Studio principale Via Garbasso 36/B - 52100 Arezzo (AR) Via delle Piscine 22/A - 52040 - Civitella in Val di Chiana fraz. Pieve al Toppo (AR)

: 01557940515 - Telefono 0575411171 - Email studio@notaiopieraccini.it

secondario

Partita IVA

Studio

Repertorio n.23949

Raccolta n.16663

VERBALE DI ASSEMBLEA DELLA SOCIETA'

MONNALISA S.P.A.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

Il giorno ventinove aprile duemilaventiquattro

(29 aprile 2024)

essendo le ore 9,30 (nove virgola trenta),

in Arezzo, via Madame Curie n. 7,

davanti a me GIACOMO

PIERACCINI, Notaio in Arezzo, iscritto

al Collegio del Distretto Notarile di Arezzo, è comparso

IACOMONI Piero, nato a Monte San Savino (AR) il giorno 26 giugno 1944 domiciliato per la carica presso la sede della società di cui infra.

Detta parte comparente, della cui identità personale io Notaio sono certo, dichiarando di agire nella qualità di Presidente del Consiglio di amministrazione della società "MONNALISA S.p.A., con sede in Arezzo, via Madame Curie n. 7, costituita in Italia con atto in data 27 settembre 1985, capitale sociale Euro 10.000.000,00 (diecimilioni virgola zero zero) interamente versato, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Arezzo-Siena e codice fiscale: 01163300518, iscritta al n. AR-87271 del Repertorio Economico Amministrativo presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Arezzo-Siena, società con azioni quotate presso l'Euronext Growth Milan, gestito ed organizzato da Borsa Italiana s.p.a., mi richiede di redigere il verbale di assemblea dei soci di detta società.

A norma dell'art. 16 dello statuto sociale, assume la Presidenza dell'assemblea essa parte comparente, la quale, avendolo autonomamente verificato, dichiara che:

  • l'assemblea è stata regolarmente convocata in questo giorno alle ore 9,30, nei modi e termini previsti dalla legge e dallo statuto, in prima convocazione, mediante avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica inserzione n. 2400005885, Parte II n. 43, del giorno 11 aprile 2024, nonché sul sito Internet della società www.monnalisa.com in data 11 aprile 2024 nella sezione Investor Relations Comunicati;
  • in considerazione dell'emergenza sanitaria Covid-19 e avuto riguardo alle disposizioni contenute dell'art. 106 del decreto legge n. 18 del 2020 -così come prorogato da ultimo dalla legge n. 18 del 23 febbraio 2024- l'intervento in Assemblea e l'esercizio del diritto di voto si svolgono esclusivamente tramite video-conferenza a mezzo di
    collegamento tramite il seguente link https://us06web.zoom.us/j/89080525684?pwd=k7AHWTAWzZUTqQmbAhwO SjKtbpwhys.1;
  • per effetto di quanto precede, si è proceduto ad accertare l'identità e la legittimazione degli intervenuti in

Notaio

Giacomo Pieraccini

Registrato in Arezzo il 2 maggio 2024

al n. 4675 Serie 1T Euro 200,00

Assemblea, e sono state adottate misure idonee atte a garantire il rispetto del metodo collegiale e dei principi di buona fede e parità di trattamento degli Azionisti ai sensi di legge e di Statuto;

  • il capitale sociale ammonta ad Euro 10.000.000,00 (diecimilioni virgola zero zero) ed è diviso in n. 5.236.300 (cinquemilioniduecentotrentaseimilatrecento) azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale, ammesse alle negoziazioni sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan;
  • la società, alla data della presente Assemblea, detiene n. 18.075 (diciottomilasettantacinque) azioni ordinarie proprie in portafoglio;
  • sono attualmente intervenuti, in proprio o per regolare delega, queste ultime conservate agli atti della società, numero 5 (cinque) soci e soggetti legittimati al voto,
    portatori complessivamente di numero 4.282.930
    (quattromilioniduecentottantaduemilanovecentotrenta) azioni ordinarie con diritto di voto, rappresentanti l'81,793% (ottantuno virgola settecentonovantatre per cento) del capitale sociale;
  • accertata altresì la legittimazione all'intervento degli aventi diritto al voto, presenti o rappresentati, e così l'identità dei medesimi, o dei loro rappresentanti, e le deleghe sono state acquisite agli atti sociali;

