COMUNICATO STAMPA

LINDBERGH S.P.A.:

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI APPROVA IL BILANCIO AL

31 DICEMBRE 2022

Pescarolo ed Uniti (CR), 27 Aprile 2023 - L'Assemblea ordinaria degli Azionisti di Lindbergh S.p.A. (EGM:LDB), Gruppo attivo in Italia e Francia nel settore MRO (Maintenance, Repair and Operations) per l'offerta di servizi

di logistica per le reti di assistenza tecnica e nel settore waste management, ha approvato in data odierna il Bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2022, nei termini proposti dal Consiglio di Amministrazione già resi pubblici lo scorso 28 marzo 2023, e ha preso visione del bilancio consolidato del Gruppo Lindbergh, corredato dalle relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della società di revisione.

Risultati consolidati al 31 dicembre 2022

In relazione al bilancio consolidato del Gruppo "Lindbergh" (redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS), l'esercizio 2022 si è chiuso con ricavi delle vendite e delle prestazioni pari a Euro 22,27 milioni, in

aumento del 64,8% rispetto a Euro 13,51 milioni al 31 dicembre 2021.

I Ricavi consolidati, comprensivi anche di altri ricavi e proventi per Euro 438 migliaia, sono pari a Euro 22,71 milioni, in crescita del 66% rispetto ad Euro 13,65 milioni del 2021.

Dopo aver spesato costi operativi per Euro 19,90 milioni, L'EBITDA è pari a Euro 2,81 milioni (EBITDA Margin del 12,4%), in aumento del 34,9% rispetto al corrispondente dato al 31 dicembre 2021, pari a Euro 2,08 milioni. Dopo aver spesato ammortamenti e svalutazioni per Euro 1,50 milioni, l'EBIT (risultato operativo), è pari a Euro 1,31 milioni rispetto a Euro 1,02 milioni al 31 dicembre 2021, in aumento quindi del 28,9%.

Il Risultato d'esercizio si è attestato a Euro 0,87 milioni, in aumento del 22,5% rispetto al corrispondente dato al 31 dicembre 2021, pari a Euro 0,71 milioni.

L'Indebitamento Finanziario Netto del Gruppo al 31 dicembre 2022 è pari a circa Euro 3,14 milioni (debito), rispetto a circa Euro 2,78 milioni (debito) al 31 dicembre 2021. A fronte di Indebitamento Finanziario Netto

in leggero aumento (+13%) e di disponibilità liquide in calo di Euro 1,79 milioni (-43%), si riducono sia l'indebitamento finanziario corrente (di Euro 634 migliaia, -29%)sia l'indebitamento finanziario non corrente

(di Euro 807 migliaia, -16%).

Il Patrimonio Netto è pari a Euro 5,25 milioni rispetto a Euro 4,22 milioni al 31 dicembre 2021, dovuto principalmente all'utile generato dal Gruppo nel 2022. In termini di rendiconto finanziario, si evidenzia il flusso finanziario dell'attività operativa per Euro 2,39 milioni, pari all' 85,1% dell'EBITDA, rispetto Euro 1,58 milioni (76,0% dell'EBITDA) nel 2021.

PAG. 1

Principali risultati della Capogruppo Lindbergh S.p.A. al 31 dicembre 2022

Il Bilancio d'esercizio della Capogruppo Lindbergh S.p.A., redatto secondo principi contabili nazionali, riporta i seguenti risultati.

I ricavi sono pari a Euro 12,45 milioni, in crescita del 15,3% rispetto a Euro 10,8 milioni al 31 dicembre 2021, per effetto della crescita delle Business Unit Network Management (+13,2%), Waste Management (+14,9%) e Warehouse Management (+45,6%).

L'EBITDA è pari a Euro 1,82 milioni rispetto a Euro 1,59 milioni al 31 dicembre 2021 con EBITDA Margin al 14,7% (14,8% nel 2021). L'EBIT è pari a Euro 1,23 milioni rispetto a Euro 1,17 milioni al 31 dicembre 2021.

