LONGINO & CARDENAL:

APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31/12/2021 CON RICAVI A

€26,3 MLN, +36,3% Y/Y. IN FORTE CRESCITA LE VENDITE DEL

CANALE E-COMMERCE

Principali risultati consolidati al 31/12/2021:

  • Ricavi a Euro 26,3 milioni, +36,3% vs Euro 19,3 milioni al 31/12/2020 con forte crescita della controllata di Dubai

  • Ricavi e-Commerce superiori a Euro 1,1 milioni nel 2021 rispetto a Euro 445 mila del periodo giugno-dicembre 2020 con circa 1,2 milioni di accessi e oltre 9.400 ordini

  • EBITDA a Euro -0,5 milioni, in miglioramento rispetto a Euro -1,3 milioni al 31/12/2020

  • Risultato netto a Euro -0,9 milioni, in miglioramento rispetto a Euro -1,8 milioni al 31/12/2020

  • PFN passiva (debito) pari a Euro 3,5 milioni (passiva per Euro 0,2 milioni al 31/12/2020) dopo investimenti per oltre Euro 2,3 milioni

  • Rafforzato il canale digitale con l'avvio dell'e-Commerce B2C all'estero e l'e-Commerce B2B

Milano, 30 marzo 2021

Il Consiglio di Amministrazione di Longino & Cardenal S.p.A. (LON:MI), attiva nella ricerca, selezione e distribuzione di cibi rari e preziosi e punto di riferimento per l'alta ristorazione nazionale ed internazionale, si è riunito in data odierna per l'approvazione del Bilancio Consolidato e del progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021.

Riccardo Uleri, Amministratore Delegato e socio di maggioranza di L&C, ha commentato:

"Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2021 che evidenziano una rilevante crescita sugli indicatori economici rispetto al 2020 con ricavi in aumento del 36,3% y/y anche grazie alla positiva performance della controllata di Dubai e dall'e-Commerce B2C e nonostante il settore della ristorazione sia ancora influenzato della pandemia. Si osserva un graduale ritorno alla normalità relativamente al consumatore interno mentre risulta ancora limitato il traffico relativo al consumatore estero e al consumatore business. L'arrivo a dicembre, il mese più importante dell'anno per il nostro settore, della variante Omicron anche se non ha determinato chiusure ha disincentivato tutti gli eventi e ha costretto a casa una cospicua parte della popolazione.

Nonostante le criticità legate alla pandemia, i positivi risultati 2021 ci danno impulso per proseguire con determinazione il percorso di crescita. Abbiamo inoltre realizzato importanti investimenti nell'ottica di ulteriore evoluzione e integrazione dei sistemi informatici che ci daranno ulteriore forza nella strategia di crescita futura. A livello di Gruppo, Dubai ha realizzato ottimi risultati mentre Hong Kong, inseguendo la politica dei contagi zero, non è ancora uscita dalle severe politiche di contenimento. New York ha seguito le orme dell'Italia: un buon secondo semestre, ma penalizzato nella seconda metà di dicembre. Il Satiro

Danzante, grazie al raggiungimento di nuovi clienti al di fuori del Gruppo, ha realizzato un ottimo anno.

Ottimo il risultato del canale e-commerce, la nuova linea di business nata durante la pandemia, che nel primo anno di fatturato completo ha realizzato ricavi per oltre 1,1 milioni di euro.

Questo nuovo canale, complementare e non concorrente, riveste una notevole importanza strategica e sarà sicuramente un asset importante nel futuro del Gruppo."

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2021

I risultati consolidati evidenziano un deciso miglioramento rispetto all'esercizio 2020, nonostante la condizione pandemica abbia generato effetti sul settore della ristorazione anche nel 2021 in tutti i Paesi in cui opera il Gruppo. I risultati stanno progressivamente tornando sui livelli pre-Covid e il management è confidente di riprendere il percorso di crescita forte anche del nuovo canale digitale e-Commerce B2C e B2B.

I Ricavi si attestano a Euro 26,3 milioni, con una significativa crescita del 36,3% rispetto a Euro 19,3 milioni dell'esercizio precedente. I Ricavi del canale e-Commerce B2C sono superiori a Euro 1,1 milioni rispetto a Euro 445 mila nel periodo giugno-dicembre 2020. L'online ha generato 1,2 milioni di accessi e 9.400 ordini.