- l'elenco nominativo dei soggetti partecipanti in proprio o per delega, con l'indicazione delle azioni da ciascuno possedute, è a disposizione dei presenti e, completato dei nominativi di coloro che intervenissero successivamente o che si allontanassero prima di ciascuna votazione, sarà allegato al verbale dell'assemblea;

  • dell'Organo Amministrativo è presente il Presidente, se medesimo, e sono collegati in video-conferenza i Consiglieri SIMONI Christian, TUGLIANI Matteo e DOSI Fabrizio;
  • del Collegio Sindacale sono presenti tutti i suoi membri effettivi, collegati in video-conferenza;
  • con il suo consenso, possono assistere all'Assemblea -sempre mediante video-conferenza- dirigenti o dipendenti della Società, rappresentanti della Società di Revisione, nonchè professionisti, consulenti, esperti, analisti finanziari e giornalisti qualificati, accreditati per la singola assemblea;
  • tutti i soci intervenuti si dichiarano sufficientemente informati sugli oggetti posti in deliberazione;
  • non è pervenuta alla società alcuna richiesta di integrazione dell'ordine del giorno nè di proposta di deliberazione o domanda scritta in relazione ad esso;
  • non sono pervenute comunicazioni per le quali si debba procedere alla comunicazione di cui all'art. 2341-ter cod. civ..

Tutto ciò constatato e comunicato, il Presidente dichiara validamente costituita l'assemblea ai sensi di legge e statuto e atta a deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

"Parte Ordinaria

  1. Approvazione del bilancio di esercizio e presentazione del bilancio consolidato di gruppo al 31 dicembre 2023. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
  2. Nomina del Consiglio di Amministrazione:
  1. Determinazione del numero
  2. Determinazione della durata in carica
  3. Nomina componenti del Consiglio di Amministrazione
  4. Determinazione del compenso. Deliberazioni inerenti e conseguenti;
    3. Nomina del Collegio Sindacale:
  1. Nomina dei componenti del Collegio Sindacale
  2. Nomina del Presidente del Collegio Sindacale

3.3. Determinazione del compenso. Deliberazioni inerenti e conseguenti;

4. Conferimento dell'incarico ad una società di revisione ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. 39/2010. Deliberazioni inerenti e conseguenti;

Parte Straordinaria

1. Proposta di modifica degli artt. 15 (Intervento e voto) e 20 (Nomina degli amministratori) dello statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

2. Proposta di modifica dello statuto sociale a seguito della ridenominazione del sistema multilaterale di negoziazione "AIM Italia" in "Euronext Growth Milan". Deliberazioni inerenti e conseguenti."

***

Prendendo la parola sugli argomenti posti all'ordine del giorno, il Presidente preliminarmente comunica e fa constare che:

  • la documentazione relativa a ciascuno dei punti dell'ordine del giorno è stata fatta oggetto di pubblicazione sul sito internet della società;
  • ai sensi dello Statuto e del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, l'azionista che venga a detenere azioni della società ammesse alle negoziazioni sull'Euronext Growth Milan, in misura pari o superiore alle percentuali previste dalla normativa è tenuto a darne tempestiva comunicazione al Consiglio di Amministrazione della società;
  • secondo le risultanze del Libro dei Soci integrate dalle comunicazioni ricevute ai sensi dello Statuto e del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan e dalle altre informazioni a disposizione della società, possiedono, direttamente o indirettamente, azioni con diritto di voto in misura superiore al 5% (cinque per cento) del capitale sociale con diritto di voto i seguenti soggetti:

Azionista

diretto

n. azioni

% sul capitale

JAFIN DUE

S.R.L.

3.900.000

74,48%

  • i soci ed i soggetti legittimati ad intervenire alla presente assemblea in forza di Legge e di Statuto, preliminarmente invitati dal Presidente stesso, non hanno dichiarato di trovarsi in una di quelle situazioni che per legge comportano carenza, decadenza o sospensione nell'esercizio del diritto di voto;
  • che non è presente la società di revisione.

Il Presidente quindi spiega, che la documentazione relativa a tutti i punti all'Ordine del Giorno, ivi incluse le relazioni illustrative del Consiglio di Amministrazione, è stata fatta oggetto di pubblicazione sul sito internet della società, nei termini di legge, è a disposizione di tutti gli intervenuti e verrà allegata al presente verbale: pertanto propone di ometterne la lettura integrale all'assemblea, fatte salve le proposte di deliberazione contenute nelle relazioni del Consiglio di Amministrazione.