L'Utile d'esercizio è pari a Euro 0,90 milioni rispetto a Euro 0,91 milioni al 31 dicembre 2021.

L' Indebitamento Finanziario Netto è pari a Euro 0,97 milioni rispetto all'attivo (cassa) per Euro 1,45 milioni

al 31 dicembre 2021.

Il Patrimonio Netto è pari a Euro 6,62 milioni rispetto a Euro 5,74 milioni al 31 dicembre 2021.

Destinazione dell'utile d'esercizio

L'Assemblea degli Azionisti ha, inoltre, deliberato di destinare il risultato dell'esercizio 2022, pari a euro 900.817,68, come segue:

  • Euro 24.740,10 ad una riserva in c/futuro aumento di capitale sociale, come previsto dal bando
    "Patrimonio Impresa" della Regione Lombardia;
  • Euro 876.077,58 alla riserva straordinaria, avendo la riserva legale già raggiunto il quinto del capitale sociale a norma dell'art. 2430 del Codice Civile, rendendo indisponibile una quota della Riserva Straordinaria, pari a Euro 52.255, per l'esercizio della deroga prevista dall'art. 45 commi 3-octies del D.L. 73/2022, che consente di non procedere alla svalutazione dei titoli "Allianz" iscritti nelle attività finanziarie non immobilizzate per l'esercizio 2022 ai sensi dell'art. 2426 del Codice Civile.

DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa all'Assemblea prevista dalla normativa vigente è stata messa a disposizione del

pubblico presso la sede legale in Pescarolo ed Uniti (CR) CAP 26033, Via Guarneri e Zanetti n. 22 e sul sito Internet della Società, www.lindberghspa.itsezione "Investor Relations - Assemblee", nonché sul sito Internet di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it, sezione "Azioni - Documenti", nei termini di legge. Il presente

comunicato è disponibile su www.1info.ite sul sito www.lindberghspa.it, sezione "Investor Relations - Comunicati Stampa".

PAG. 2

******

Lindbergh S.p.A. è a capo dell'omonimo Gruppo, attivo in Italia e in Francia come piattaforma tecnologica proprietaria (T-LINQ)per l'offerta di servizi, prodotti e soluzioni di logistica, tra cui le consegne notturne, rivolta ai Field Service Engineers. Con Sede a Pescarolo

ed Uniti (CR), Lindbergh è stata fondata nel 2006 da Marco Pomè (Presidente) e Michele Corradi (CEO), entrambi provenienti da lunghe esperienze nel settore della logistica e dei servizi. Il Gruppo oggi impiega 81 dipendenti e opera nel segmento del Field Service Management, le cui attività rientrano nel mercato del Maintenance, Repair & Operations (MRO). Nello specifico, la Società opera mediante 3 business unit trasversali: network management, ovvero la vendita ai tecnici manutentori itineranti di servizi e prodotti, forniti tramite consegna notturna direttamente a bordo dei veicoli in uso (servizio in-bootin-night);waste management, che si occupa

del servizio di gestione di tutte le procedure riguardanti il ciclo di vita dei rifiuti, anche speciali, e della cura di tutti gli adempimenti anche documentali richiesti ai sensi della normativa vigente; warehouse management, nata nel 2021, che gestisce l'esecuzione di

operazioni logistiche e di stoccaggio riguardanti carrelli elevatori nuovi e usati dei clienti.

CONTATTI

EMITTENTE

LINDBERGH SPA

Via Guarneri Zanetti 22, 26033 Pescarolo ed Uniti (CR)

Investor Relations: investor@lindbergh.eu

EURONEXT GROWTH ADVISOR

Integrae SIM S.p.A.

info@integraesim.it | Tel. +39 02 39448386

UFFICIO STAMPA

Spriano Communication & Partners

Matteo Russo, mrusso@sprianocommunication.com | Mob. +39 347 9834 881

Cristina Tronconi, ctronconi@sprianocommunication.com | Mob. +39 348 857766

PAG. 3

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Lindbergh S.p.A. published this content on 27 April 2023 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 27 April 2023 14:53:07 UTC.