oggetto di informativa al mercato nei termini e con le modalità di cui alla normativa anche regolamentare vigente. Il presente comunicato non costituisce, né è parte di, alcuna offerta di strumenti finanziari o sollecitazione all'investimento in alcun Paese.

***

Per ulteriori informazioni:

ITALIAN EXHIBITION GROUP S.P.A.

Investor Relation

Martina Malorni |martina.malorni@iegexpo.it | +39 0541 744452

Press Contact

Elisabetta Vitali |Head of corporate communication and media relation | elisabetta.vitali@iegexpo.it | +39 0541 744228

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Italian Exhibition Group S.p.A. published this content on 29 August 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 29 August 2023 15:45:30 UTC.