Preso atto dell'adesione di tutti i presenti alla proposta di omissione della lettura, il Presidente precisa che:

  • per consentire un migliore svolgimento dei lavori sarebbe opportuno non assentarsi fino a votazioni avvenute, e comunque, chi avesse necessità o volontà di uscire è pregato di darne comunicazione al personale incaricato, così come al momento del rientro;
  • i partecipanti che desiderassero intervenire nella discussione sono invitati a comunicare preventivamente il loro nominativo ai fini della verbalizzazione e, per consentire un ottimale svolgimento dei lavori, a contenere i loro interventi entro i 5 (cinque) minuti;
  • le votazioni dell'odierna assemblea avranno luogo mediante dichiarazioni di voto espresse verbalmente;
  • non sono previste procedure di voto per corrispondenza o con mezzi elettronici;
  • coloro che esprimeranno il loro voto contrario o si asterranno, dovranno comunicare il loro nominativo ai fini della verbalizzazione;
  • coloro che non intendessero concorre alla formazione della base di calcolo per il computo della maggioranza sono pregati di abbandonare la riunione, prima dell'inizio di ciascuna votazione, comunicandolo al personale incaricato;
  • l'elenco riepilogativo, contente l'indicazione nominativa dei soci votanti favorevoli, contrari e astenuti, con i relativi quantitativi azionari, sulle singole proposte deliberative, verrà allegato a questo verbale, al termine delle operazioni di voto.

***

A questo punto il Presidente ritiene opportune assumere le delibere inerenti alla parte straordinaria e successivamente quelle inerenti alla parte ordinaria.

Quindi con il consenso di tutti gli intervenuti si procede come segue.

Il Presidente, quindi, entrando nel merito, passa trattazione del primo punto all'ordine del giorno di parte straordinaria, relativo ad alcune variazioni del vigente statuto sociale, e più esattamente: dell'articolo 15 in materia di intervento e voto in assemblea e dell'articolo 20 in materia di nomina degli amministratori, nel testo già messo a disposizione dei soci, con evidenza delle modifiche proposte e che verrà allegato al verbale dell'assemblea.

In particolare, il Presidente espone che la modifica degli articoli 15 e 20 si fonda sulle seguenti motivazioni.

Quanto al nuovo testo dell'articolo 15, la proposta è conseguente all'introduzione, per effetto dell'entrata in vigore della L. 5 marzo 2024, n. 21, del nuovo articolo 135 undecies, primo comma, D. Lgs 24 febbraio 1998 n. 58 ("TUF"), il quale prevede che, ove previsto dallo statuto, anche le assemblee delle società con azioni ammesse alle negoziazioni su un sistema multilaterale di negoziazione possano svolgersi, per quanto concerne l'intervento in assemblea e l'esercizio del diritto di voto, anche esclusivamente tramite il rappresentante designato dalla società.

In considerazione di quanto precede, la modifica dell'articolo 15 dello Statuto Sociale prevedrebbe la possibilità che l'intervento dei soci e l'esercizio del diritto di voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie della Società avvengano anche esclusivamente tramite "rappresentante designato" ai sensi della normativa pro tempore applicabile.

Quanto al nuovo testo dell'articolo 20 dello Statuto Sociale la proposta è conseguente alle modifiche apportate all'articolo 6-bis del Regolamento Emittenti Euronext Growth MIlan.

In particolare, in sede di revisione del sopracitato articolo, è stato eliminato, successivamente all'ammissione alle negoziazioni delle azioni, l'onere gravante sull'Euronext Growth Advisor in tema di valutazione dei requisiti di indipendenza, prevedendosi che la valutazione della sussistenza dei requisiti di indipendenza in capo agli amministratori debba essere effettuata dal Consiglio di Amministrazione dell'emittente al momento della nomina e poi annualmente.

Pertanto, la proposta è di eliminare i riferimenti alla preventiva individuazione e/o alla positiva valutazione da parte dell'Euronext Growth Advisor presenti nello Statuto Sociale.

Da ultimo, il Presidente precisa che le modifiche statutarie proposte non attribuiscono ai Soci che non avranno concorso alla relativa deliberazione il diritto di recedere ai sensi dell'articolo 2437 cod. civ..

