Optiv Security, sulla base di una partnership stretta con Momentum Cyber, ha annunciato i risultati dello studio 2019 Security Technology Spend Insights Report, il barometro principale per la valutazione delle tendenze di acquisto nel campo tecnologico. Lo studio include anche le cinque principali tendenze tecnologiche individuate da Optiv e le aree della tecnologia da seguire, in base ai rapporti esistenti con 7.000 clienti Optiv in vari settori di tutto il mondo.

Il 2019 Security Technology Spend Insights Report esamina l’aumento degli investimenti in varie discipline correlate alla sicurezza dal 2017 al 2018:

  • Gestione delle identità
    • Gli investimenti in questa categoria sono cresciuti di oltre il 45%
    • In due set secondari della categoria si è rilevata pure una notevole crescita individuale: del 25% per quanto riguarda la gestione degli accessi privilegiati, e di oltre il 55% per quella degli accessi e delle identità
  • Gestione della vulnerabilità e sicurezza e-mail
    • Gli investimenti in ciascuna di queste due categorie sono aumentati del 30%
  • Protezione dati e sicurezza cloud
    • Gli investimenti in ciascuna di queste due categorie sono aumentati di oltre il 25%

“Mentre la forte crescita degli investimenti nel campo della gestione delle identità non sorprende, il livello di aumento per il secondo anno consecutivo è rivelatore della sua crescente importanza fra le priorità dell’IT”, commenta Todd Weber, CTO di Optiv per le Americhe. “Questi tassi di crescita possono essere attribuiti a un vasto numero di nuove aziende specializzate che entrano nel mercato.”

Per ulteriori informazioni preziose sulle più generali tendenze chiave, accedere al 2019 Security Technology Spend Insights Report qui.

Metodologia
I risultati del 2019 Security Technology Spend Insights Report sono basati sull’analisi condotta da Optiv sui dati dei suoi clienti e sul confronto fra le tendenze annuali di acquisto nel campo della tecnologia mentre si considera l’attuale attività del mercato. Questa analisi è completata con i dati proprietari e informazioni approfondite di Momentum Cyber per offrire un punto di vista unico sulle tendenze del settore e assicura una visuale vantaggiosa delle “informazioni e intuizioni dei suoi pari” che ogni Chief information security officer cerca.

Segui Optiv
Twitter: www.twitter.com/optiv
LinkedIn: www.linkedin.com/company/optiv-inc
Facebook: www.facebook.com/optivinc
YouTube: www.youtube.com/c/OptivInc
Blog: www.optiv.com/explore-optiv-insights/blog

Optiv Security
Optiv è un integratore di soluzioni per la sicurezza – un partner globale, attendibile che si pone come punto di riferimento unico con attenzione particolare alla sicurezza informatica. Le nostre funzioni end-to-end coprono molteplici campi – trasformazione e gestione del rischio, trasformazione digitale informatica, gestione delle minacce, operazioni informatiche, gestione delle identità e dei dati, integrazione e innovazione – aiutando le aziende a realizzare programmi per la sicurezza informatica più affidabili, semplici ed economici che supportano i loro requisiti e risultati. In Optiv, stiamo modernizzando la sicurezza informatica per consentire ai clienti di innovare i loro modelli di consumo, integrare infrastruttura e tecnologia per creare il massimo valore aggiunto possibile, ottenere risultati misurabili, attuare soluzioni complete e conseguire i risultati prefissati. Per saperne di più su Optiv visitarci a www.optiv.com.

Momentum Cyber
Momentum Cyber è la banca di investimenti leader nel settore informatico che offre consulenza strategica personalizzata alle aziende presenti nell’ecosistema della sicurezza informatica. Segue attivamente e settimanalmente gli sviluppi di attività strategiche – fusioni e acquisizioni, e operazioni finanziarie – e analizza i dati per pubblicare studi strategici sul settore che vengono letti da oltre 10.000 abbonati.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.