BRUXELLES (Reuters) - Facebook e Instagram saranno sottoposte a indagini per potenziali violazioni delle norme europee sui contenuti online relativi alla sicurezza dei minori.

Lo hanno detto le autorità di regolamentazione dell'Ue.

Le indagini potrebbero portare a pesanti sanzioni per le due piattaforme social media di Meta Platforms.

Alle aziende tech viene chiesto di fare di più per evitare contenuti illegali e dannosi sulle loro piattaforme, in base alla legge sui servizi digitali (Dsa) dell'Unione europea, entrata in vigore lo scorso anno.

La Commissione europea ha detto di aver deciso di aprire un'indagine approfondita su Facebook e Instagram perché teme che non abbiano gestito adeguatamente i rischi per i bambini.

Meta ha presentato una relazione di valutazione dei rischi a settembre.

"La Commissione teme che i sistemi di Facebook e Instagram, compresi i loro algoritmi, possano stimolare dipendenze comportamentali nei bambini, oltre a creare i cosiddetti 'effetti rabbit-hole'", ha detto l'esecutivo Ue in un comunicato.

"Inoltre, la Commissione è preoccupata anche per i metodi di verifica e garanzia dell'età adottati da Meta". I timori riguardano l'accesso dei bambini a contenuti inappropriati.

Meta è da tempo oggetto di attenzione da parte dell'Ue per la disinformazione elettorale, questione fondamentale in vista delle cruciali elezioni del Parlamento europeo del mese prossimo.

Le violazioni del Dsa possono portare a multe fino al 6% del fatturato globale annuo di un'azienda.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Gianluca Semeraro)