Quindi, il Presidente dà lettura all'assemblea della proposta deliberativa contenuta nella relazione del Consiglio di Amministrazione:

"L'Assemblea Straordinaria di Monnalisa S.p.A.,

  • preso atto della relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione

delibera

di approvare le modifiche statutarie proposte e in particolare di modificare gli articoli 15 (Intervento e voto) e 20 (Nomina degli Amministratori) dello Statuto Sociale di Monnalisa S.p.A. secondo quanto esposto in narrativa e dettagliatamente rappresentato nella relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione approvando integralmente per l'effetto il testo del nuovo statuto sociale così come modificato;

di conferire al Consiglio di Amministrazione, e per esso al Presidente, con facoltà di sub-delega anche a terzi esterni al Consiglio, tutti i poteri necessari per la completa esecuzione della suddetta delibera, con ogni e qualsiasi facoltà a tal fine necessaria e opportuna, nessuna esclusa ed eccettuata, compresa quella di apportare alle intervenute deliberazioni quelle eventuali modificazioni di carattere non sostanziale che fossero ritenute necessarie e/o opportune per l'iscrizione del Registro delle Imprese e/o conseguenti alle eventuali indicazioni di Borsa Italiana S.p.A. o di Autorità competenti".

A questo punto il Presidente dichiara aperta la discussione ed invita gli azionisti che intendono prendere la parola ad indicare il loro nome.

Nessuno chiede la parola, e pertanto si passa alla deliberazione. Il Presidente comunica che risultano presenti attualmente n. 5 (cinque) soci legittimati al voto, portatori

di

complessive

n.

4.282.930

(quattromilioniduecentottantaduemilanovecentotrenta)

azioni

rappresentanti

l'81,793%

(ottantuno

virgola

settecentonovantatre per cento) del capitale sociale.

Il Presidente pone quindi in votazione la

proposta

deliberativa e l'assemblea, con:

-

il

voto

favorevole

di

n.

3.900.000

(tremilioninovecentomila) azioni;

  • il voto contrario di ANIMA INIZIATIVA ITALIA portatore di

n. 204.360 (duecentoquattromilatrecentosessanta) azioni e

MEDIOLANUM GESTIONE FONDI SGR portatore di n. 170.000 (centosettantamila) azioni e AZ FUND portatore di n. 7.270 (settemiladuecentosettanta) azioni, e quindi per un totale di complessive n. 381.630 (trecentottantunomilaseicentotrenta) azioni;

  • l'astensione di CESTARI Loris portatore di n. 1300 (milletrecento) azioni;
    e quindi, a maggioranza secondo l'accertamento fattone dal

Presidente

DELIBERA

IX) di approvare la relativa proposta deliberativa contenuta nella relazione del Consiglio di Amministrazione, e precisamente:

  • di modificare il comma 5 dell'art 15, rubricato "Intervento e voto" del vigente statuto sociale, sostituendolo con un nuovo comma 5, del seguente tenore letterale:
    "15.5. Coloro i quali abbiano diritto ad intervenire all'assemblea possono farsi rappresentare con delega scritta da altro soggetto nei limiti e con le modalità previsti dalla legge. L'intervento dei soci e l'esercizio del diritto di voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie possono avvenire anche esclusivamente tramite "rappresentante designato" ai sensi della normativa pro tempore applicabile. Gli eventuali rappresentanti designati e le necessarie istruzioni operative sono riportati (anche per estratto o con rinvio ad ulteriore documentazione pubblicata sul sito internet della Società ) nell'avviso di convocazione della riunione";
    restando invariato il resto dell'articolo;
  • di modificare i commi 1, 6, 15, 17 e 18 dell'articolo 20, rubricato "Nomina degli amministratori, sostituendoli, con i nuovi commi 1, 6, 15, 17 e 18 del seguente tenore letterale:
    "20.1. Tutti gli amministratori devono essere in possesso dei requisiti di eleggibilità, professionalità ed onorabilità previsti dalla legge e da altre disposizioni anche regolamentari di volta in volta applicabili alla Società. Qualora le azioni o gli altri strumenti finanziari della Società siano ammessi alle negoziazioni sull'Euronext Growth Milan, almeno 1 (uno) amministratore - ovvero il diverso numero di volta in volta previsto dal Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan -,in caso di consiglio fino a 7 (sette) membri, ovvero 2 (due) amministratori - ovvero il diverso numero di volta in volta previsto dal Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan -,in caso di consiglio di 9 (nove) membri, devono inoltre possedere i requisiti di indipendenza ai sensi dell'art. 148, comma 3, del TUF, come richiamato dall'art. 147-ter,comma 4, del TUF (d'ora innanzi "Amministratore/i Indipendente/i")";
    "20.6. Le liste prevedono un numero di candidati non superiore a 9 (nove), ciascuno abbinato ad un numero progressivo. Le liste inoltre contengono, anche in allegato:
  1. le informazioni relative all'identità dei soci che le hanno presentate, con indicazione della percentuale di partecipazione complessivamente detenuta comprovata da apposita dichiarazione rilasciata da intermediario (ovvero ove non sia concretato il requisito dell'ammissione a quotazione delle azioni o degli altri strumenti finanziari della Società su un sistema multilaterale di negoziazione