Relativamente alle società del Gruppo, si evidenziano i positivi risultati della controllata di Dubai con ricavi pari a Euro 2,3 milioni, in crescita del 97% rispetto al 2020 (Euro 1,1 milioni). Anche a New York, il progressivo allentamento delle restrizioni di contenimento della pandemia ha permesso alla controllata, costituita nel 2019, di avviare le proprie attività con ricavi nel 2021 pari a Euro 705 mila rispetto a Euro 140 mila del 2020. La controllata produttiva, Il Satiro Danzante, che realizza il proprio fatturato per la maggior parte verso società del Gruppo, ha conseguito nel 2021 ricavi per Euro 1,6 milioni, in crescita dell'82% rispetto a Euro 0,9 milioni del 2020. La controllata di Hong Kong ha realizzato ricavi per Euro 1,9 milioni, con un incremento del 5% rispetto al 31/12/2020 (Euro 1,8 milioni), nonostante sia la società che ha risentito maggiormente degli impatti del Covid-19 a causa delle misure di contenimento più severe rispetto ad altri Paesi.

L'EBITDA è negativo per Euro 0,5 milioni, in netto miglioramento rispetto al risultato negativo per Euro 1,3 milioni nell'esercizio precedente.

L'EBITDA Adjusted è negativo per Euro € 0,45 mln, rispetto a negativo per Euro € 0,85 mln dell'esercizio precedente. Nel corso del 2020 la Capogruppo aveva accantonato a fondo svalutazione crediti un importo straordinario pari ad € 0,41 mln. Al 31 dicembre 2021 l'accantonamento è stato pari a € 0,08 mln. L'EBIT è negativo per Euro 1,1 milioni, rispetto a Euro 1,7 milioni al 31 dicembre 2020, dopo ammortamenti pari a circa Euro 0,6 milioni (Euro 0,5 milioni nel 2020) derivanti prevalentemente dai nuovi sistemi software.

L'esercizio si chiude con un Risultato netto pari a Euro -0,9 milioni, in miglioramento di circa un milione rispetto a Euro -1,8 milioni al 31 dicembre 2020.

Nel 2021 il Gruppo ha continuato ad investire per alimentare il percorso strategico di crescita, in particolare relativamente alla digitalizzazione e all'efficienza dell'organizzazione con nuovi e più evoluti software in ambito ERP, gestione del credito, budgeting, pianificazione e controllo, nonché per la gestione del bilancio consolidato, integrandoli perfettamente al nuovo gestionale. È stata inoltre ulteriormente potenziata la piattaforma e-Commerce con l'integrazione al CRM aziendale e della rete vendita e ai software aziendali. La digitalizzazione ha comportato investimenti nel 2021 per Euro 0,7 milioni. Nel corso del 2021 è stato inoltre acquistata dalla Capogruppo una porzione di terreno di circa 12.000 mq che ha comportato un esborso di circa 1,2 milioni di Euro e la controllata Il Satiro Danzante ha acquisito un immobile produttivo più ampio ove trasferire la propria attività per circa 0,4 milioni di Euro.

A fronte di tali attività ed investimenti la Posizione Finanziaria Netta è passiva (debito) per Euro 3,5 milioni rispetto a passiva (debito) per Euro 0,2 milioni al 31 dicembre 2020.

Il Patrimonio netto è pari a Euro 5,5 milioni rispetto a Euro 6,5 milioni al 31 dicembre 2020.

Principali risultati della Capogruppo Longino & Cardenal S.p.A. al 31 dicembre 2021

I Ricavi sono pari a Euro 21,4 milioni, in crescita del 32% rispetto a Euro 16,3 milioni al 31/12/2020.

L'EBITDA è negativo per Euro 0,4 milioni, in miglioramento rispetto al risultato negativo per Euro 0,7 milioni al 31/12/2020.

L'EBIT è negativo per Euro 0,8 milioni (negativo per Euro 0,9 milioni al 31/12/2020).

Il Risultato Netto è negativo per Euro 0,5 milioni, anche questo in miglioramento rispetto a negativo per

Euro0,9 milioni dell'esercizio precedente.

La Posizione Finanziaria Netta è passiva (debito) per Euro 3,5 milioni (attiva per Euro 46 mila al 31/12/2020).

