Oltre al ritorno di Altman, la società ha accettato in linea di principio di ricostituire in parte il consiglio di amministrazione che lo aveva destituito. Bret Taylor, ex co-Ceo di Salesforce, e Larry Summers, ex segretario al Tesoro degli Stati Uniti, si uniranno al Ceo di Quora e attuale direttore Adam D'Angelo, ha detto OpenAI.

Altman ha detto in un post su X: "Non vedo l'ora di tornare in OpenAI"

Venerdì il consiglio di amministrazione aveva fornito pochi dettagli per spiegare il licenziamento di Altman, a parte la sua mancanza di franchezza e la necessità di difendere la missione di OpenAI di sviluppare l'intelligenza artificiale a beneficio dell'umanità.

Il ritorno di Altman inaugura un'era potenzialmente nuova per la startup - un'organizzazione senza scopo di lucro - che per lungo tempo si è dibattuta tra i timori del personale circa i pericoli dell'IA e il proprio potenziale commerciale. La ricomposizione del board sembra favorire Altman e il finanziatore Microsoft, che sta distribuendo la tecnologia di OpenAI a clienti aziendali in tutto il mondo.

In un comunicato pubblicato su X, l'amministratore delegato di Microsoft Satya Nadella ha accolto con favore i cambiamenti nel consiglio di amministrazione di OpenAI.

"Crediamo che questo sia un primo passo fondamentale verso una governance più stabile, informata ed efficace", ha detto.

Il ritorno di Altman è l'atto finale di un weekend tumultuoso che aveva visto accettare di dirigere un nuovo team di ricerca di Miscrosoft, che ha investito miliardi di dollari in OpenAI e le ha fornito la potenza di calcolo necessaria per la sua tecnologia.

Altman è riuscito a tornare dopo una prima alzata di scudi domenica da parte del board di OpenAI che aveva nominato l'ex Ad di Twitch Emmett Shear come amministratore delegato ad interim.

"Anche se non è ancora chiaro cosa abbia comportato esattamente il braccio di ferro che ha portato alla sua partenza iniziale, le opinioni di Sam Altman su come gestire l'azienda domineranno la direzione futura, soprattutto se si considera che sarà supervisionato da un nuovo consiglio di amministrazione", ha detto Susannah Streeter, responsabile della divisione money and market di Hargreaves Lansdown.

In un post su X, Shear ha celebrato il risultato ottenuto nelle prime ore della mattina di oggi, che ha fatto seguito a quelle che lui ha definito "~72 ore di lavoro molto intenso"

"Questo è stato il percorso che ha massimizzato la sicurezza, oltre a fare la cosa giusta per tutte le parti interessate", ha detto Shear.

Il licenziamento di Altman aveva portato incertezza sia per OpenAI che per Microsoft, che nel fine settimana si era mossa rapidamente per limitare i danni, promettendo di assumere lui e il presidente della startup Greg Brockman.

Brockman, che si era dimesso dopo l'estromissione di Altman, ha detto in un post su X che tornerà "a programmare stasera".

Ieri quasi tutti gli oltre 700 dipendenti di OpenAI avevano minacciato di andarsene se il consiglio di amministrazione non si fosse dimesso e non avesse reintegrato Altman, secondo una lettera visionata da Reuters.

In seguito a questa dimostrazione di solidarietà, Altman ha scritto su X: "Abbiamo più unità, impegno e concentrazione che mai"

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Stefano Bernabei)