ovvero su di un mercato regolamentato, anche dalle risultanze del libro soci); (ii) un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati ivi incluso l'elenco delle cariche di amministrazione e controllo detenute presso altre società o enti; (iii) una dichiarazione dei candidati contenente la loro accettazione della candidatura e l'attestazione del possesso dei requisiti previsti dalla legge, nonché dei requisiti di indipendenza, ove indicati come Amministratori Indipendenti. In particolare, ogni lista che contenga un numero di candidati non superiore a 7 (sette) deve prevedere ed identificare almeno un candidato avente i requisiti di Amministratore Indipendente, ogni lista che contenga un numero di candidati superiore a 7 (sette) deve prevedere ed identificare almeno 2 (due) candidati aventi i requisiti di Amministratore Indipendente.";

"20.15. In mancanza di liste, ovvero qualora il numero di consiglieri eletti sulla base delle liste presentate sia inferiore a quello determinato dall'assemblea, i membri del consiglio di amministrazione vengono nominati dall'assemblea medesima con le maggioranze di legge, fermo restando l'obbligo di rispettare il numero minimo di Amministratori Indipendenti sopra stabilito.";

"20.17. In caso di cessazione della carica, per qualunque causa, di uno o più amministratori, la loro sostituzione è effettuata secondo le disposizioni dell'art. 2386 del codice civile mediante cooptazione del candidato collocato nella medesima lista di appartenenza dell'amministratore venuto meno o comunque da altro nominativo scelto dal consiglio di amministrazione su designazione del socio o gruppo di soci che aveva presentato la lista di appartenenza dell'amministratore venuto meno, fermo restando l'obbligo di rispettare il numero minimo di Amministratori Indipendenti sopra stabilito.";

"20.18. La nomina di amministratori da effettuarsi su base assembleare (e dunque al di fuori della procedura di cooptazione di cui al precedente paragrafo), in ogni altro caso diverso dal rinnovo dell'intero consiglio, è effettuata dall'assemblea con le maggioranze di legge, fermo restando l'obbligo di rispettare il numero minimo di Amministratori Indipendenti sopra stabilito; gli amministratori così nominati scadono insieme con quelli in carica all'atto della loro nomina.";

  • di sostituire l'attuale comma 19 dell'art. 20 con il contenuto dell'attuale comma 20 del medesimo articolo, e precisamente il nuovo comma 19, dell'art. 20 avrà il seguente tenore letterale:
    "20.19. Qualora cessi dalla carica (per dimissioni o per altra causa), contestualmente, la maggioranza dell'organo amministrativo tempo per tempo in carica non si farà luogo a

cooptazione né agli adempimenti di cui all'art. 2386, comma 2, del codice civile e l'intero consiglio di amministrazione si intenderà simultaneamente dimissionario dovendo procedere senza indugio alla convocazione dell'assemblea nel più breve tempo per la nomina del nuovo organo amministrativo. L'intero organo amministrativo, ivi compresi i consiglieri eventualmente dimissionari, resterà comunque in carica sino all'assemblea che ne disporrà la sostituzione e potrà compiere nel frattempo esclusivamente gli atti di ordinaria amministrazione non ciò in deroga a quanto disposto dall'art. 2386, comma 5, del codice civile.";

restando invariato il resto dell'articolo.

***

Il Presidente passa, quindi, alla trattazione del secondo punto all'ordine del giorno di parte straordinaria, relativo ad alla variazione del vigente statuto sociale, e più esattamente: della ridenominazione del sistema multilaterale di negoziazione "AIM Italia" in "Euronext Growth Milan".