Il Patrimonio netto ammonta a Euro 7,7 milioni rispetto a Euro 8,3 milioni al 31 dicembre 2020.

Proposta di destinazione del risultato di esercizio

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti di coprire la perdita, pari a Euro 520.406, attraverso l'utilizzo della riserva di rivalutazione per 232.417 e della riserva straordinaria per euro 287.989..

Fatti di rilievo avvenuti nel corso del 2021

Gennaio: Longino & Cardenal rende note le performance della piattaforma di e-commercewww.shoplongino.it.Lanciata il 3 giugno 2020, rafforzata ad ottobre con l'ingresso del Dott. Vincenzo

Cannata con il ruolo di Digital & e-commerce Director), la piattaforma e-commerce di Longino & Cardenal continua ad affermarsi velocemente con oltre 400 mila accessi e 3.200 ordini effettuati al 31 dicembre 2020.

Aprile: l'Assemblea ordinaria ha confermato la Governance con Riccardo Uleri (Presidente) Cristina

Sambuchi (Amministratore esecutivo) e Valerio De Molli (Amministratore indipendente) e il Collegio

Sindacale con Luigi Doppietti (Presidente). Nella stessa seduta l'Assemblea straordinaria ha deliberato di modificare gli art. 6, 10, 11, 14, 15, 18, 19, 20, 22, 26, 30 e 40 e introdurre l'art. 14-bis dello Statuto sociale, al fine di recepire le modifiche al Regolamento Emittenti AIM Italia oltre ad ulteriori miglioramenti/aggiornamenti dello stesso.

Luglio: Costituita la società Shoplongino S.r.l., detenuta per il 100% da Longino & Cardenal S.p.A., con l'obiettivo di acquisire dalla casa madre, a partire dal 2022, l'attività di business e-commerce B2C e di svilupparla, oltre che nel territorio nazionale, anche ad Hong Kong, Dubai e negli Stati Uniti.

Settembre: Longino & Cardenal rinnova la propria Food Academy, dedicata a professionisti e appassionati del mondo del FOOD. La Società conferma la partecipazione alla XVI Edizione dell'International Chef Congress Identità Golose Milano, il primo congresso italiano di cucina d'autore realizzato al MiCo di

Miano. Nello stesso mese L&C è stata premiata da Deloitte per il terzo anno consecutivo, con il "Best Managed Companies Award" distinguendosi per strategia, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, Governance, Misurazione delle Performance, Internazionalizzazione e Sostenibilità.

Novembre: la Società comunica la sottoscrizione di un atto di compravendita relativo ad un terreno sito a

Pogliano Milanese (MI), a pochi km dall'attuale sede amministrativa e logistica della Società. L'acquisto del terreno, destinato alla realizzazione della nuova sede logistica, non ha comportato il ricorso a nuovo indebitamento ma è stato finanziato con risorse preesistenti. L'edificio programmato si articolerà una superficie coperta di circa 5000 mq e sarà corredato da ampie superfici libere pertinenziali atte alla circolazione dei mezzi e alla realizzazione di una logistica di avanguardia.

Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura del periodo ed evoluzione prevedibile della gestione

Nel mese di marzo la Società ha il lancio del nuovo sito e-Commercewww.longino.it dedicato al segmento dedicato ai professionisti dell'alta ristorazione (B2B), che si affianca al portale onlinewww.shoplongino.it dedicato al mondo B2C lanciato a ottobre 2020. L'e-Commerce B2B ha l'obiettivo di garantire una maggiore autonomia nelle decisioni di acquisto da parte dei ristoratori, i quali potranno comunque fare affidamento sul supporto professionale dell'Agente L&C. Sempre a marzo ha avuto luogo la Convention annuale 2022, e nell'occasione Longino & Cardenal ha presentato 6 nuovi partner fornitori e ha annunciato di essere diventato Socio Sostenitore dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Per quanto riguarda il contesto sanitario, le prospettive del 2022 lasciano intravedere un ritorno progressivo ad una stabile condizione di normalità, fondamentale per riprendere il percorso di crescita pre-pandemico.

L'inizio dell'anno è stato caratterizzato dall'escalation del conflitto Russia-Ucraina che ha determinato un peggioramento del contesto macroeconomico; tuttavia, il management non rileva criticità per le Società del Gruppo non avendo rapporti commerciali con potenziali clienti o fornitori dei Paesi coinvolti. Il management continuerà tuttavia a monitorare attentamente lo scenario anche in relazione a possibili effetti indiretti.

