Lufthansa ha offerto di mantenere alcune rotte concorrenti a corto raggio di ITA nel tentativo di ottenere l'approvazione dell'antitrust dell'Unione Europea per la sua offerta di partecipazione nella compagnia aerea italiana, hanno detto giovedì persone con conoscenza diretta della questione.

L'offerta fa parte di un pacchetto di misure correttive presentate la scorsa settimana alle autorità di controllo della concorrenza dell'UE per dissipare i timori che l'accordo possa ridurre la concorrenza sulle rotte a breve e lungo raggio che collegano l'Italia con altri Paesi e la posizione dominante di ITA all'aeroporto di Milano Linate.

Lufthansa vuole acquistare una partecipazione del 41% nell'ITA di proprietà statale, il successore di Alitalia.

L'offerta sulle rotte a corto raggio riguarda Germania, Belgio, Svizzera e Austria, hanno detto le fonti.

Un portavoce di Lufthansa ha rifiutato di commentare.

La compagnia aerea tedesca è anche disposta ad accettare accordi di interlining con i concorrenti, hanno detto le fonti. Tali accordi consentono alle singole compagnie aeree di gestire i passeggeri che viaggiano su itinerari che richiedono più voli su più vettori.

Per rispondere alle preoccupazioni dell'UE sulle rotte a lungo raggio, il vettore tedesco ha dichiarato che non integrerà ITA nella sua joint venture con United Airlines e Air Canada, hanno detto le fonti, aggiungendo che ITA opererà in modo indipendente per due anni.

Lufthansa ha anche offerto di cedere 40 slot dell'aeroporto di Milano Linate a easyJet e Volotea, hanno detto.

La Commissione Europea, che dovrà decidere in merito all'accordo entro il 4 luglio, sta cercando un riscontro da parte dei rivali, delle organizzazioni dei consumatori e dei viaggiatori e dei gruppi di piloti. Hanno tempo fino al 19 maggio per rispondere. (Servizio di Foo Yun Chee, a cura di David Goodman)