Il Presidente, entrando nel merito di tale deliberazione, come già riferito nella relazione del Consiglio di Amministrazione, precisa che tali modifiche dipendono dall'avvenuta ridenominazione del sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. "AIM Italia" in "Euronext Growth Milan" come da avviso di Borsa Italiana S.p.A. n. 31776 del 27 settembre 2021, e consiste in una mera modifica formale dello statuto, sostituendo, cioè, la dizione "AIM Italia", tutte le volte in cui essa sia citata, con "Euronext Growth Milan" nonché le denominazioni di "Nominated Adviser" o "Nomad" con "Euronext Growth Advisor".

Il Presidente pone quindi in votazione la seguente proposta di delibera, contenuta nella Relazione Illustrativa: "L'Assemblea Straordinaria di Monnalisa S.p.A.,

  • preso atto della relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione

delibera

di modificare lo statuto sociale sostituendo la dizione "AIM Italia" (tutte le volte in cui essa sia citata) con la dizione "Euronext Growth Milan" nonché la denominazione di "Nominated Adviser" o "Nomad" con "Euronext Growth Advisor"; di conferire al Presidente del Consiglio di Amministrazione e all'Amministratore Delegato, in via tra loro disgiunta e con espressa facoltà di subdelega a terzi anche esterni al Consiglio, ogni più ampio potere affinché provvedano a dare esecuzione alla deliberazione sopra adottata, anche apportando, ove necessario, aggiunte, modifiche e/o soppressioni formali che fossero richieste dalle competenti autorità per l'iscrizione della delibera presso il Registro delle Imprese."

A questo punto il Presidente dichiara aperta la discussione

ed invita gli azionisti che intendono prendere la parola ad indicare il loro nome.

Nessuno chiede la parola, e pertanto si passa alla deliberazione. Il Presidente comunica che risultano presenti attualmente n. 5 (cinque) soci legittimati al voto, portatori

dicomplessiven.4.282.930

(quattromilioniduecentottantaduemilanovecentotrenta) azioni

rappresentanti l'81,793% (ottantuno virgola settecentonovantatre per cento) del capitale sociale.

Il Presidente pone quindi in votazione la proposta deliberativa e l'assemblea, con:

- il voto favorevole di n. 4.282.930 (quattromilioniduecentottantaduemilanovecentotrenta) azioni;

  • nessun voto contrario;
  • nessun astenuto;

e quindi all'unanimità secondo l'accertamento fattone dal Presidente

DELIBERA

  1. di approvare la relativa proposta deliberativa contenuta nella relazione del Consiglio di Amministrazione, e precisamente di sostituire la dizione "AIM Italia" (tutte le volte in cui essa sia citata) con la dizione "Euronext Growth Milan" nonché la denominazione di "Nominated Adviser" o "Nomad" con "Euronext Growth Advisor" agli articoli 10 rubricato "trasferibilità e negoziazione delle azioni"; 11 rubricato "offerte pubbliche di acquisto", 11- bis rubricato "obbligo e diritto di acquisto", 11 ter rubricato "revoca delle azioni dall'ammissione alle negoziazioni", 12 rubricato "obblighi di comunicazione delle partecipazioni rilevanti e identificazione degli azionisti", 17 rubricato "competenze e maggioranze".

***

Il Presidente, esaurita la trattazione dei punti all'Ordine del Giorno di parte straordinaria, passa quindi alla trattazione dei punti di parte ordinaria, e preliminarmente:

  • richiama, ai fini della verbalizzazione, tutte le dichiarazioni rese in apertura dei lavori;
  • comunica che sono intervenuti, in proprio e per regolare

delega, queste ultime conservate agli atti della società, n. 5 (cinque) soci e soggetti legittimati al voto, portatori

complessivamente

di

n.

4.282.930

(quattromilioniduecentottantaduemilanovecentotrenta)

azioni

ordinarie con diritto di voto, rappresentanti l'81,793% (ottantuno virgola settecentonovantatre per cento) del capitale sociale;

  • dichiara l'Assemblea regolarmente costituita anche in sede ordinaria ed atta a discutere e deliberare sui relativi argomenti all'Ordine del Giorno.

***

Il Presidente passa quindi alla trattazione del primo punto

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Monnalisa S.p.A. published this content on 22 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 22 May 2024 15:46:12 UTC.