La Società mantiene uno stretto presidio per quanto riguarda la gestione del credito, evidenziando un graduale miglioramento. Sotto l'aspetto finanziario, nel corso del 2021 la Capogruppo non ha avuto esigenza di accendere nuovi finanziamenti e ha cominciato a rimborsare i prestiti richiesti nel corso del

2020. Nel 2022 si prevede l'accensione di nuove linee di credito per far fronte agli investimenti pianificati in ambito logistico.

Il management ritiene che l'anno in corso sarà un anno positivo per lo sviluppo complessivo del Gruppo.

Le start up di New York e Umami, potranno procedere spedite verso gli obiettivi di crescita stabiliti prima della crisi. La filiale di Hong Kong, seppur in crescita, appare al momento ancora interessata dalle severe misure restrittive. La controllata di Dubai proseguirà la sua crescita a doppia cifra rispettando i piani e gli obiettivi stabiliti dal Gruppo relativamente al processo di internazionalizzazione. Anche sul Satiro Danzante si prevede un'ulteriore crescita nel 2022. Ulteriore impulso alla crescita sarà fornito senza dubbio dal nuovo strategico canale di vendita rappresentato dall'e-commerce, esteso anche al B2B dopo la positiva esperienza in ambito B2C.

Convocazione dell'Assemblea degli azionisti e deposito della documentazione

Il Consiglio ha deliberato di convocare l'Assemblea degli azionisti per il giorno 29 aprile 2022 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 2 maggio 2022, in seconda convocazione, agli orari e secondo le modalità che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione.

L'Avviso di convocazione dell'Assemblea e la documentazione relativa alle materie all'ordine del giorno saranno messi a disposizione del pubblico presso la Sede Legale della Società nonché resi disponibile sul sito internet della Società all'indirizzowww.longinogroup.it nei termini previsti dalla normativa vigente.

Allegati:

  • Conto economico consolidato al 31/12/2021

  • Stato Patrimoniale consolidato al 31/12/2021

  • Rendiconto Finanziario consolidato al 31/12/2021

  • Conto economico Longino & Cardenal S.p.A. al 31/12/2021

  • Stato Patrimoniale Longino & Cardenal S.p.A. al 31/12/2021

  • Rendiconto Finanziario Longino & Cardenal S.p.A. al 31/12/2021

Il presente comunicato stampa disponibile suwww.longinogroup.it nella sezione Investor Relations/Comunicati stampa

Longino & Cardenal ricerca, seleziona e distribuisce, da oltre 30 anni, cibi rari e preziosi per la ristorazione di elevata qualità, anticipando i trend gastronomici internazionali. La società ha elaborato una proposta alimentare di eccellenza, con oltre 1.800 prodotti di prim'ordine, distribuiti da una rete commerciale di circa 80 agenti, per ispirare con le migliori materie prime gli operatori del food italiani ed esteri di alto profilo. Il Gruppo, con sede operativa in Italia, è presente ad

Hong Kong, Dubai e New York. Conta circa 5.000 clienti, annoverando l'80% dei ristoranti stellati nei mercati di riferimento, e circa 100 fornitori strategici, supportati da una logistica efficiente a garanzia della freschezza e qualità. Le Azioni L&C sono quotate sul mercato Euronext Growth Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. con ISIN IT0005337073.

Per maggiori informazioni:

LONGINO & CARDENAL S.p.A. Emittente

IR TOP CONSULTING Investor & Media RelationsINTEGRAE SIM

Paolo Barbieri - CFO & IR Managerpaolo.barbieri@longino.it

Euronext Growth Advisor & SpecialistInfo@integraesim.t

ir@irtop.com

T: +39 02 9396851

T: +39 02 39448386

Via A. Moroni, 8 - 20010 Pogliano Milanese (MI)

Domenico BuozziGentile

-Antonio

Via Meravigli 13 - 20123 Milano (MI)ufficiostampa@irtop.com

www.longinogroup.it

T: +39 02 45473884

Via Bigli, 19 - 20121 Milano (MI)

www.irtop.com - www.pminews.it

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Longino & Cardenal S.p.A. published this content on 30 March 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 30 March 2022 18:34:03 UTC.